sent from a phone
> On 6. Sep 2018, at 20:32, Sergio Manzi wrote:
>
> E con la GDPR come la mettiamo? Andiamo a casa del tenant a chiedergli se gli
> va bene essere pubblicato (al 99% no...)?
non si applica la GDPR perché non mappiamo dati di persone private, mappiamo
attività commerciali/
Segnalo l’iniziativa https://it.saveyourinternet.eu/
che si rivolge contro i upload filter che potrebbero diventare obbligatori.
È disponibile una modifica di mod tile per distribuire ogni tanto dei tiles con
un messaggio:
https://www.openstreetmap.de/karte.html
Se avete un tile server, considera
Il giorno 6 settembre 2018 15:46, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > On 6. Sep 2018, at 13:43, Cascafico Giovanni
> wrote:
> > Ho messo su una challenge [1] in maproulette per la risoluzione dei
> nomi/brand.
>
>
Il discorso di brand e name si può soltanto risolvere con
Il 7 Settembre 2018 07:58:18 CEST, Aury88 ha scritto:
>Però! 5^ segnalazione di violazione in meno di 3 settimaneannamo
>bene!
>
>
>
>
>-
>Ciao,
>Aury
>--
>Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mail
Il giorno 6 settembre 2018 13:53, Andrea Musuruane ha
scritto:
> C'è qualche problema con i distributori taggati come area (e non come
nodo): compaiono una volta per ogni vertice del poligono che lo compongono
(e senza tag).
Tutti i paramentri della challenge sono modificabili, tranne la query :-
Il 07/09/2018 10:01, liste_girarsi ha scritto:
più tardi posto anche la mia sesta. :)
Ooops! guardato meglio adesso, è google maps ritoccata, quindi non ci
riguarda :)
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
___
Martin, il "tenant" (/solo "padrone dei muri", al quale l'operator paga
l'affitto/) può benissimo essere un privato cittadino che non ci tiene tanto a
far sapere in giro quali siano le sue proprietà. Direi che la GDPR si applica,
eccome!
On 2018-09-07 08:59, Martin Koppenhoefer wrote:
>
> sent
>solo "padrone dei muri", al quale l'operator paga l'affitto
Quello sarebbe landlord (locatore), tenant (locatario) è colui che opera
fisicamente la stazione.
Ciao,
Irene.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Ooops... hai perfettamente ragione!
Comunque mi sembra in ogni caso una informazione secondaria (/e forse pure
quella privata/): quello che può interessare è chi "gestisce" la pompa (/o un
qualsiasi esercizio/), per capirci quello che compare nello scontrino fiscale.
On 2018-09-07 11:32, LvdT
Elaborando un po' di più:
* Dai documenti pubblici possiamo desumere chi *gestisce* l'esercizio e direi
che non c'è dubbio che "gestore == operator".
* Non possiamo sapere se è anche proprietario (/landlord/) della struttura,
oppure la sta affittando (e quindi è /tenant/)
* L'esistenza di
Grazie!
Il giorno gio 23 ago 2018 alle ore 09:24 Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il 08/08/2018 22:13, Alessandro Vitali ha scritto:
> >
> >
> > Con OsmAnd ad inizio mese mi appare nella sezione "gestione mappe" la
> > richiesta di aggiornamento di quelle install
Questo problema è aumentato.
Ci sono utenti che sistematicamente cambiano lanes=2 a lanes=1.
A uno (che non era sulla lista di Simone) ho appena scritto - vediamo come
risponde.
Ma mi sembra in ogni caso che sia una cosa da affrontare in modo più
massiccio.
Ad oggi ci sono 2735 strade sospette (es
> Ooops! guardato meglio adesso, è google maps ritoccata, quindi non ci
> riguarda :)
Scrivi ugualmente a chi lo ha fatto visto che, al di là di
OpenStreetMap, il problema più in generale è il continuo violare i
termini di riuso di qualsiasi prodotto.
E con l'occasione suggerisci loro di usare
Stefano Droghetti wrote
> Con OsmAnd (anche la versione free) però puoi anche aggiornare quando
> vuoi. Basta che scarichi le mappe che vengono rilasciate ogni giorno da
> alcuni siti e le carichi sul telefono, oppure te le puoi fabbricare tu
> quando vuoi, aggiornate in tempo reale, e caricarle
Il giorno 6 settembre 2018 15:46, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> map roulette ti fa vedere situazioni casuali che quasi mai conosci di
> persona, quindi il risultato può essere solo peggio di prima.
