distance" e "speed"
ho provato a dare
[EMAIL PROTECTED]:~$ mtkbabel -r 1 10 10 115200
ma ottengo sempre lo stesso risultato
qualche consiglio ???
sono un po' newbie
grazie in anticipo
--
Francesco
Key ID 26762990
signature.asc
Sun, Oct 12, 2008 at 02:56:06PM +0200, Francesco ha scritto:
[...]
> riproverò
[...]
infatti:
:~$ mtkbabel -r 1 10 10
MTK Test OK
MTK Firmware: Version: 1, Release: B-core_1.1, Model ID: 0004
>> Setting recording criteria: time, distance, speed
Log format: (0002003F) UTC,VALID,LATITUDE,
Sun, Oct 12, 2008 at 10:14:04PM +0200, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Sun, Oct 12, 2008 at 09:52:46PM +0200, Francesco wrote:
> > :~$ mtkbabel -r 1 10 10
>
> Metti i due punti come separatore:
>
> mtkbabel -r 1:10:10
Grazie un monte
visto che sei di Firenze.
C'erano semplicemente delle coastline sovrapposte...
ho risolto io, ora dovrebbe andare ;-)
ciao
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno lun, 24/11/2008 alle 22.54 +0100, Samuele Battarra ha scritto:
> Il domenica 23 novembre 2008 18:53 Samuele Battarra ha scritto:
> > Ciao a tutti.
> > Oggi ho notata che è sparita parte della costa adriatica tra Ancona e
> > Rimini. E' un lavoro in corso di qualcuno o è un errore?
> > Eve
E' di nuovo sparito un tratto di coastline, questa volta da Marina di
Ravenna a Gabicce Mare. Qualcuno è in grado di ricaricarla?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno gio, 15/01/2009 alle 20.26 +0100, Elena of Valhalla ha
scritto:
> 2009/1/15 niubii :
> > Cari colleghi,
> > a volte bisogna seguire l'istinto e non il wiki.
> > Il wiki esprime l'opinione di una o piu' persone che, sulla base della
> > loro esperienza, esprimono, appunto, un'opinione.
>
Il giorno gio, 15/01/2009 alle 16.09 +0100, Luciano Montanaro ha
scritto:
> È una statale.
>
> --
> Luciano Montanaro
Hai qualche documento a supporto della tua affermazione?
--
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreet
Ho notato che il rendering di mapnik ora avviene dopo qualche ora e non
più settimanalmente.
Che novità è questa?
Non che non sia contento, anzi...
qualcuno ne sa qualcosa?
ciao
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
farlokko presente (non sono in zona)
ciao
Il giorno lun, 06/04/2009 alle 18.27 +0200, Simone Cortesi ha scritto:
> Ciao,
>
> ho verificato quali sono gli utenti piu' attivi nella zona
> dell'aquila, tolti Paolo Molaro e Diego Guidotti che so non abitare da
> quelle parti, rimangono i seguenti pi
cuisine... non cousine :-)
Il giorno lun, 03/08/2009 alle 09.56 +0200, Nicola Cadenelli ha scritto:
>
>
> 2009/8/3 Elena of Valhalla
> 2009/8/3 Nicola Cadenelli :
> > Ho cercato sia nei featur italiani che in quelli inglesi e
> non ho trovato
> > nessun tag per l
Il giorno mer, 19/08/2009 alle 00.55 +0200, Ruggero ha scritto:
> ma ad una chiesa se mappata come area va aggiunto il tag building=yes?
> Perché se lo faccio con mapnik l'area diventa marrone, come tutti gli
> altri edifici, altrimenti rimane grigia
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.35371&
Ciao.
Non mi trovi d'accordo... Ok i sentieri, poiché possono avere più ref
contemporaneamente, ma per le strade quando ci sono problemi a lasciare il
ref??
Francesco
Il mer 7 ott 2020, 17:33 Ivo Reano ha scritto:
> Sui sentieri, o meglio sui percorsi escursionistici, route=hiki
eetmap.org/changeset/92366577
Per me rappresenta un anti-pattern... Quando su un marciapiede è consentito
un accesso diverso da foot??
Potete provare a scrivergli voi?
Non mi va di far intervenire direttamente il DWG perché credo siano
modifiche fatte in buona fede.
Grazie per l'
n segnale di
obbligo sul posto..
