Allora, vi dico il mio punto di vista in un modo più dettagliato.
Innanzitutto, non sono molto propenso a dare peso a quello che dice Marc
Mongenet perché è stato in parte contraddittorio, ma soprattutto perché si
comporta da arrogante: non si cura delle regole della comunità, nella
conversazione i
Un dato gerarchico, per come la vedo io; mischiato ad un dato di grandezza
approssimativa. A mio parere in Italia questo corrisponde in buona parte
(anche se non del tutto) alla gerarchia amministrativa.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazione-sulla-question
Il titolo di citta' e' molto simile a dire che il posto in questione e' una
town. Conosco diversi paesi che ce l'hanno, magari conferito anche in tempi
recenti, ma hanno una popolazione fra i 4000 e i 13000 abitanti. Non abbiamo
un titolo di 'city', che io sappia.
--
View this message in context
Scusate, io vedo affiorare qui due concezioni diverse di city.
Una, quella mia e delle domande di Michele, rende molti capoluoghi di
provincia delle city.
L'altra, quella di Martin che chiede un aeroporto (diciamo un aeroporto
vero, con un traffico di linea decente) e' decisamente piu' restrittiva.
dieterdreist wrote
> Invece se ci
> mettiamo a paragonare la populazione di una città italiana con una
> francese, spagnola, inglese o tedesca, il contesto è simile, e non va bene
> se hanno tutti il limite di 100.000 e quindi ne risultano molto meno
> "city"
> rispetto a noi che mettiamo anche del
5 matches
Mail list logo