Elaborando un po' di più: * Dai documenti pubblici possiamo desumere chi *gestisce* l'esercizio e direi che non c'è dubbio che "gestore == operator". * Non possiamo sapere se è anche proprietario (/landlord/) della struttura, oppure la sta affittando (e quindi è /tenant/) * L'esistenza di un /tenant /implica necessariamente l'esistenza di un /landlord/, diverso dal /tenant/, e può trattarsi di figura privata alla quale sia applica (a mio avviso) la GDPR * Ricordiamoci che esiste anche il concetto di /"affitto di ramo di impresa"/, dove comunque "appare" il locatario e non necessariamente il locatore. //
On 2018-09-07 11:38, Sergio Manzi wrote: > > Ooops... hai perfettamente ragione! > > Comunque mi sembra in ogni caso una informazione secondaria (/e forse pure > quella privata/): quello che può interessare è chi "gestisce" la pompa (/o un > qualsiasi esercizio/), per capirci quello che compare nello scontrino fiscale. > > > On 2018-09-07 11:32, LvdT wrote: >>> solo "padrone dei muri", al quale l'operator paga l'affitto >> Quello sarebbe landlord (locatore), tenant (locatario) è colui che opera >> fisicamente la stazione. >> >> Ciao, >> Irene. >> >> >> >> -- >> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it