Spero sia chiaro
Francesco
>
> Gabriele Sani
>
> Sent with ProtonMail <https://protonmail.com> Secure Email.
>
> ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
> On Monday, October 12, 2020 9:57 PM, Volker Schmidt
> wrote:
>
> Il tagging non
Le modifiche continuano... Ora anche name=portici:
https://www.openstreetmap.org/way/685073247
Inoltre sono state anche interrotte delle relazioni e tanto altro...
Francesco
Il lun 12 ott 2020, 22:59 Francesco Ansanelli ha
scritto:
>
>
> Il lun 12 ott 2020, 22:48 Gabriele Sani vi
Ciao,
Spero che questa pagina sia d'aiuto:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import
Francesco
Il mer 14 ott 2020, 12:52 Antonio Carpentieri ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> innanzitutto mi scuso se la tematica e' stata già affrontata in pas
Ciao,
Se lo mappi come percorso separato:
highway=footway + footway=sidewalk
Vedi anche foto nella wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk
Francesco
Il mar 10 nov 2020, 11:30 Franco Erbetta ha
scritto:
> Salve lista.
>
> Secondo voi quali sono i tag più ap
Buongiorno a tutti,
La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si tratta
di un brand sarebbe abbastanza semplice fare un edit automatico. Mi offro
di farlo, se non c'è nulla in contrario. Aspetto qualche giorno per i
commenti.
Grazie mille
Fran
>
Precisamente!
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sat, Nov 21, 2020 at 9:38 AM Francesco Ansanelli
> wrote:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si
>> tratta di un brand sarebbe abbastanza se
la mia
scelta più future-proof.
Spero di essere stato utile
Francesco
Il dom 22 nov 2020, 11:55 demon_box ha scritto:
> ciao, scusate la domanda molto banale ma ultimamente causa poco tempo per
> OSM
> non sono "sul pezzo"...
>
> nel caso abbia sia il numero di telefono
Ciao,
quasi sicuramente il tag che userei è:
amenity=social_facility
Servirebbe una descrizione chiara, ma provo a dare qualche spunto...
Buona serata
Francesco
Il gio 3 dic 2020, 14:16 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Ciao Lista,
>
> chi mi aiuta a creare uno schema di taggi
a condividere anche qui le sue
esperienze.
Vi auguro una buona domenica
Francesco
Il ven 11 dic 2020, 14:31 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Am Fr., 11. Dez. 2020 um 14:09 Uhr schrieb Anisa Kuci <
> anisa.k...@wikimedia.it>:
>
>> Ciao a tutte e tutti,
>>
>> abbiamo
Ciao,
suggerisco di non rimuovere il nome non più in uso, ma di cambiare il tag
in "old_name", è uno dei pochi casi dove per ragioni storiche, secondo me,
può continuare ad esistere.
Francesco
Il dom 13 dic 2020, 14:41 Stefano Lavori ha scritto:
> Buonasera, sono un contributor
Ciao a tutti,
Alcuni tabaccai effettuano anche il servizio di ricarica per carte PayPal
(nella mia città sono pochi), oppure trasferimento denaro con Western Union
(anche meno).
Sto cercando in giro ma non trovo niente di appropriato.
Come indichereste un tabaccaio che oltre alle sigarette vende
Il 09/mar/2016 10:18, "Matteo Quatrida" ha
scritto:
>
> mi sorge il dubbio se sia corretto indicare PayPal, perché a conti fatti
la carta prepagata è emessa e completamente gestita da Lottomatica.
> Buona giornata.
>
Ciao Matteo,
Si, quello è vero. Però se dovessimo cercare un posto dove fare l
Il 09/mar/2016 22:04, "Any File" ha scritto:
>
>
> Da quel che capisco la strada è a due carreggiate separate.
>
[...]
> Piuttosto la strada statale no ha restrizioni ai pedoni (come presumo
> sia nella realtà). Quindi un router potrebbe decidere di far
> percorrere a piedi questa strada. E vist
Il giorno 14 marzo 2016 12:32, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> Il 14/03/2016 12:16, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>
>>
>> Io porto il cioccolato.
>> E dico solo questo.
>> Saluti
>>
>>
>>
> Allora io faccio *quasi* come a Bologna e porto la carta con cui era
> imp
Il 22 mar 2016 1:25 PM, "Federico Cortese" ha
scritto:
>
> mentre il restante 70% ai contributors di OSM registrati.
