Il 14 luglio 2008 22.59, Giacomo Boschi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

>
> 2) Pista ciclabile affiancata ad una strada (la pista è sulla stessa
> strada su cui scorrono le macchine, ma su una carreggiata separata,
> ovvero c'è un cordolo o una piccola siepe che la separa):
>
> via A:
> highway=unclassified (per esempio)
> ---
> via B:
> highway=cycleway
> cycleway=track
>
> Tenendo comunque presente che i tag permetterebbero anche la soluzione
> con un unica via, ovvero:
>
> highway=unclassified (per esempio)
> cycleway=track


Però cosi rimane il problema della disposizione rispetto alla strada.

3) Corsia ciclabile (unica carreggiata con corsia dedicata alle bici):
>
> highway=unclassified
> cycleway=lane
>
> Si apre il dibattito...
>

Anche qui rimane il problema della disposizione rispetto alla strada.

Anche l'uso di un eventuale tag aggiuntivo non è fattibile.
Penso ancora che il modo migliore sia taggare a parte le cycleway.
Le corsie dedicate, anche se non "fisicamente" separate, lo sono
"idealmente" (c'è la striscia continua, non è possibile parcheggiare, ci
sono attraversamenti in caso di svolta etc.). Quindi secondo me, dal punto
di vista funzionale, non cambia molto...

Proviamo a ragionarci ancora un po' e poi partiamo con il wiki.

Vincenzo.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a