Ciao,
    dal punto di vista amministrativo, in Valle d'Aosta non esiste la
provincia di Aosta. Le sue competenze sono svolte dalla regione.

Ciao,

Andrea


On Mon, Jan 27, 2020 at 9:46 AM Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
wrote:

> Sempre facendo delle query sull'ultimo planet, ho visto che alcune regioni
> hanno rimosso i confini delle province (Valle d'Aosta e Friul Venezia
> Giulia) mentre nelle altre ci sono ancora.
>
> Sembra che in Aosta siano completamente rimosse, mentre in FVG secondo la
> provincia sono stati modificati alcuni tag,
>
> per ese
> rimossi i tag "admin_level=6" e cambiato boundary=administrative in
> boundary=historic.
>
> A Trieste vedo: https://www.openstreetmap.org/relation/179292
> boundary=administrative
> suppressed:admin_level=6
>
> A Gorizia non c'è più alcun riferimento al livello del confine
> (admin_level):
> https://www.openstreetmap.org/relation/179294
>
> A Udine non c'è più alcun riferimento al tipo di confine:
> https://www.openstreetmap.org/relation/179294
> boundary=historic
> ma nessun riferimento ad "administrative", oppure "admin_level"
>
> Nel resto dell'Italia i confini delle Province sembrano ancora esistere.
>
> Nella vita reale sembra che le province ci siano ancora (per esempio tutti
> i moduli nella parte "indirizzo" contengono un campo "Provincia")
>
> Vogliamo uniformare il tagging? Vogliamo avere i confini delle province o
> no? Direi per un tema come le suddivisioni amministrative al primo livello,
> un po' di coordinazione sarebbe indicata ;-)
>
> Ciao
> Martin
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a