>
>
"... according to their ranking..."
Questo non l'ho capito.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https
Il 22 mar 2016 13:33, "Luca Delucchi" ha scritto:
>
>
> cosa vuol dire che il 70% va ai contributors di OSM registrati?
>
>
Che se ti registri al loro servizio come contributor OSM e fornisci un
indirizzo bitcoin, ti versano una quota dei profitti derivanti dal servizio
a pagamento.
La quota dip
lta finita
l'area, abbandonano il progetto.
Mi chiedo: ha senso proporre la candidatura? Lo farei molto volentieri,
ma ho il timore di non trovare riscontro.
Scusate la paranoia,
buona serata
--
Francesco Placco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
Ciao,
contate pure su di me per la Calabria. Non ho avuto modo di modificare
la pagina wiki, lo farò in serata quando a casa.
Grazie a tutti!
--
Francesco Placco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
L'armadio grigio sembra un autovelox.
Ciao
/niubii/
Il 30 mar 2016 21:03, "Fabrizio Tambussa" ha scritto:
>
> Il 30/Mar/2016 20:33, "Marco Predicatori" ha
> scritto:
> >
> > Google Street View:
> > https://goo.gl/2NoQze
>
> Un tratto di strada prima di entrare in galleria.
>
> _
Il 30 mar 2016 23:13, "Marco Predicatori" ha scritto:
>
>
> E' venuto il dubbio anche a me. Però mancavano i soliti cartelli di
> avviso.
>
>
Dal telefono non riesco ad ingrandire l'immagine, penso che di possa
discriminare in base al materiale con cui è costruito l'armadio elettrico
(quello grig
Ciao a tutti,
Innanzitutto grazie a chi si è sbattuto per l'import dei dati.
Io direi di risolvere temporaneamente il problema dei pozzi con una mappa
per Garmin compilata da sé, si avrebbe la possibilità di renderizzare solo
quello che serve o cambiare le regole di rendering per i pozzi con un'i
Il 01 mag 2016 11:28, "Volker Schmidt" ha scritto:
>
> Devo dire che mi stupisce che questo punto, che discutiamo da due anni,
non è ancora chiaro. Cerco ancora di convincervi di pulire casa nostra, ma
sto perdendo veramente il piacere di lavorare per questo grande progetto
nel quale credo (ancora
Il 01 mag 2016 12:52 PM, "Paolo Monegato" ha
scritto:
>
>
> Mi spiego meglio: rispondevo a chi parlava di revert. Se fai il revert
del changeset elimini anche tutti i cambiamenti in positivo. Quindi vanno
selezionati solo gli elementi desiderati. Questo intendevo con eliminazione
selettiva.
>
>
L
Il 04 mag 2016 21:51, "Federico Cortese" ha scritto:
>
> Per cancellare i pozzi ho usato questa procedura:
>
Tra parentesi, ho fatto un controllo a campione e nella mia zona sono
proprio pozzi a cielo aperto, non sono riuscito a trovare nemmeno un caso
dubbio.
Sembra incredibile che ne esistano
Il 04 mag 2016 22:47, "Federico Cortese" ha scritto:
>
>
> A quelli che hai verificato mettici qualche tag aggiuntivo così non li
> cancelliamo :(
>
>
Direi di completare la cancellazione a tappeto, poi faremo casomai delle
verifiche sulla qualità dei dati in aree che conosciamo bene per tirare
f
Il 10 mag 2016 9:55 AM, "Marco Bartalini" ha
scritto:
>
> grande federico!
>
>
Grande, adesso vediamo di stabilire una regola per l'import di questi pozzi.
Se il problema è il rendering su openmtbmap, allora provo a chiedere io
all'autore se intende modificare le regole di rendering, ad
Il giorno 10 maggio 2016 11:53, Luca Delucchi ha
scritto:
>
>
> concordo, ma andrebbe prima controllata la qualità del dato
> (posizionamento, attributi e aggiornamento)
>
>
Ovviamente si farà un controllo a campione, ma trattandosi di dati derivati
da una CTR direi che sulla posizione e sull'agg
Il giorno 10 maggio 2016 12:28, Federico Cortese ha
scritto:
>
> > non sono così sicuro:
> > - la posizione dovrebbe essere abbastanza precisa
> > - sull'aggiornamento invece ho diversi dubbi, quando è stata fatta la
> > CTR della puglia? quanti di quei pozzi sono in disuso o addirittura
> > non
giusto per presentarsi, lo faccio subito.
