Paolo Monegato wrote
> Non è più semplice votare le opzioni attualmente nella pagina? Cioè solo
> istat, solo se doppio su cartello bianco, solo se sui cartelli
> indipendentemente dal colore? è un criterio di facile individuazione,
> non serve andare a cercare se la tal lingua è tutelata e da c
sent from a phone
Il giorno 10 set 2016, alle ore 20:21, Paolo Monegato
ha scritto:
>> Quindi la comunità ristretta è sicuramente preferita quando si tratta di
>> trasferire sulla mappa le effettive situazioni che percepisce direttamente;
>> e questo chiaramente non perché solo chi abita in
sent from a phone
> Il giorno 11 set 2016, alle ore 08:04, Aury88 ha
> scritto:
>
> è proprio per questo che secondo me la votazione dovrebbe essere sulle
> condizioni e sulle metodologie di mappatura che dovrebbero valere per tutto
> il territorio nazionale ed applicarsi solo in quei territo
Ho contattato un utente che sta mappando gli idranti
(emergency=fire_hydrant).
Ho solo un dubbio tra le differenze (importanti) sul posizionamento.
position: green o sidewalk
la prima se l'idrante è a terrail secondo se sul marciapiede?
grazie...
--
Gianluca Boero
___
dieterdreist wrote
>
> la comunità intera è internazionale però, non è nazionale. Perciò le
> regole dovrebbero valere in tutto il mondo, non solo sul "territorio
> nazionale "
In quella stessa mail ho parlato appunto di filippini che non mi risultano
siano italiani.
rimane il fatto che già comun
Suggerisco di farlo attraverso osmhydrant
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 11/09/2016 08:58, Aury88 ha scritto:
non ho messo in dubbio la semplicità della pagina, ma la completezza delle
opzioni.
Mancano quelle sul riconoscimento ufficiale della lingua (da parte della
costituzione e un'altra da parte dell'UNESCO) che sono casi meno vincolanti
e quindi applicabili più
Paolo Monegato wrote
> Sono implicite. Chi ha il riconoscimento legale italiano può usare il
> cartello bianco. Gli altri solo quello marrone (e qui cade il caso
> UNESCO visto che nella sostanza è nei posti dove si parla una lingua
> riconosciuta da tale ente che si può trovare l'esigenza di me
On 10/09/2016 20:10, Paolo Monegato wrote:
> Il 10/09/2016 19:47, Marcello ha scritto:
>> Dato che il database è utilizzabile da tutti credo che tutti abbiano il
>> diritto di voto, come avevo scritto nella prima bozza direi che per
>> essere elettori serva avere un account OSM e OSMWiki (tecnica
Il giorno 11 settembre 2016 16:46, Aury88 ha
scritto:
>
> temo però cosa dovesse comportare per osm il precedente di una
> comunità locale che possa definire un proprio criterio e stile di mappatura
> diverso e autonomo da quello di altri luoghi con le stesse o simili
> caratteristiche.
>
Guarda
Il 11/09/2016 16:46, Aury88 ha scritto:
Non ho capito, in che senso aggiungerla? intendi fare un altra ulteriore
votazione separata? come mai questa non l'hai elencata tra le altre?
Intendo che ad inserire anche quel quesito (quello sul separatore) nella
stessa pagina ci si mette 1 minuto. Ag
Il 11/09/2016 17:15, Marcello ha scritto:
secondo me se prevalesse la soluzione 1A (competenza della decisione a
livello locale) non possiamo comunque decidere le regole per ogni
comunità in base a questa votazione, se vincesse la soluzione 1A e ad
esempio per il Piemonte avesse votato una sola p
Scusate se rimetto un'attimo l'attenzione su questa del terremoto
recente, ma si deve considerare tutto sotto controllo?
A parte mappature locali, o dei locali, riprendiamo le nostre mappature
territoriali?
Oppure ci sono novità?
Giusto per sapersi regolare e non essere inopportuno con l'event
Paolo Monegato wrote
> Ho capito che non intendi un criterio vincolante (in questo caso è
> possibile dunque fatelo) ma un criterio elastico (in questo caso è
> possibile, vedete voi se volete... e questa per me è discrezionalità).
> Ma con una maglia larga del genere va a finire che ognuno fa c
utilizzato...grazie.
posso fare un piccolo appunto? risulta poco intuitivo eliminare il
punto. Bisogna entrare nelle proprietà e selezionare "annulla".
Il 11/09/2016 12:22, Maurizio Napolitano ha scritto:
Suggerisco di farlo attraverso osmhydrant
_
Carlo Stemberger-3 wrote
> Guarda che anche chi è iscritto a questa lista è a tutti gli effetti un
> membro di una comunità locale: più ampia di quella sarda, ma sempre locale
> è (grosso modo coincidente con i residenti nella repubblica italiana, più
> magari qualche ticinese o qualche sammarinese
Mapillary mi sembrava un po' pesante così ho provato OSV, ma il mio
"vecchio" Huawei y300 non ce l'ha fatta.
Francamente 90Mbyte di applicazione ed altri 20 di cache al primo avvio mi
sembran troppi per scattare foto col timer.
Sugli aspetti commerciali, credo che telenav abbia strapagato
l'acqui
17 matches
Mail list logo