Maurizio Napolitano-3 wrote > Scrivi ugualmente a chi lo ha fatto visto che, al di là di > OpenStreetMap, il problema più in generale è il continuo violare i > termini di riuso di qualsiasi prodotto.
Ciao, aggancio un pensiero alle parole di Maurizio: "/chi lo ha fatto/". Credo che l'80% delle violazioni non sia dovuto al cliente finale ma bensì all'ignoranza dell'editore, tipografo, pubblicitario che prepara il prodotto cartografico; improvvisati o professionisti che siano. Molte volte si nota subito la superficialità ed il lavoro fatto male, figuriamoci la cura per la ricerca delle fonti! Purtroppo violare le licenze è all'ordine del giorno in particolar modo quando si sfruttano lavori fatti da volontari o associazioni senza scopo di lucro che dedicano gratuitamente parte del proprio tempo per qualcosa a cui tengono e hanno poche risorse economiche per intraprendere azioni legali (collaboro con LiberLiber e anche lì stesso problema). Dispiace sapere che spesso non si tratta di "ignoranza" ma vergognosa "mala fede". In conclusione, se possibile, meglio richiamare all'ordine proprio "chi ha fatto" il lavoro piuttosto che chi lo ha pagato a cui interessa solo spendere poco per lo stesso risultato. Saluti. -- Marco_T -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it