Mi chiamo Francesco e mi occupo come volontario di un progetto di
mappatura/trivemmazione di pozzi d'acqua potabile in Burkina Faso. Stefano
(sabas88) mi conosce dal momento che il suo aiuto è stato fondamentale alla
realizzazione della mappa.
Oltre a
Il 18 mag 2016 19:03, "demon.box" ha scritto:
>
>
> Esatto e sono anch'io un mtbiker!
>
>
>
Discussione interessante.
Vorrei richiamare l'attenzione di tutti sul caso di Agloe, NY.
Scusate se non linko, sono per strada.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mai
la lista chi ne avesse voglia mi scriva all'indirizzo in
calce,
A presto, Francesco
*****
Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo
sky
Ciao Maurizio, lo faccio subito..
*
Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo
skype: giunta.francesco
cell: +39 339 3793 821
fatto...
https://github.com/H2OpenMap/map/issues/15
*
Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo
skype: giunta.francesco
cell: +39 339
Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo scontrino
fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i POI?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>Jun 13, 2016; 11:55am [image: Maurizio Napolitano-3]
<http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes&user=314792>
Maurizio
Napolitano-3
<http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes&user=314792>
2016-06-13
11:46 GMT+
>
> Il 13/giu/2016 12:34 "francesco gargano" ha
> scritto:
>
>> >Jun 13, 2016; 11:55am [image: Maurizio Napolitano-3]
>> <http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes&user=314792>
>> Maurizio
>> Napolitano-3
Il giorno 13 giugno 2016 16:45, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 13 giu 2016, alle ore 11:55, Maurizio Napolitano <
> napoo...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Certo che puoi
> > David lo fa da 2011 ed ogni tanto se ne parla ancora
>
>
> confermo, lo faccio an
Il martedì 28 giugno 2016, Luca-SP ha scritto:
> visto che parli di cinafonino, mi trovo bene con il mio XIAOMI redmi note 2
> prime. ci sono diversi XIAOMI nella fascia di prezzo che cerchi, l'hardware
> è imbattibile rispetto agli smartphone commercializzati in italia, ma devi
> sbatterti un po
ki, mentre su taginfo ho trovato diversi attributi ma
non saprei come indicare il percorso stesso.
Grazie a tutti, buona giornata.
[0]
http://www.ilcrotonese.it/alla-scoperta-dei-tesori-sommersi-nellarea-marina-protetta/
[1] http://www.ampcaporizzuto.it/
--
France
Ciao a tutti,
Mi sembrava doveroso riportare la notizia:
http://www.tomshw.it/news/addio-a-emil-k-lm-n-il-matematico-padre-del-gps-78528
--
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-
Quando i cap erano liberamente scaricabili dal sito poste.it, ricordo
di averne salvata una copia.
Dovrei dedicarmi a cercarli in alcuni vecchi hd che usavo all'epoca.
Non ricordo esattamente quale fosse la licenza, ma potrebbe essere PD
o qualcosa del genere.
Fatemi sapere se potrebbero essere ut
Quoto.
Ciao
/niubii/
Il 10 ago 2016 11:59, "Andrea Musuruane" ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo aver letto più 100 mail in questo thread vorrei anche io esprimere
il mio modesto parere.
Credo innanzitutto che riferirsi al modello altoatesino per modellare
quello sardo sia sbagliato. In provinc
Il 15 ago 2016 09:36, "Federico Cortese" ha scritto:
>
> L'unico modo per arrivare ad una conclusione secondo me è una
> votazione online (anche tramite doodle o altro), con le tre opzioni:
> nome sardo/nome italiano, nome italiano/nome sardo solo nome italiano.
>
>
Scusa Federico ma questa volta
Ciao a tutti,
Ho modificato un tratto della coastline mentre ero in vacanza, mi viene
segnalato che il mio edit avrebbe causato problemi tra Fano e Pesaro (? Io
sono a Vieste).
https://www.openstreetmap.org/changeset/41453004#map=5/39.385/15.029
C'è qualcuno che può dare un'occhiata? Eventualmen
Aspetta, l'utente che mi ha segnalato il problema nel frattempo dovrebbe
aver risolto.
