Re: [Talk-it] Openclimbingmap

2016-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-01-14 8:46 GMT+01:00 Luca Delucchi : > beh se è su una parete non so bene cosa potresti specificare, se > parlassimo di bouldering allora si potrebbe aggiungere natural=rock > si, però soltanto nel caso che sia unito al fondo, altrimenti si usa natural=stone (ci sono anche povere 35 istanze

Re: [Talk-it] Openclimbingmap

2016-01-14 Per discussione Davide Mangraviti
Entro in causa nella discussione, in quanto il lavoro immenso di mappare le falesie di arrampicata nel finalese, l'ho quasi del tutto portato avanti io, iniziato da AleZena e da pochissimi altri. Finirlo è un'impresa.. La questione l'abbiamo già affrontata e come diceva Luca, non si può definire a

Re: [Talk-it] Openclimbingmap

2016-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-01-14 11:50 GMT+01:00 Davide Mangraviti : > La questione l'abbiamo già affrontata e come diceva Luca, non si può > definire anche un tag leisure=sport_centre, perchè siamo in un ambiente > naturale con delle pareti attrezzate con spit, chiodi e basta > Per questo motivo ci eravamo uniform

[Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, capita solo a me oppure il server WMS della CTR Lombardia non funziona più? Io sto usando questo indirizzo: http://www.cartografia.servizirl.it/arcgis/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer: JOSM (9329) riesce ad ottenere i livelli ma quando provo a visualizzare il layer la scherma

Re: [Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Per discussione Andrea Albani
Io uso questa fonte WMS [1] descritta qui [2]. Provato ora e funziona. Ciao [1] http://www.cartografia.servizirl.it/arcgis/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS [2] http://www.geoportale.regione.lombardia.it/metadati?p_p_id=PublishedMetadata_WAR_geoportalemet

Re: [Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
Non sono sicuro, ma se non fosse identico a questo registrato in JOSM, qualcuno lo potrebbe aggiornare qui: https://josm.openstreetmap.de/wiki/Maps grazie, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Ciao a tutti, posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e quindi per ragioni di rispetto del lavoro di tutti abbiamo utilizzato un account

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 13:58 GMT+01:00 Pio : > Ciao a tutti, ciao, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > > Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e quindi > per ragioni di rispet

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 13:58 GMT+01:00 Pio : > Ciao a tutti, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > Ciao. Pensate di coinvolgere anche i soci CAI delle altre province, in modo da mappare i sentieri del Parten

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Ciao Manlio,l'attività di digitalizzazione della rete sentieristica dei Lattari, riguarda le due sezioni "competenti" sul territorio ovvero Castellammare di Stabia e Cava de Tirreni. Poichè come immaginerai la cosa ha suscitato molto interesse, non è escluso che a breve anche le altre sezioni in

Re: [Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Per discussione Andrea Albani
Penso che in regione abbiano aggiornato la piattaforma perchè fino a qualche settimana fa la fonte embedded in JOSM (che punta alla CTR 1 ferma al 1994) funzionava ancora . Il corrispondente URL ora risponde "404 file not found" sebbene sia ancora pubblicato nel catalogo dei servizi cartografic

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 14:33 GMT+01:00 Pio : > Ciao Manlio, > l'attività di digitalizzazione della rete sentieristica dei Lattari, > riguarda le due sezioni "competenti" sul territorio ovvero Castellammare di > Stabia e Cava de Tirreni. > > Poichè come immaginerai la cosa ha suscitato molto interesse, non è es

[Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Leonardo Frassetto
Ciao, all'incontro di Novembre 2015 a Bologna qualcuno aveva mostrato un ricevitore GPS esterno molto più preciso di quello all'interno dei comuni cellulari e GPS commerciali, era una specie di scheda a cui attaccare poi un'antenna. Purtroppo non mi ricordo il nome di questa persona ma se leggess