>
http://maproulette.org/mr3/browse/challenges/3171
_
2018-09-07 11:53 GMT+02:00 Sergio Manzi :
> Elaborando un po' di più:
>
>- Dai documenti pubblici possiamo desumere chi *gestisce* l'esercizio
>e direi che non c'è dubbio che "gestore == operator".
>- Non possiamo sapere se è anche proprietario (*landlord*) della
>struttura, oppure
Nel contesto delle lanes vorrei anche racontare di una discussione avuta
qualche mese fa. In realtà "lanes" richiede che le corsie siano segnate,
cosa da questi parti spesso non è così (sia a Roma che in campagna intorno,
anche su strade grandi alle volte, come 2+2 corsie, Via Cassia bis per
esempi
Io sono uno dei mappatori che ha utilizzato il tag lanes=1, che secondo
alcuni sembra essere il male.
Dopo essere stato contattato da Volker, ho deciso di rispondere qui in
lista: citerò alcuni passaggi dello scambio di opinioni avvenuto tramite
messaggio privato.
Andando a guardare la wiki ingles
Maurizio Napolitano-3 wrote
> Scrivi ugualmente a chi lo ha fatto visto che, al di là di
> OpenStreetMap, il problema più in generale è il continuo violare i
> termini di riuso di qualsiasi prodotto.
Ciao,
aggancio un pensiero alle parole di Maurizio: "/chi lo ha fatto/".
Credo che l'80% delle vio
Visto che stavo trafficando peraltro con maproulette, mi son permesso di
fare due challege sul tema per Lombardia e Veneto. Se pensate possano
essere utili, faccio anche la altre e rendo visibile a tutti.
l giorno 7 settembre 2018 14:14, Volker Schmidt ha
scritto:
> Questo problema è aumentato.
sent from a phone
> On 7. Sep 2018, at 21:44, Davide Sandona' wrote:
>
> Qui nasce il dilemma fondamentale: nel codice stradale italiano (e non solo)
> una corsia (dicesi lanes in inglese) rappresenta un solo senso di marcia.
non capisco cosa c’entra il codice della strada in questo contest
+1 ! :-)
On 2018-09-07 19:23, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
> 2018-09-07 11:53 GMT+02:00 Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>>:
>
> Elaborando un po' di più:
>
> * Dai documenti pubblici possiamo desumere chi *gestisce* l'esercizio e
> direi che non c'è dubbio che "gestore == operator".
>
sent from a phone
> On 7. Sep 2018, at 21:44, Davide Sandona' wrote:
>
> Io sono uno dei mappatori che ha utilizzato il tag lanes=1, che secondo
> alcuni sembra essere il male
lanes=1 va bene per strade dove c’è una corsia di marcia insieme, per tutti i
sensi di marcia, in altre parole, 2
sent from a phone
> On 7. Sep 2018, at 21:44, Davide Sandona' wrote:
>
> Ritengo dunque di NON dovermi convertire!
> Riguardo all'opinione di considerare lanes=1 senza oneway=yes|no un errore di
> mappatura: fintantoché la comunità OSM non si esprime con certezza sulla
> questione (e quindi
Per il poco che potrà valere, sono totalmente d'accordo con l'interpretazione
che Martin da di /lanes/
In realtà anche Wikipedia [1] Italiana sembra essere d'accordo:
/La corsia di marcia è una parte della carreggiata o della strada (e in
particolare delle superstrade e delle autostrade) *d
Vabbé, mi sono dimenticato il link...
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Corsia_di_marcia
On 2018-09-07 23:21, Sergio Manzi wrote:
>
> Per il poco che potrà valere, sono totalmente d'accordo con l'interpretazione
> che Martin da di /lanes/
>
> In realtà anche Wikipedia [1] Italiana sembra essere
sent from a phone
> On 7. Sep 2018, at 09:59, Cascafico Giovanni wrote:
>
> inoltre pensavo ci fossero meno immagini Mapillary... da quello che ho visto
> ci sono molte possibilità di migliorare le cose anche con l'armchair mapping.
solo se le foto sono più nuove che 4 mesi, perché altrimen
sent from a phone
> On 7. Sep 2018, at 09:59, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Ho seguito questo criterio per le incoerenze name/brand:
> - disponibile img mapillary: nessun problema, aggiorno name ed eventualmente
> brand (questo mai capitato), rimuovo fixme
> - no img mapillary, no survey: se
Il wiki alla voce "lanes" parla di "marked traffic lines", non parla di
larghezza. Per sapere quante macchine affiancate ci possono stare si usa
"width". Se in Italia anche su strade larghe le singole corsie non vengono
marcate, per il wiki e' lanes=1.
CiaoAlberto
Original message -
29 matches
Mail list logo