Sempre facendo delle query sull'ultimo planet, ho visto che alcune regioni
hanno rimosso i confini delle province (Valle d'Aosta e Friul Venezia
Giulia) mentre nelle altre ci sono ancora.
Sembra che in Aosta siano completamente rimosse, mentre in FVG secondo la
provincia sono stati modificati alcu
Ciao,
dal punto di vista amministrativo, in Valle d'Aosta non esiste la
provincia di Aosta. Le sue competenze sono svolte dalla regione.
Ciao,
Andrea
On Mon, Jan 27, 2020 at 9:46 AM Martin Koppenhoefer
wrote:
> Sempre facendo delle query sull'ultimo planet, ho visto che alcune regioni
> h
Dal punto di vista amministrativo le province in FVG non esistono più e le sue
competenze sono svolte dalla regione oppure dai comuni. Premesso questo le
lascerei in osm perché vengono usate come indirizzo ecc. Però sicuramente
sarebbe da uniformare i tag da usare in questi casi in osm.
Damjan
È un cambiamento amministrativo avvenuto solamente in FVG.
Ecco un riferimento:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_Territoriale_Intercomunale
In fondo alla pagina Si trovano anche i collegamenti alle leggi regionali.
Ciao
Il 27 Gennaio 2020 10:08:17 CET, Damjan Gerl ha scritto:
>Dal punto d
Buongiorno,
a partire da un'idea di Lorenzo Stucchi, oggi, Giorno della Memoria [1],
proponiamo la mappatura in OpenStreetMap delle pietre d'inciampo [2]
nelle città italiane.
È stata tradotta in italiano la pagina per il tagging che, nella
versione più semplice è:
historic=memorial + memo
> a partire da un'idea di Lorenzo Stucchi, oggi, Giorno della Memoria [1],
> proponiamo la mappatura in OpenStreetMap delle pietre d'inciampo [2] nelle
> città italiane.
>
> Grazie,
>
> Lorenzo e Alessandro
>
Lanzo Torinese
+1
___
Talk-it mailing list
Ta
Buongiorno!
Grazie Alessandro e Lorenzo. Una splendida iniziativa.
Qualcuno ha già effettuato la mappatura invece delle lapidi della memoria?
Parlo di targhe come queste
http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/scheda.asp?ID=1660 che hanno già
voci correlate con wikipedia (https://it.wiki
Grazie!
Rossella
Il lun 27 gen 2020, 11:42 Alessandro Oggioni ha
scritto:
> Buongiorno!
> Grazie Alessandro e Lorenzo. Una splendida iniziativa.
>
> Qualcuno ha già effettuato la mappatura invece delle lapidi della memoria?
> Parlo di targhe come queste
> http://www.chieracostui.com/costui/docs
Grazie Alessandro,
Lo schema è praticamente lo stesso di proposto per le pietre d’inciampo, ma
invece che usare memorial = stolperstein usi memorial = plaque [1], gli altri
tag vanno bene uguale.
Grazie a tutti e buona mappatura,
Lorenzo Stucchi
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:mem
+1
Ale
> On 27 Jan 2020, at 12:00, Lorenzo Stucchi wrote:
>
> Grazie Alessandro,
>
> Lo schema è praticamente lo stesso di proposto per le pietre d’inciampo, ma
> invece che usare memorial = stolperstein usi memorial = plaque [1], gli altri
> tag vanno bene uguale.
>
> Grazie a tutti e buon
Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:15 Uhr schrieb Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com>:
> Buongiorno,
>
> a partire da un'idea di Lorenzo Stucchi, oggi, Giorno della Memoria [1],
> proponiamo la mappatura in OpenStreetMap delle pietre d'inciampo [2] nelle
> città italiane.
