sent from a phone
> On 25. Jul 2019, at 08:01, Lorenzo Rolla wrote:
>
> Gentili Utenti, segnalo che è stata aperta al traffico questa strada:
> https://www.lestradedellinformazione.it/site/home/rubriche/le-strade-della-mobilita/articolo20538.html
> Cortesemente chiedo se occorre modificarla pe
Qualche aiuto/suggerimento per questa
query:
way["natural"][!"penisula"]({{bbox}}); // questa funzione
relation["natural"][!"penisula"]({{bbox}}); // questa no*
* vorrei che non prendesse il boundary della penisola
Grazie
___
Talk-it mailing list
Ta
Il gio 25 lug 2019, 09:57 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
>
> grazie per la segnalazione, la cosa più utile sarebbe indicare sulla mappa
> OpenStreetMap da dove fino a dove, con link dal sito per esempio così:
>
> https://www.openstreetmap.org/?mlat=38.34544&mlon=16.46958#map=17/38.34544/16.4
E' una query in Overpass turbo giusto?
Se vuoi estrarre ad esempio il boundary dell'Italia
(https://www.openstreetmap.org/relation/4056532) basta che inquadri una
qualunque area nella quale si vede la costa italiana e usi la seguente
query:
/*
This has been generated by the overpass-turbo wi
Ciao Alessandro,
si è una query di overpass-turbo...quello che voglio fare
è estrarre in mia bbox predefinita (è qui nessun problema)
questi dati:
way["natural"]
relation["natural"]
Ma togliendo la "peninsula"...ho provato così ma non va
relation["natural"][!"peninsula"]
grazie
Roberto
Il gior
Sono sul cellulare e non posso provare ora, ma il punto esclamativo credo
serva per escludere chiavi e non valori.
Il gio 25 lug 2019, 13:19 Roberto Brazzelli ha
scritto:
> Ciao Alessandro,
> si è una query di overpass-turbo...quello che voglio fare
> è estrarre in mia bbox predefinita (è qui
Allora dovresti mettere
relation["natural"!="peninsula"]
Ale
On 25/07/19 12:18, Roberto Brazzelli wrote:
Ciao Alessandro,
si è una query di overpass-turbo...quello che voglio fare
è estrarre in mia bbox predefinita (è qui nessun problema)
questi dati:
way["natural"]
relation["natural"]
Ma tog
Il giorno giovedì 25 luglio 2019, Francesco Pelullo
ha scritto:
>
>
> Il gio 25 lug 2019, 09:57 Martin Koppenhoefer ha
> scritto:
>
>>
>>
>>
>> grazie per la segnalazione, la cosa più utile sarebbe indicare sulla
>> mappa OpenStreetMap da dove fino a dove, con link dal sito per esempio così:
>>
Siccome non si dovrebbe mappare per il rendering sicuramente sarebbe più
pulita la soluzione con il tag obstacle, ma forse per questo caso farei uno
strappo alla regola per evitare che delle persone che si basano sulle
informazioni della mappa senza andare a verificare i tag delle highway si
m
http://247.libero.it/rfocus/39264113/1/si-perdono-per-colpa-degli-alberi-abbattuti-dal-maltempo-calati-per-40-metri-dai-soccorritori/
...per evitare possibilemente questi inconvenienti..si tratterebbe si di
mappare per il rendering ma lasciando i dati di fondo per poi ristabilire il
tutto a emergen
A risolto così,
relation ["natural"]["natural"!~"peninsula"];
ora, per continuare, come posso ottenere sono le way chiuse ..
per non dovere fare quanto sotto?
way ["natural"]["natural"!~"tree_row"];
Rigrazie
Il giorno gio 25 lug 2019 alle ore 12:40 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gm
Il giorno gio 25 lug 2019 alle ore 18:09 Roberto Brazzelli <
geom.brazze...@gmail.com> ha scritto:
>
> ora, per continuare, come posso ottenere sono le way chiuse ..
> per non dovere fare quanto sotto?
