Re: [Talk-it] Terremoto Norcia magnitudo 6.5

2016-11-04 Per discussione Luca Delucchi
2016-11-04 1:01 GMT+01:00 Paolo F : > > > Ciao, ciao, > sono d'accordo sul fatto di unire le forze o per lo meno di non disperderle > lavorando in maniera indipendente sullo stesso obiettivo. > Come accennavo a Lorenzo qualche giorno fa, in un incontro casuale, non mi > dispiacerebbe arrivare a s

Re: [Talk-it] Terremoto Norcia magnitudo 6.5

2016-11-04 Per discussione Alessandro Palmas
Il 04/11/2016 01:01, Paolo F ha scritto: Fabrizio e' stato rapidissimo nel creare un nuovo task e dando la possibilita' a tutti i mappatori di poter contribuire, ma quanti sono abilitati alla gestione del task manager ?? Avere un pool di amministrator/gestori che possano suddividersi i compiti

Re: [Talk-it] Utente burlone

2016-11-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Per mandarmi una mail su evento rss uso ifttt.com (if this than that) Creo in ifttt una applet [1] che quando rileva osm changeset grazie all RSS del servizio whodidit [2] mi spedisce la mail [1] http://bit.ly/brdamail [2] http://zverik.osm.rambler.ru/whodidit/ Il 03/nov/2016 20:18, "Dario Cresp

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione girarsi_liste
Il 03/11/2016 14:50, demon.box ha scritto: > Nella mia zona, nel comune di Lumezzane (BS) che presenta un territorio in > buona parte montano, l’Associazione Volontari della Croce Bianca ha messo in > atto un progetto denominato “Montagne Sicure” con il quale è stato assegnato > (a tutti i propriet

Re: [Talk-it] Terremoto Norcia magnitudo 6.5

2016-11-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 4 novembre 2016 08:35, Alessandro Palmas ha scritto: > ciao Paolo, > siamo in 3 ad amministrare il TM ...e tutti e 3 membri dell'associazione. Saluti Sbiri ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > secondo me si potrebbe importare queste informazioni, ma non userei il > namespace di information. Invece mi sembra più adatto "emergency". Un > guidepost è un segnavia. (o forse ho capito male di cosa si tratta e > questi pali hanno una doppia funzione?) non si tratta di un p

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Alfredo Gattai
si, l'esempio mio era un guidepost mentre il tuo e' una board e io direi che rescue_ref e' adatto e soddisfa anche il caso del mio esempio. Il board_type non lo conoscevo ma direi che va bene Alfredo 2016-11-04 9:52 GMT+01:00 demon.box : > dieterdreist wrote > > secondo me si potrebbe importare

[Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, stamattina ho rilevato problemi nel caricare changeset da JOSM (server timeout), inoltre se cerco di connettermi al sito di OSM compare un messaggio in cui si dice che il server è sovraccarico. Spero solo si tratti di un intervento di manutenzione programmata, e non di un attacco DDO

Re: [Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione girarsi_liste
Il 04/11/2016 10:20, Max1234Ita ha scritto: > Ciao a tutti, > stamattina ho rilevato problemi nel caricare changeset da JOSM (server > timeout), inoltre se cerco di connettermi al sito di OSM compare un > messaggio in cui si dice che il server è sovraccarico. > > Spero solo si tratti di un interve

Re: [Talk-it] Utente burlone

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 04 nov 2016, alle ore 09:21, Cascafico Giovanni > ha scritto: > > Per mandarmi una mail su evento rss uso ifttt.com (if this than that) > > Creo in ifttt una applet [1] che quando rileva osm changeset grazie all RSS > del servizio whodidit [2] mi spedisce la ma

Re: [Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione Andrea Albani
Ciao, se guardate le statistiche [0] dei server thorn-[1-5] (quelli che stanno dietro ad api.openstreetmap.org) si vede che oggi non stanno ricevendo query. Siccome mi sembra strano che si siano guastati tutti assieme immagino che il problema sia infrastrutturale (load balancer ?) Mentre scrivevo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
girarsi_liste wrote > Ma questa targhetta funge da civico + informazione di emergenza? > > Oppure il civico è a parte, e questa targhetta è in più? no il civico è a parte, ammesso che ci sia perchè nella maggior parte dei casi trattandosi di casette isolate il civico neanche ce l'hanno. Alfre

Re: [Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione girarsi_liste
Il 04/11/2016 10:33, Andrea Albani ha scritto: > Ciao, > > se guardate le statistiche [0] dei server thorn-[1-5] (quelli che stanno > dietro ad api.openstreetmap.org) si vede che oggi non stanno ricevendo > query. > Siccome mi sembra strano che si siano guastati tutti assieme immagino che > il pro

Re: [Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione Andrea Albani
> > E vedendo qui, credo che quelli dedicati al caricamento siano quelli > fascia rossa o gialla. > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Platform_Status > > La riga giusta è api. Cmq sembra tornato tutto operativo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstre

Re: [Talk-it] Problemi server OSM. Qualcuno ne sa di più?

