Ciao mi pare un saluto corretto.
FraMauro è anche il mio nome da mappatore, puoi vedere come mappo. Credo nel
diritto all'anonimato e non penso che la mia anagrafica influenzi la bontà
delle mie tesi.
Sul database non siamo d'accordo. Per me il "Non si mappa per il rendering" è
stato a volte in
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 03:54, Sergio Manzi wrote:
>
> La tua teoria "più utilizzatori di OSM corrispondano a più mappatori, dati di
> maggior qualità e più strumenti software utili a OSM" è, secondo me, tutta da
> dimostrare in ognuno dei suoi passaggi.
>
impegniamoci a di
Ciao FraMauro,
On 2018-12-02 09:39, Fra Mauro wrote:
> Ciao mi pare un saluto corretto.
> FraMauro è anche il mio nome da mappatore, puoi vedere come mappo. Credo nel
> diritto all'anonimato e non penso che la mia anagrafica influenzi la bontà
> delle mie tesi.
L'anonimato è senza dubbio un tuo
sent from a phone
> On 30. Nov 2018, at 11:17, Sergio Manzi wrote:
>
> Mi sembra molto ragionevole: anche io sono del tutto stupito dal fatto che un
> servizio di pubblica emergenza possa decidere di basarsi su dati non
> certificati...
Non ho detto questo, per me è naturale che usano ciò
Neanche io ho detto questo! :-)
Se leggi gli altri miei post in merito, capsci che per /certificati /intendo
"/approvati da qualcuno con l'adeguata responsabilità di funzione/" e non
scelti, per simpatia od altro, dall'equipaggio dell'ambulanza.
Ciao,
Sergio
On 2018-12-02 15:09, Martin Kopp
sent from a phone
> On 30. Nov 2018, at 12:10, Sergio Manzi wrote:
>
> Potrebbe anche essere che il FVG o qualsiasi altra regione decida di adottare
> una cartografia basata su OSM, possibilmente "congelata" ad uno certo stato,
> e decidesse di certificarla (restano i dubbi sulle clausole le
A questo punto mi sembra che tu stia cercando la polemica giusto per per il
gusto di polemizzare. E non ne capsco il motivo.
Il tuo discorso è pieno di incongruenze: da un lato ti fai paladino dei dati
"live" (/perché altrimenti sono vecchi/), dall'altro sostieni che comunque il
guidatore deve
sent from a phone
> On 30. Nov 2018, at 11:22, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Aggiusto le coord e basta?
> Rimuovo la proprietà?
> Se ho ottenuto le coordinate dal OSM o con sopralluogo, come posso
> specificarlo?
> Add qualifier significa aggiungere una proprietà?
anch’io su wikidata non so
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 15:42, Sergio Manzi wrote:
>
> Il tuo discorso è pieno di incongruenze: da un lato ti fai paladino dei dati
> "live" (perché altrimenti sono vecchi), dall'altro sostieni che comunque il
> guidatore deve sapere dove sta una strada perché deve avere soste
Sergio Manzi wrote
> Onestamente no: credo che le concrete:plates siano quelle utilizzate per
> la pavimentazione di strade, non "mattonelle" (benché di cemento...)
In effetti io la penso esattamente come te;-)))
Grazie
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5
Va bene, hai ragione tu.
Ciao.
Sergio
On 2018-12-02 16:04, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
> sent from a phone
>
> On 2. Dec 2018, at 15:42, Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>>
> wrote:
>
>> Il tuo discorso è pieno di incongruenze: da un lato ti fai paladino dei dati
>> "live" (/perché altriment
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 15:42, Sergio Manzi wrote:
>
> Ma poi, scusa, ogni quanto "nasce o muore" una via dalle tue parti? Servono
> dati freschi di giornata?
>
perché la certificazione la fanno ogni 3 mesi? Parliamo probabilmente di anni e
anni.
Ciao, Martin _
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 16:06, Sergio Manzi wrote:
>
> Va bene, hai ragione tu.
mi sembra che siamo più o meno d’accordo.