Ciao
/niubii/
Il 17 ago 2016 8:46 PM, "Lorenzo Mastrogiacomi" ha
scritto:
> Il 17 agosto 2016 20:29:53 CEST, Francesco Pelullo
> ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>
Il 17 ago 2016 9:16 PM, "Lorenzo Mastrogiacomi" ha
scritto:
>
>
> Non so perché il tuo changeset mostra più versioni per la stessa
relazione. Ll'ho già visto altre volte, forse è l'editor che spezza i
caricamenti perché troppo pesanti?
>
Potrebbe essere un bug di Vespucci.
Ciao
/niubii/
Il 18 ago 2016 23:01, "Andreas Lattmann" ha
scritto:
>
> Ciao ragazzi,
> purtroppo ho dovuto prendere con infinito dispiacere la decisione di
cancellarmi da OpenStreetMap.
Non sai quante volte sono stato sul punto di inviare una e-mail come questa.
Poi alla fine ci sono sempre ricascato.
Credo c
Il 23 ago 2016 1:19 AM, "Max1234Ita" ha scritto:
>
>
> Nell'attraversare l'abitato di Arquata ho notato che il navigatore
> suggerisce di imboccare la rotonda che si trova all'incrocio della SP35
> (Strada dei Giovi, poi Via del Vapore) con il Viale Italia, percorrendola
in
> senso antiorario, ovv
Che si fa?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 24 ago 2016 9:06 AM, "Alessandro Palmas"
ha scritto:
>
>
>
> Se c'è bisogno di tirare su un'istanza del Tasking Manager italiano ci
mettiamo 10'
>
>
Ci servirebbero immagini satellitari post sisma con licenza compatibile.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it m
Il 24 ago 2016 10:30, "Maurizio Napolitano" ha scritto:
>
>
>
> Presenza di:
> - soccorsi che fanno uso di OpenStreetMap
Segnalo che il sito INGV utilizza OSM, inoltre nei servizi TV dalla
operativa della protezione civile si vedono mappe su monitor che
dall'aspetto ricordano osm.
Ciao
/niubii/
Il 24 ago 2016 19:58, "Maurizio Napolitano" ha scritto:
>
>
> Provo a stimolare i giornalisti che conosco al fine di raggiungere un
po'di massa
>
>
BTW, a voler fare un esempio di uso pratico, molto elementare, basta dirgli
che con OSMAnd+ (5€) e l'abbonamento alle mappe Live (1,22 €/mese) si
po
Il 25 ago 2016 1:26 PM, "mircozorzo" ha scritto:
>
> Ciao, potrebbero essere utili le cose che sappiamo fare? Mi riferisco ai
> rilievi gps e alla produzione di mappe? C'è qualcosa che possiamo fare
nelle
> prossime settimane come ad esempio aggiornare le mappe con sopralluoghi n
> loco? Forse la
Il 25 ago 2016 12:37 PM, "Massimo Zotti" ha
scritto:
>
> Sarò contento se siamo stati utili. Qui il link
http://out.planetek.it/Amatrice-Earthquake_24ago2016.zip
>
> Buon lavoro
> Massimo
>
Intanto grazie. Non sono ancora riuscito a scaricare il file, ho una
connessione altalenante. Che cosa con
Il 26 ago 2016 7:11 PM, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
>
> con anche stringa per josm
>
http://mapwarper.net/maps/wms/15512?request=GetMap&version=1.1.1&styles=&format=image/png&srs={proj}&exceptions=application/vnd.ogc.session.inimage&width={width}&height={height}&BBOX={bbox}&;
>
>
La ripro
Il 26 ago 2016 8:26 PM, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
>
> Possibile, ma comunque puoi aggiungere punti per riproiettarla meglio.
> Mapwarper permette di farlo.
>
Non è shiftata (perdonami il neologismo), è sgranata.
> > Adesso ci vorrebbe un altro giro di Task Manager, soltanto nella zona
Il 27 ago 2016 08:06, "Simone" ha scritto:
>
>
> Mi sembra un'ottima idea, e se si riesce a caricare un WMS, meglio ancora
>
>
Immagino che il team Copernicus abbia a disposizione risorse che noi non
possediamo, quindi la loro elaborazione è semplicemente perfetta.