2016-11-04 Per discussione girarsi_liste
Il 04/11/2016 10:40, Andrea Albani ha scritto: > La riga giusta è api. Cmq sembra tornato tutto operativo > Confermo. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.o

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 04 nov 2016, alle ore 10:33, demon.box ha > scritto: > > guardando su taginfo ho notato che è già stato usato il tag ref:emergency > anche se soltanto 13 volte... forse varrebbe la pena di portare avanti > questo anzichè iniziarne uno completamente nuovo? > > bo

[Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Pio Clemente
Ciao A tutti, volevo sapere se all'interno dei dati osm è possibile trovare i perimetri delle frazioni dei comuni italiani. Se si, quali tag devo utilizzare per estrarli? Grazie mille Pio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Maurizio Napolitano
IMHO: meglio se prendi quelli dell'ISTAT http://www.istat.it/it/archivio/124086 In ogni caso il tag è admin_level con valore 8 per i comuni (mi sembra) Esempio confine comunale di Roma http://overpass-turbo.eu/s/jP5 Se vuoi farlo per tutta il Lazio http://overpass-turbo.eu/s/jP9 Meglio però se f

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Pio Clemente
Ciao, grazie mille, per i comuni, province e regioni ho già estratto i dati, il prossimo step è trovare i perimetri delle frazioni. Guardo il sito dell'istat. P Il giorno 4 novembre 2016 11:19, Maurizio Napolitano ha scritto: > IMHO: > meglio se prendi quelli dell'ISTAT > http://www.istat.it/it

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > se si tratta di una targa, per me non sarebbe un "board" ma un sign. scusa ma per sign intendi information=sign ? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885335.html Sent from the Italy General mailing list a

Re: [Talk-it] Utente burlone

2016-11-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Si potrebbe suddividere il controllo... una sorta di task manger ad hoc per economizzare lo sforzo. io per esempio ho la bbox di whodidit limitata in scala sub-regione. Ho anche un alert sui nuovi utenti ed il loro primo changeset, sempre a bbox limitata Poi sarebbe da implementare il filtro per

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao, se vuoi risparmiarti il lavoro di editing (non trovi il dato bello pronto), puoi scaricare quelli che ho editato io. Sono qui in formato GeoJson compresso in un file zip. Ciao. Lorenzo Lorenzo Perone twitter: @lorenz

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il comune di Cesena ha reso disponibili i confini dei propri quartieri, ai quali ho assegnato *admin_level=10* https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_Import_Cesena_Quartieri la situazione italiana relativamente al Tag:boundary=administrative la trovi qui : https://wiki.openstreetmap

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Pio Clemente
Grazie mille Lorenzo, ho scaricato lo zip, lo guardo al volo. Corretto dire che dentro lo zip trovo i perimetri delle frazioni Grazie grazie assai. P Il giorno 4 novembre 2016 11:52, Lorenzo Perone ha scritto: > Ciao, > se vuoi risparmiarti il lavoro di editing (non trovi il dato bello > pr

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Pio Clemente
Ciao Lorenzo, ho fatto dei test a campione su diverse frazioni, fantastico :) Grazie mille P Il giorno 4 novembre 2016 12:28, Pio Clemente ha scritto: > Grazie mille Lorenzo, > ho scaricato lo zip, lo guardo al volo. > Corretto dire che dentro lo zip trovo i perimetri delle frazioni > Graz

Re: [Talk-it] Utente burlone

2016-11-04 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2016-11-04 at 09:21:58 +0100, Cascafico Giovanni wrote: > Per mandarmi una mail su evento rss uso ifttt.com (if this than that) segnalo che esiste anche rss2email_ che si installa localmente e quando viene lanciato (ad esempio tramite cron) controlla dei feed rss e invia i nuovi post via email.

