Il 03/11/2016 14:50, demon.box ha scritto: > Nella mia zona, nel comune di Lumezzane (BS) che presenta un territorio in > buona parte montano, l’Associazione Volontari della Croce Bianca ha messo in > atto un progetto denominato “Montagne Sicure” con il quale è stato assegnato > (a tutti i proprietari che hanno aderito) un codice di 4 cifre alla sua casa > o casetta che si trova fuori dai centri abitati. > Tale codice ovviamente serve per essere velocemente localizzati e raggiunti > in caso di bisogno di soccorso d’emergenza. > In pratica è stata affissa davanti ad ognuna di queste case una targhetta di > metallo che riporta il codice, la località e le coordinate GPS. > Ho preso contatti con il responsabile di tale progetto che si è dimostrato > molto interessato all’interazione con OSM e probabilmente mi passerà > l’elenco completo (circa 600) in modo da poterlo caricare. > > Secondo voi si può fare? Se mi confermate che si può, chiedo come mi devo > muovere: devo avvisare/chiedere qualcosa a qualcuno prima di iniziare il > caricamento? > Ed inoltre cosa fondamentale, come taggo questo codice? > ref sul building relativo? >
Ma questa targhetta funge da civico + informazione di emergenza? Oppure il civico è a parte, e questa targhetta è in più? -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it