>
> È stata tra
Ciao Martin,
Nella pagina del tag in inglese è indicata una discussione [1] che sconsiglia
l’utilizzo del tag memorial:type che è stato creato e usato massivamente da un
solo utente per questo progetto [2]. Abbiamo quindi pensato che sia meglio
usare il tag più corretto per tutte le categorie q
Ho chiesto anche in lista tagging,
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2020-January/050636.html
attualmente, per OSM-carto non è più necessario avere i tag sui way. Un
punto che rimane: con questi tag al way, anche le applicazioni "stupidi"
(sopratutto editori) non creano rischi di c
Aggiungo un'ulteriore risorsa trovata poco fa:
https://lab24.ilsole24ore.com/pietre-inciampo/
È una mappa interattiva con la localizzazione puntuale delle pietre. Ho
controllato a Padova (dove le ho già aggiunte), e la localizzazione non
è precisissima (solitamente sull'edificio e non sul marc
Am Mo., 27. Jan. 2020 um 12:48 Uhr schrieb Lorenzo Stucchi <
lorenzostucch...@outlook.it>:
> Nella pagina del tag in inglese è indicata una discussione [1] che
> sconsiglia l’utilizzo del tag memorial:type che è stato creato e usato
> massivamente da un solo utente per questo progetto [2]. Abbiamo
Ciao Martin
Il lun 27 gen 2020, 12:52 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Ho chiesto anche in lista tagging,
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2020-January/050636.html
>
> attualmente, per OSM-carto non è più necessario avere i tag sui way. Un
> punto che rimane: con questi tag a
La diffusione del memorial:type potrebbe essere dovuta al fatto che JOSM
ha almeno tre preset per Stolpersein
1) Stolperstein (prevede memorial:text)
2) Stolperstein light version (prevede memorial:text)
3) Historic Objects-Memoriale-Stolpersteine (prevede entrambi
inscription e memorial:text)
A
Aparte il doppio tagging (way e relazione), dalla discussione
internazionale nonchè una ricerchina incompleta mia è anche emersa che
usare la linea di costa come confine regionale, comunale o provinciale, è
quasi al 100% errato, perché natural=coastline è definito come la linea
media di acqua norma
Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:04 Uhr schrieb Fra Mauro :
> È un cambiamento amministrativo avvenuto solamente in FVG.
>
> Ecco un riferimento:
> https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_Territoriale_Intercomunale
> In fondo alla pagina Si trovano anche i collegamenti alle leggi regionali.
>
si, graz
ciao a tutti,
volevo informarvi che è stato pubblicato il programma e sono aperte le
iscrizioni all'evento FOSS4G Italia 2020 che si terrà a Torino dal 18 al 22
febbraio.
quest'anno il programma prevede:
- 23 workshop che si terranno martedì 18 pomeriggio e mercoledì 19 mattina;
- il convegno vero
Mi dispiace molto ma non riesco.
Prima o poi torno
Il 27 Gennaio 2020 14:34:58 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:04 Uhr schrieb Fra Mauro
>>:
>
>> È un cambiamento amministrativo avvenuto solamente in FVG.
>>
>> Ecco un riferimento:
>> https://it.m.wikipedia.
Alessandro Sarretta wrote
> Qui trovate ulteriori informazioni:
> (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:memorial%3Dstolperstein)
Grazie. Alcune domande:
1) Relativamente all'indicazione "name=* - Nome della persona a cui è
dedicata la pietra d'inciampo", per altri memorial si fa così? Io
Se può far comodo segnalo questa pagina su Wikidata
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:WikiProject_Italy/Administrative_divisions
FabC
Il giorno lun 27 gen 2020 alle ore 14:35 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:04 Uhr schrieb Fra Mauro
On Thu, 23 Jan 2020 at 18:37, Alfredo Gattai wrote:
>
> Ciao lista,
>
ciao Alfredo,
> ho cercato un po' in rete prima di chiedere ma alla fine probabilmente
> qualcuno di voi ha la soluzione a portata di mano.
> Sto usando overpass per tirare giu' le highway=track per regione ma per
> alcune n
24 matches
Mail list logo