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Pubblicare i dati su OSM è parte di un lavoro più ampio che coinvolge le due sezioni: - abbiamo stipulato un accordo con Garmin per la pubblicazione della rete sulla Trekmap Italia, - stiamo realizzando un sito web con le informazioni sui sentieri dei Lattari (tracce GPS incluse)

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 15:04 GMT+01:00 Pio : > Pubblicare i dati su OSM è parte di un lavoro più ampio che coinvolge le due > sezioni: > > abbiamo stipulato un accordo con Garmin per la pubblicazione della rete > sulla Trekmap Italia, giusto per anticipare gli altri, i dati che fornite i dati sono le tracce o

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto che Garmin elabora in proprio i dati forniti). Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce quelle sono), conservando noi la proprietà intellettuale (nei confronti di Garmin), suppongo che n

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 15:24 GMT+01:00 Pio : > Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto > che Garmin elabora in proprio i dati forniti). > ok > > Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce > quelle sono), conservando noi la proprietà intellett

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 15:24 GMT+01:00 Pio : > Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto > che Garmin elabora in proprio i dati forniti). > > > Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce > quelle sono), conservando noi la proprietà intellettuale

Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Leonardo Frassetto
Grazie Alessandro! Per curiosità se qualcuno lo usasse in movimento es. Auto o bici a quanto arriverebbe l'errore? Il 14/gen/2016 17:07, "Alessandro Palmas" ha scritto: > Il 14/01/2016 15:01, Leonardo Frassetto ha scritto: > >> Ciao, >> >> all'incontro di Novembre 2015 a Bologna qualcuno aveva mo

Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao Alessandro, per stimare la precisione "reale" ti suggerisco di battezzare un punto comodo vicino casa o se sei fortunato un trigonometrico della tua regione di cui dovresti riuscire a trovare delle monografie. Fai delle misure in statico di almeno 30 minuti a distanza di alcune ore, così usi u

Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Alessandro Palmas
Il 14/01/2016 18:57, Leonardo Frassetto ha scritto: Grazie Alessandro! Per curiosità se qualcuno lo usasse in movimento es. Auto o bici a quanto arriverebbe l'errore? Potrei azzardare che, in condizioni di buona visibilità della volta celeste (non in un bosco) e a velocità inferiori a 36km

Re: [Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Per discussione Simone Cortesi
2016-01-14 14:35 GMT+01:00 Andrea Albani : > > indicare la fonte delle Informazioni e il nome del Licenziante, includendo, > se possibile, una copia di questa licenza o un collegamento (link) ad essa. > > Quindi immagino che una dicitura tipo "CTR 1 Regione Lombardia > http://www.dati.gov.it/io

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/01/2016 13:58, Pio ha scritto: > Ciao a tutti, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > > Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e quindi > per ragioni di rispetto

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Francesco Pelullo
Il 14/gen/2016 22:43, "girarsi_liste" ha scritto: > > > - tag symbol=Rosso bianco rosso, dovrebbe essere internazionalizzato in > red_white_red, giusto? > > No, vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:osmc:symbol Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] SW per Roadbook?

2016-01-14 Per discussione mircozorzo
Ciao, grazie cascafico, credo che sia la strada giusta. Ho estratto i place con Overpass, ora mi mancano gli altri passaggi, ma con calma e un po di documentazione ci arriverò. Grazie Ciao, Mirco -- -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/SW-per-Roadbook-tp5864512p

Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Leonardo
Interessante, 30cm sono comunque molto molto più precisi dei famosi 5m dei GPS presenti nei cellulari (ottenibili nelle migliori condizioni metereologiche + molti satelliti visibili + GLONASS)! Potresti prendere in considerazione di aggiungere alcune tue rilevazioni al database degli offset pe

Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Per discussione Michele iw1gfv
Il 15/01/2016 00:30, Leonardo ha scritto: Interessante, 30cm sono comunque molto molto più precisi dei famosi 5m dei GPS presenti nei cellulari (ottenibili nelle migliori condizioni metereologiche + molti satelliti visibili + GLONASS)! Ciao a tutta la lista, scrivo poco , ma vi seguo Tempo fa a