;-)
Ciao, Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo
sent from a phone
On 2. Dec 2018, at 16:05, demon.box wrote:
>> Onestamente no: credo che le concrete:plates siano quelle utilizzate per
>> la pavimentazione di strade, non "mattonelle" (benché di cemento...)
>
> In effetti io la penso esattamente come te;-)))
anch’io tendo verso la vos
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 13:27, Sergio Manzi wrote:
>
> L'anonimato è senza dubbio un tuo diritto che rispetto, ma devi ammettere che
> può dare adito a dubbi (probabilmente errati) che dietro l'anonimato ci sia
> un portatore di interessi particolari.
Posso mallevare per Fra
Il giorno dom 2 dic 2018 alle ore 16:55 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Posso mallevare per Fra Mauro, lo conosco di persona, oramai da anni. :)
>
Mi dai la tua assicurazione?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-
sent from a phone
> On 2. Dec 2018, at 13:27, Sergio Manzi wrote:
>
> non è che "non si mappa per il rendering", ma che "non si mente per il
> rendering", cioè non si alterano le tag per ottenere un certo risultato di
> rendering.
+1, è questo il significato del “non mappare per il renderi
sent from a phone
> On 30. Nov 2018, at 12:41, "riccardopastoc...@alice.it"
> wrote:
>
> Ciao Martin,
> a questo punto sarebbe interessare capire cosa scrivono a riguardo: Garmin,
> Tom Tom, Google map... etc
>
> E poi chiedere agli autisti dei mezzi di emergenza, come sono io, se li
> ut
dieterdreist wrote
> anch’io tendo verso la vostra interpretazione, per esempio come qui
> http://bi.gazeta.pl/im/32/37/bb/z12269362IE,Poczatki-niemieckiej-autostrady.jpg
> o qui
> https://www.et-team-ontour.de/files/images/tolle_anfahrtwege._48.jpg
Bravo e grazie! Questi anche secondo me sono ese
Messaggio originale Da: Sergio Manzi
Data:02/12/2018 15:15 (GMT+01:00) A:
talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Tablet con Osmand
al posto del navigatore per il 118
Neanche io ho detto questo! :-)
Se leggi gli altri miei post in merito, capsci che per certific
Ciao Alessandro,
no, tranquillo, non me ne ho affatto a male!
E no, non vivo nel paese delle fatine, ma neanche mi rassegno al fatto che le
cose in Italia debbano funzionare a livello di "/bricolage/": Giovanni
Cascafico ha postato qualche giorno fa un link che porta a questo:
http://where.are
Scusate l’intrusione .. ma credo che se andiamo nello specifico.. sarebbe più
utile far parlare chi si trova a lavorare all’interno del 118 .. altrimenti
rischiamo di parlare di aria fritta e di fantomatiche mappe che non esistono.
Attualmente, perlomeno parlo per la regione Marche le mappe cart
Il 02/12/18 18:59, riccardo pastocchi ha scritto:
Scusate l’intrusione .. ma credo che se andiamo nello specifico.. sarebbe più
utile far parlare chi si trova a lavorare all’interno del 118 .. altrimenti
rischiamo di parlare di aria fritta e di fantomatiche mappe che non esistono.
Attualmente,
Io credo che il nostro amico del 118 è un professionista quindi saprà
muoversi anche senza navigatore ma con un aiuto magari farà strade più
veloci e magari si concentra meglio ad una guida più veloce invece di
elaborare la strada con il suo cervello, poi mi sembra una persona veramente
in gamba pe
Caro Riccardo,
penso che quello che tu hai fatto e stai facendo sia molto bello, generoso e
nobile e ancora di più perché certamente saprai che facendolo ti assumi un
certo rischio, ma poni al di sopra di questo la tua volontà di fare il tuo
lavoro in modo professionale per il bene di tutti, co
Mi scuso, sarò lungo. Cercherò di coprire vari punti e poi, eventualmente,
di non disturbare più.
*Aspetto organizzativo*
ho visto che esiste l'ANBBA che è l'Associazione nazionale che rappresenta
i Gestori di Bed and Breakfast, Affittacamere, Case per vacanza e Locazioni
turistiche.
Tra l'altro l
26 matches
Mail list logo