Il 22/10/2017 12:46, mbranco2 ha scritto:
Io ci sono, mettimi in lista e contattami pure quando vuoi.
Ciao,
Marco
Marco,
grazie, grazie come sempre dovrei iniziare a dire, per la tua costante
disponibilità.
Dimmi tu per quale ruolo ti sentiresti più tagliato. Io ti proporrei
'sponsorship'
Alessandro,
in questo momento non so se posso essere all'evento stesso, ma sono
certamente disponibile nei preparativi a distanza. In particolare, se ci
sono traduzioni da fare o da controllare (proofreading), in particolare
inglese e tedesco.
Volker
2017-10-20 22:38 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
Alessandro wrote
> Se la regola è mappare ciò che si vede io non lo considero un
> abbellimento, anche se personalmente spezzo la via e inserisco maxspeed
> o qualsiasi altra limitazione nel tratto in cui vige quel divieto.
>
> Alessandro
+1
Ricordiamoci che i cartelli stradali sono oggetti d
On 10/22/2017 08:37 PM, carlo folini wrote:
> Guardando su OSM ho trovato (andando a caso) questo cartello che è
> completamente scollegato dalla strada per cui è stato messo.
> https://www.openstreetmap.org/node/3324840295 (spero che l'utente emmexx
> che è su osm da quasi 10 anni sia un buon rife
Il 23/10/2017 10:18, Volker Schmidt ha
scritto:
Alessandro,
in questo momento non so se posso essere all'evento stesso, ma
sono certamente disponibile nei preparativi a distanza. In
particolare, se ci sono
Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
...
A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella rappresentazione che
verrà fatta, esattamente come succede con le corsie.
Oltre a questo moti
>
> Per domande e chiarimenti sono sempre disponibile. Spero rispondiate
> numerosi.
>
> Un grosso grazie anticipato da me, da WMI e dallo staff della OSM
> Foundation che ogni anno lavora dietro le quinte per organizzare SOTM.
>
Naturalmente grazie anche da POLIMI.
Alessandro, come hai detto tu s
Il 23/10/2017 14:42, Marco Minghini ha scritto:
Per domande e chiarimenti sono sempre disponibile. Spero
rispondiate numerosi.
Un grosso grazie anticipato da me, da WMI e dallo staff della OSM
Foundation che ogni anno lavora dietro le quinte per organizzare SOTM.
Naturalmente
Ciao a tutti,
segnalo che ieri domenica 22 ottobre si è concluso il challenge di
Mapillary per aggiungere immagini a Milano [1]. Hanno contribuito solo in
6: 5 dei nostri studenti di PoliMappers e Alessandro :)
Complimenti anche al vincitore, Francesco (che segue questa lista)!
Al MapTime Milano,
Aproposito, qualcuno ha usato le nuove api mapillary con la segnaletica?
Il 23/ott/2017 14:39, "Alessandro" ha scritto:
> Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
>
> ...
>
> A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
> e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella
Alessandro Palmas wrote
> - Communications (email newsletter, blog).
> Qualcuno/a che dia supporto alla nostra communication manager Francesca
> nel gestire i vari canali di comunicazione (twitter, Facebook, il blog e
> la newsletter); anche un lavoro di traduzione è molto utile. Anche in
> questo
Aproposito, qualcuno ha usato le nuove api mapillary con la segnaletica?
È stato l'argomento del MapTime Milano di giovedì scorso, ho mandato
proprio ieri sera una mail a riguardo.
Il 23/ott/2017 14:39, "Alessandro" ha scritto:
> Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
>
> ...
>
> A breve prob
12 matches
Mail list logo