Ciao Lorenzo, chiarissimo. Grazie mille. P Il giorno 4 novembre 2016 13:02, Lorenzo Perone <lorenzo.per...@gmail.com> ha scritto:
> > > Il ven 4 nov 2016, 12:29 Pio Clemente <piocleme...@gmail.com> ha scritto: > >> Grazie mille Lorenzo, >> ho scaricato lo zip, lo guardo al volo. >> Corretto dire che dentro lo zip trovo i perimetri delle frazioni ???? >> > Ciao Pio, > la risposta è NI . > Le sezioni di censimento ISTAT di cui sono pubblicate le geometrie hanno > una tabella associata che per ogni sezione attribuisce un valore di > "Località " . > La situazione è che alcune sezioni di censimento non hanno valorizzato il > campo, altre hanno per più sezioni la stessa "Località " mentre in molti > casi il rapporto è 1:1. > Quindi, in sintesi, i poligoni che hai scaricato (in cui sono state fuse > sezioni di censimento con la stessa località ed escluse sezioni senza > località ) possono essere rappresentativa delle località pur senza > rappresentarne fedelmente il perimetro . > So di non essere stato chiaro, ma non mi viene in mente un metodo migliore > per spiegarti . > Ciao . > Lorenzo > > > > > > > > > > > > > Grazie grazie assai. >> P >> >> Il giorno 4 novembre 2016 11:52, Lorenzo Perone <lorenzo.per...@gmail.com >> > ha scritto: >> >> Ciao, >> se vuoi risparmiarti il lavoro di editing (non trovi il dato bello >> pronto), puoi scaricare quelli che ho editato io. >> Sono qui >> <https://www.dropbox.com/s/6l3xpri8sfbgmbt/localita_ISTAT.geojson.zip?dl=0> >> in >> formato GeoJson compresso in un file zip. >> Ciao. >> Lorenzo >> >> Lorenzo Perone >> twitter: @lorenzo_perone <https://twitter.com/lorenzo_perone> >> photoblog: http://immagini.me >> >> >> Il giorno 4 novembre 2016 11:24, Pio Clemente <piocleme...@gmail.com> ha >> scritto: >> >> Ciao, grazie mille, per i comuni, province e regioni ho già estratto i >> dati, il prossimo step è trovare i perimetri delle >> frazioni. >> >> Guardo il sito dell'istat. >> P >> >> Il giorno 4 novembre 2016 11:19, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> >> ha scritto: >> >> IMHO: >> meglio se prendi quelli dell'ISTAT >> http://www.istat.it/it/archivio/124086 >> >> In ogni caso il tag è admin_level con valore 8 per i comuni (mi sembra) >> Esempio >> confine comunale di Roma >> http://overpass-turbo.eu/s/jP5 >> >> Se vuoi farlo per tutta il Lazio >> http://overpass-turbo.eu/s/jP9 >> >> Meglio però se fai l'estrazione dal file .osm dell'Italia >> >> >> >> 2016-11-04 11:01 GMT+01:00 Pio Clemente <piocleme...@gmail.com>: >> > Ciao A tutti, volevo sapere se all'interno dei dati osm è possibile >> trovare >> > i perimetri >> > delle frazioni dei comuni italiani. >> > >> > Se si, quali tag devo utilizzare per estrarli? >> > >> > Grazie mille >> > Pio >> > >> > _______________________________________________ >> > Talk-it mailing list >> > Talk-it@openstreetmap.org >> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > >> >> >> >> -- >> Maurizio "Napo" Napolitano >> http://de.straba.us >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > -- > > Lorenzo > -------------------- > Scusa per la brevità, sto scrivendo da mobile. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it