Ho cercato di farmi un idea su come taggare le piste ciclabili, in particolare quando si tratta di una corsia ricavata sulla carreggiata principale della strada.
Per come è descritto qui: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Tag:highway%3Dcycleway http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Key:cycleway http://wiki.openstreetmap.org/index.php/User:Kumakyoo/Fahrrad2 La regola dovrebbe essere che la corsia ciclabile non ha una sua via, ma è taggata insieme a tutta la strada. Tant'è che è previsto il tag cycleway=opposite_lane per indicare che per le bici non vale il senso unico. Inoltre anche la pista ciclabile, intesa come carreggiata separata sulla stessa strada, sarebbe da taggare allo stesso modo. Come ha notato Vincivis c'è il problema che non si tiene conto se la corsia/pista sta su entrambi i lati della strada o se sta su uno solo dei due (e, in questo caso, quale dei due). Quindi sarebbe meglio disegnare le piste ciclabili sempre come una strada a sè stante, in modo da conservare tutte le informazioni possibili. Però secondo me questo è fattibile con le piste ciclabili, ma non con le corsie. Per tre motivi: 1. Una corsia ciclabile è un tutt'uno con la strada, un ciclista può entrare e uscire dalla pista ciclabile per tutta la sua lunghezza e non esclusivamente in corrispondenza dei nodi, e la pista incrocia le altre strade allo stesso modo delle corsie principali. 2. Una corsia ciclabile può avere una larghezza estremamente ridotta, anche 1 metro, e quindi diventa estremamente difficile disegnarla sulla mappa come una via separata. 3. La posizione della corsia ciclabile rispetto alla strada non è arbitraria come nel caso della pista separata. Ovvero non si presenta il caso in cui si hanno entrambe le direzioni di marcia sullo stesso lato della strada: altrimenti gli automobilisti avrebbero i ciclisti sulla destra che viaggiano in direzione contraria (e non è il massimo della sicurezza...). Quindi non è necessario disegnarne la posizione in quanto l'informazione è già implicita nel tag cycleway=lane. Quindi mi sembra che il modo più ragionevole per taggare le piste ciclabili sia questo: 1) Pista ciclabile che fa strada a sè: highway=cycleway cycleway=track Non ci dovrebbero essere grossi dubbi, a parte il fatto che i due tag sembrano ridondanti (anche se questo è il preset su Potlatch). 2) Pista ciclabile affiancata ad una strada (la pista è sulla stessa strada su cui scorrono le macchine, ma su una carreggiata separata, ovvero c'è un cordolo o una piccola siepe che la separa): via A: highway=unclassified (per esempio) --- via B: highway=cycleway cycleway=track Tenendo comunque presente che i tag permetterebbero anche la soluzione con un unica via, ovvero: highway=unclassified (per esempio) cycleway=track 3) Corsia ciclabile (unica carreggiata con corsia dedicata alle bici): highway=unclassified cycleway=lane Si apre il dibattito... -- Giacomo Boschi http://gwilbor.splinder.com/ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it