dieterdreist wrote
> Invece se ci
> mettiamo a paragonare la populazione di una città italiana con una
> francese, spagnola, inglese o tedesca, il contesto è simile, e non va bene
> se hanno tutti il limite di 100.000 e quindi ne risultano molto meno
> "city"
> rispetto a noi che mettiamo anche delle cittadine come Aosta con 35.000
> abitanti come "city".
> 
> ciao,
> Martin
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

'nsomma. A me pare che lo UK abbia un sacco di cities. E' pur vero che da
loro c'e' una maggiore tendenza ad accentrare la popolazione ma, da quel che
capisco, loro considerano un certo abitato una city se ha questo status
ufficialmente. E cosi' risulta essere una city anche Truro, in Cornovaglia,
con 20mila abitanti. Se dobbiamo fare una piccola rivoluzione di cosa
intendiamo per city, dobbiamo farla a livello internazionale a questo punto.
Comunque io insisto: perche' non si puo' inventare un nuovo tag da mettere
al di sopra di una city, oppure a livello intermedio fra una city ed una
town? Ditemi che e' una scemenza, insultatemi se volete, ma per favore
ditemi perche' state ignorando questa eventualita'. :)



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazione-sulla-questione-town-vs-city-tp5805198p5805484.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a