>
> way ["natural"]["natural"!~"tree_row"];
>
> Rigrazie
>
>
puoi usare
way ["natural"] (if:i
Il giorno gio 25 lug 2019 alle ore 17:52 scratera ha
scritto:
>
> http://247.libero.it/rfocus/39264113/1/si-perdono-per-colpa-degli-alberi-abbattuti-dal-maltempo-calati-per-40-metri-dai-soccorritori/
> ...per evitare possibilemente questi inconvenienti..si tratterebbe si di
> mappare per il rende
...un conto sono gli incidenti definiamoli normali che succedono su sentieri
normalmente manumentati...un conto è avere sul cessofono una mappa con
segnato un sentiero che si nfila in un inferno del genere da cui non hai
uscitae che l'utente normale vedendolo mappato dice..di li si può
passare...ma
https://www.rainews.it/tgr/trento/articoli/2019/07/tnt-si-perdono-nel-bosco-per-gli-alberi-schiantati-soccorsi-nella-notte-c8e36e20-1eff-45ef-8283-072418f739ad.html?wt_mc=2.www.fb.tgrtaatn_ContentItem-c8e36e20-1eff-45ef-8283-072418f739ad.&wt&fbclid=IwAR2O515Hf837dXd2echB6MCfMS6teCjVC_UPTpTQDfMjEPYU
Il giorno gio 25 lug 2019 alle ore 19:45 scratera ha
scritto:
> ...un conto sono gli incidenti definiamoli normali che succedono su
> sentieri
> normalmente manumentati...un conto è avere sul cessofono una mappa con
> segnato un sentiero che si nfila in un inferno del genere da cui non hai
> usci
..sta estremizzando su un sentiero percorribile e uno non più percorribile...
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il gio 25 lug 2019, 22:04 scratera ha scritto:
> ..sta estremizzando su un sentiero percorribile e uno non più
> percorribile...
>
Se non è più percorribile lo segno come tale con gli appositi tag...
Access=no e description=sentiero inagibile, etc.
>
Come mi sembra altri qui in lista, non sono d'accordo sulla proposta di
cancellare il tag highway per segnalare l'impraticabilità di un sentiero.
In questo caso si potrebbe usare sul tratto interessato
* obstacle=fallen_tree
* access:no
ed eventualmente
* abandoned:highway=track
Ale
On
Il gio 25 lug 2019, 22:34 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Come mi sembra altri qui in lista, non sono d'accordo sulla proposta di
> cancellare il tag highway per segnalare l'impraticabilità di un sentiero.
>
Concordo, specialmente se sono sentieri marcati
> In questo caso si potrebbe usare sul
https://www.openstreetmap.org/#map=16/45.8923/11.1345
...quello che mi fa paura e che li c'è ora un sentiero taggato con
access=no
bicycle=no
foot=no
highway=path
horse=no
mtb:scale=2
note=impraticabile causa tempesta VAIA
obstacle=fallen_tree
sac_scale=mountain_hiking
smoothness=impassable
trail_
> On 25 Jul 2019, at 22:09, Andrea Albani wrote:
>
> Se non è più percorribile lo segno come tale con gli appositi tag...
> Access=no e description=sentiero inagibile, etc.
Secondo me access=no (come foot=no. bicycle=no) non sono adeguati per
specificare la percorribilità di un sentiero. Que
sent from a phone
> On 26. Jul 2019, at 06:59, solitone wrote:
>
> Secondo me access=no (come foot=no. bicycle=no) non sono adeguati per
> specificare la percorribilità di un sentiero. Quei tag servono infatti per
> specificare le possibilità di accesso da un punto di vista *legale*:
+1, a
Il ven 26 lug 2019, 06:59 solitone ha scritto:
>
> > On 25 Jul 2019, at 22:09, Andrea Albani wrote:
> >
> > Se non è più percorribile lo segno come tale con gli appositi tag...
> Access=no e description=sentiero inagibile, etc.
>
> Secondo me access=no (come foot=no. bicycle=no) non sono adeguat
24 matches
Mail list logo