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Lorenzo Perone
Il ven 4 nov 2016, 12:29 Pio Clemente ha scritto: > Grazie mille Lorenzo, > ho scaricato lo zip, lo guardo al volo. > Corretto dire che dentro lo zip trovo i perimetri delle frazioni > Ciao Pio, la risposta è NI . Le sezioni di censimento ISTAT di cui sono pubblicate le geometrie hanno una t

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
scusate ma essendo un codice identificativo che viene assegnato alla *casa* più che alla località visto che deve essere il proprietario che aderisce ed a lui viene consegnata la targhetta, il tag *rescue_ref* o *ref:emergency* direttamente sul building lo sconsigliate? -- View this message in co

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 11:33 GMT+01:00 demon.box : > scusa ma per sign intendi information=sign ? perché "information"? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 13:29 GMT+01:00 demon.box : > a lui viene consegnata la targhetta, il tag *rescue_ref* o *ref:emergency* > direttamente sul building lo sconsigliate? > io lo vedo più come un civico alternativo / housename, perciò mapperei la targhetta stessa, non il numero come proprietà di una casa.

Re: [Talk-it] Perimetri delle Frazioni dei comuni italiani.

2016-11-04 Per discussione Pio Clemente
Ciao Lorenzo, chiarissimo. Grazie mille. P Il giorno 4 novembre 2016 13:02, Lorenzo Perone ha scritto: > > > Il ven 4 nov 2016, 12:29 Pio Clemente ha scritto: > >> Grazie mille Lorenzo, >> ho scaricato lo zip, lo guardo al volo. >> Corretto dire che dentro lo zip trovo i perimetri delle frazion

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > io lo vedo più come un civico alternativo / housename, perciò mapperei la > targhetta stessa, non il numero come proprietà di una casa. ...scusami ma non ti seguo: 1 - quando dici *sign* cosa intendi esattamente come tag? 2 - il codice (ref:emergency o rescue_ref) lo metto s

Re: [Talk-it] Utente burlone

2016-11-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Grazie! Era quello che cercavo... é bastato un apt-get install rss2email Il 04/nov/2016 13:12, "Elena ``of Valhalla''" ha scritto: > segnalo che esiste anche rss2email_ che si installa localmente e quando > viene lanciato (ad esempio tramite cron) controlla dei feed rss e invia > i nuovi post via

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 14:20 GMT+01:00 demon.box : > 1 - quando dici *sign* cosa intendi esattamente come tag? > non lo so ;-) da concordare/inventare. Forse una sottochiave di "addr"? tipo addr:emergency-ref=1234 > > 2 - il codice (ref:emergency o rescue_ref) lo metto sul poligono building o > su un pun

[Talk-it] Attribuzione su SciHub e font minimo

2016-11-04 Per discussione Alessandro Sarretta
Buongiorno a tutti, domanda un po' leggera, ma potenzialmente anche no :-) Nel sito di Copernicus "Sentinels Scientific Data Hub", la mappa di Openstreetmap fa bella vista di sè (molto bene) e c'è l'attribuzione corretta (molto bene), che però è talmente piccola che all'inizio pensavo che non

Re: [Talk-it] Attribuzione su SciHub e font minimo

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 15:05 GMT+01:00 Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com>: > Secondo voi c'è un font minimo richiesto perché sia considerata rispettata > l'attribuzione? si :) Penso deve essere leggibile. Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
per essere più chiaro possibile ecco una targhetta: -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885363.html Sent from the Italy General mailing list archive

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
Alfredo Gattai wrote > Il motivo di inventare il rescu_ref sta nel fatto che alcuni pali > segnaletici hanno piu' di un identificativo e spesso il numero > identificativo per il soccorso e' aggiunto dopo. sempre nello stesso comune delle targhette la seziona locale del CAI in effetti ha catalogat

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] >Sent: venerdì 4 novembre 2016 07:33 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure >secondo me si potrebbe importare queste informazioni, ma non userei il >namespace di in

[Talk-it] Notiziario Settimanale OSM #328 25/10/2016-31/10/2016

2016-11-04 Per discussione Stefano
La raccolta settimanale delle notizie OSM, edizione #328, è adesso disponibile online in Italiano, come sempre fornisce un riassunto di tutte le cose che accadono nel mondo Openstreetmap: *http://www.weeklyosm.eu/it/archives/8273 * Godetevelo! Il notizia

[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] iD v2.0.0 beta - help test!

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
segnalo che iD 2.0 è pronto per il beta testing. La traduzione italiana sta al 95%, rimangono 100 stringhe da tradurre: https://www.transifex.com/ideditor/id-editor/ ciao, Martin sent from a phone (Inizio messaggio inoltrato) > Da: Bryan Housel > Data: 4 novembre 2016 23:27:22 CET > A: osm-