Concedetemi un volo di fantas
Il 27 ago 2016 09:50, "Maurizio Napolitano" ha scritto:
>
>
>
> e sono certo che da EUSI hanno i metadati necessari per fare quel
> lavoro.
>
Si, ma oggettivamente l'angolo di nadir è troppo ampio, dubito che
ortorettifica di una sola immagine così angolata possa dare risultati
migliori di quelli
Il 02 set 2016 16:10, "Luca Meloni" ha scritto:
>
>
>
>
>
> Ho ripristinato i toponimi bilingui (ed i tag name:it).
>
>
Questa storia sta rasentando il ridicolo, urge una decisione da parte di
qualcuno.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
Il 02 set 2016 21:13, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
>
>
>
> nel 1760 quando il Piemonte ha deciso di decretare il Toscano come lingua
per la Sardegna o durante il fascismo quando tutte le lingue tranne
l'Italiano erano vietate, sicuramente non avevano immaginato che ancora nel
2016 il Sard
dopo il nome in
Italiano.
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
mo
addirittura si è scomodata la OSMF. E, in tutto ciò, non solo non si è
arrivati ad un punto, ma addirittura si cambiano e ricambiano i dati.
Non è bello.
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
cemente in dialetto.
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Disputes#On_the_Ground_Rule
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multilingual_names
[2]
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Multilingual_names&diff=prev&oldid=1332543
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
per votare, come formulare le frasi ecc)?
Altrimenti, continuo a vedermi la mappa della mia regione e buonanotte :)
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
livello locale (quindi votano tutti gli
iscritti della Sardegna), e da li di conseguenza, secondo me.
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 05 set 2016 12:23 PM, "Francesca Valentina" ha
scritto:
>
> Scusate,
>
>
> Vi propongo che la comunità sarda decida da sé.
> Altrimenti cancelliamo *tutte* le comunità locali.
>
Francesca,
Questa discussione mi ha stremato.
La degna fine non poteva che essere un ultimatum!
:-)
:-(
Continuo
qui è per tutti quelli che
stanno provando a dare un contributo alla discussione, dato che voi vi
siete arroccati su un punto e non collaborate affatto.
Non ho parole.
--
Francesco Placco
Briganteggiando.it
___
Talk-it mailing l
Il 05 set 2016 6:50 PM, "Francesca Valentina" ha
scritto:
>
> Ciao a tutti,
> mi trovo per un po' senza computer. C'é qualche app mobile che mi
permetta di mappare da smartphone?
>
> Ho un android e un iphone.
>
>
Da android Vespucci
Ciao
/niubii/
___
Il 09 set 2016 14:23, "Andrea Musuruane" ha scritto:
>
> Io ho appena notato che la A5 è segnata come toll=yes tra la barriera
> di Aosta Ovest e il traforo del Monte Bianco (e non lo è).
>
>
>
Forse è prepagato, nel senso che al casello di Aosta paghi quanto dovuto
per il tuo viaggio fino a là p
Il 15 set 2016 07:09, "Alessandro Palmas"
ha scritto:
>
>
>
> Se aspettiamo ISTAT rimarremmo delusi: qualità eterogenea, copertura non
completa, a volte dati molto vecchi.
> A OSMIT c'è stata l'interessantissima tavola rotonda delle regioni;
parlando dei civici la situazione è eterogenea, sia come
Il 20 set 2016 19:18, "Bertalan Iván" ha scritto:
>
>
>
> Grazie a chi mi aiuterà a scegliere l’app più facile da usare per
avvicinare le persone alla nostra amata mappa.
>
> Cerco soluzioni mobili per utenti con competenze base di openstreetmap.
> Quale app gratuita utilizzereste per il sistema a
Il 10 ott 2016 19:14, "Damjan Gerl" ha scritto:
>
> Per quello che ne so i confini (comunali/provinciali/regionali/ecc)
possono essere solo importati. Anche se in certe parti non seguono l'asse
del fiume, della costa ecc. non vuol dire che siano sbagliati. Molte volte
il confine è stato definito e
Il 11 ott 2016 00:33, "Fayor Uno" ha scritto:
>
>
> La mancata corrispondenza si può verificare sia in loco, con le targje
stradali, i cartelli e i numeri civici, sia con le varie mappe esistenti
(dalle tavolette Igm alle carte tecniche dei vari enti ma soprattutto ai
fogli catastali, che sono tra
Il 11 ott 2016 21:24, "Stefano Salvador" ha
scritto:
>
> Nessuno dice che i confini attualmente presenti in osm siano perfetti.
Solo che per migliorarli hai bisogno di importarli da una fonte più
autorevole e non è possibile basarsi su quello che vedi.
>
>
>
Quindi ne deduco che questo non è abba
Il 12 ott 2016 12:46, "Simone Cortesi" ha scritto:
>
> Cari,
>
Grande!
Quando passi da queste parti fermati per una ricarica alla Tesla ed un
trancio di focaccia.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstree
Il 18 dic 2016 11:01, "Marco Ciampa" ha scritto:
A proposito, qualcuno ha provato il "BQ Aquaris X5 Plus" che dovrebbe
supportarlo?
Nella ml internazionale è passato un messaggio da parte di un utente che lo
possiede, sostanzialmente non riceve niente. Ha postato degli screenshot su
twitter:
Il 18 dic 2016 11:35, "Damjan Gerl" ha scritto:
Attenzione che per quello che ne so (almeno fino a alcuni mesi fa) l'unico
chipset che supportava il galileo era il chipset u-blox, però da tenere
conto che può ricevere solo due tipi di satelliti: o gps + glonas o gps +
galileo, quindi non tutti e
Buongiorno , approfitto di questa segnalazione dove lo stesso utente ha
inserito due nomi diversi sulle due carreggiate opposte di un tratto della
A3
http://osm.org/go/xcnUhghEh-?m=
per chiedervi se non sia il caso che la A3 da Salerno a scendere vada
ribattezzata "Salerno-Reggio Calabria" visto
Ciao a tutta la lista,
Seppure tardivamente...
Auguri di Buon Natale a tutti voi
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao a tutti,
Mi accingo a fare un bulk edit dei dati, vorrei aggiungere il tag
fuel:cng=yes a queste features:
amenity=fuel
name=Metano
fuel:cng=
Se non ci sono contrari, farei questo bulk edit domani o dopodomani al
massimo.
Ciao
/niubii/
___
Talk-i
o:
On Dec 25, 2016 18:38, "Francesco Pelullo" wrote:
Ciao a tutti,
Mi accingo a fare un bulk edit dei dati, vorrei aggiungere il tag
fuel:cng=yes a queste features:
amenity=fuel
name=Metano
fuel:cng=
Se non ci sono contrari, farei questo bulk edit domani o dopodomani al
massimo.
E direi
Fatto.
Gruppo di modifiche = 44.668.670
Nodi modificati = 154
Scusate ma ho fretta (viaggio a metano)
Ciao
/niubii/
Il 25 dic 2016 6:53 PM, "Francesco Pelullo" ha
scritto:
Circa 220 nodi in Italia.
Per quanto riguarda il tag name, non sarei tanto precipitoso. Hanno scritto
propr
Il 26 dic 2016 08:55, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
da me +1
intendi anche togliere il "name"? Vorrei far notare che esiste 'Metano', ci
vanno pure degli autobus urbane ;-)
Ciao Martin,
Ormai è fatto, ho eseguito l'edit ieri sera come da messaggio precedente.
Ho modificato soltanto il
Il 26 dic 2016 09:52, "girarsi_liste" ha scritto:
Probabile sia in manutenzione.
OT:
Non so se sia questo il caso, ma su un'altra macchina, che gestisco io e
che non c'entra nulla con OSM, nelle ultime 48 ore ho registrato migliaia
di tentativi di intrusione, provenienti da centinaia di indi
Ciao a tutti
Oggi il mio smartphone perde e riaggancia continuamente il segnale GPS, non
era mai successo prima.
Succede anche a voi? O devo comperare un telefono nuovo?
Sono in provincia di Bari.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
Il 04 gen 2017 11:10, "Francesco Pelullo" ha scritto:
Ciao a tutti
Oggi il mio smartphone perde e riaggancia continuamente il segnale GPS, non
era mai successo prima.
Per la precisione, non si tratta di un problema del segnale GPS, ma di
quello GLONASS
il segnale si accende e di s
1 - 100 di 1658 matches
Mail list logo