Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Alessandro Palmas
Intanto butto lì una possibile data, venerdì 18 dicembre (ma non conosco se ci sono reality/eventi globali/vaccate_varie_in_tv) Mi rispondono subito che il 18 esce un filmucolo ... un titolo che mi ricorda qualcosa ... mi pare sia Star Wars OK fissiamo un altro giorno :-) _

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-01 9:07 GMT+01:00 Alessandro Palmas : > Mi rispondono subito che il 18 esce un filmucolo ... un titolo che mi > ricorda qualcosa ... mi pare sia Star Wars dopo le ultime 3 puntate le guerre stellari sono quasi morti. Vediamo se con questo riescono a rianimarlo, ma ho dei forti dubbi,

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Alessandro
Il 01/12/2015 09:34, Martin Koppenhoefer ha scritto: dopo le ultime 3 puntate le guerre stellari sono quasi morti. Vediamo se con questo riescono a rianimarlo, ma ho dei forti dubbi, non sarebbe un grosso problema per me aspettare qualche giorno per vederlo ;-) Io non lo guardo nemmeno, ma an

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Laura Camellini
Io sono dei vostri nonostante starwars Il giorno 1 dicembre 2015 09:34, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2015-12-01 9:07 GMT+01:00 Alessandro Palmas < > alessandro.pal...@wikimedia.it>: > >> Mi rispondono subito che il 18 esce un filmucolo ... un titolo che mi >> ricorda qualcosa ... mi pare

[Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, questa è una di quelle mail che non avrei mai voluto scrivere, ma visto che non ne veniamo a capo chiedo qui. Dei colleghi hanno raccolto le coordinate dei tombini delle acque piovane, vorrei capire quale tag usare tra water e sewer [0] grazie [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki

Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2015-12-01 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/11/2015 12:57, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2015-11-30 12:34 GMT+01:00 Paolo Monegato >: Tra l'altro c'è chi, durante una sessione di mappatura, ha l'abitudine di fare una moltitudine di piccoli changeset (cosa che adesso che si può tenere

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-01 11:14 GMT+01:00 Luca Delucchi : > questa è una di quelle mail che non avrei mai voluto scrivere, ma > visto che non ne veniamo a capo chiedo qui. > Dei colleghi hanno raccolto le coordinate dei tombini delle acque > piovane, vorrei capire quale tag usare tra water e sewer [0] > direi

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Stefano
Il giorno 1 dicembre 2015 11:14, Luca Delucchi ha scritto: > Ciao a tutti, > > questa è una di quelle mail che non avrei mai voluto scrivere, ma > visto che non ne veniamo a capo chiedo qui. > Dei colleghi hanno raccolto le coordinate dei tombini delle acque > piovane, vorrei capire quale tag usa

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Andrea Albani
A guardare la descrizione inglese mi sembra che drain sia la scelta più opportuna... se intendi ovviamente i tombini con le fessure che si trovano in genere a bordo strada. Water e sewer servono per l'accesso alle conduttore/cavità... IMHO Ciao Il giorno 1 dicembre 2015 11:14, Luca Delucchi ha

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Volker Schmidt
> > Al solito le acque piovane e quelle nere vengono raccolte insieme. > Dove abito io a Padova, definitivamente no, sono separati. Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione girarsi_liste
On 01/12/2015 11:20, Andrea Albani wrote: > A guardare la descrizione inglese mi sembra che drain sia la scelta più > opportuna... se intendi ovviamente i tombini con le fessure che si trovano > in genere a bordo strada. > Water e sewer servono per l'accesso alle conduttore/cavità... IMHO > > Cia

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-01 11:19 GMT+01:00 Stefano : > > Sewer mi sembra più adatto, ma per l'acqua piovana c'è drain che è meglio > :-) > me l'ero perso, abbiamo iniziato a discutere su acque nere e bianche ok drain è quello che mi serve -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 01.12.2015 um 11:19 schrieb Stefano : > > Sewer mi sembra più adatto, ma per l'acqua piovana c'è drain che è meglio :-) man hole per intenderci sono quelli tondi dove si può accedere. Le piccole non si chiamano così ciao Martin _

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 01.12.2015 um 11:38 schrieb Volker Schmidt : > > Dove abito io a Padova, definitivamente no, sono separati si, esiste anche separato. ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreet

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 01.12.2015 um 11:41 schrieb girarsi_liste : > > Da quel che vedo in wikipedia inglese[0][1], direi drain, qui da me in > Trentino le acque nere[] e bianche sono separate, > > > [0] https://en.wikipedia.org/wiki/Manhole > > [1] https://en.wikipedia.org/wiki/Storm_drain

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Max1234Ita
Per me non è facile programmare attività con anticipi superiori alla mezz'ora-45minuti... ma se appena posso partecipo. Fatemi sapere! :) Max -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5861444.html Sent from the Italy General mailin

Re: [Talk-it] Mappa OSMAnd nord-est Italia

2015-12-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Per l'alpe adria adesso sto facendo delle prove con osmconvert. Domani spero di pubblicare il torrent del pbf: sarà da controllare il routing internazionale. Se va, aggiusto il bounding box e rigenero. -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico __

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Cascafico Giovanni
A questo proposito, nella speranza di essere in tanti, qualcuno sta imbastendo un task manager per l'italia? -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/tal

[Talk-it] Farmacie venete

2015-12-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Listàti! Purtroppo sia per la mancanza dei civici, sia per gli scarsi risultati del geocoding nazionale fatto dal Ministero della salute che ha aperto il dataset, l'inserimento è difficilmente automatizzabile. Credo si possa fare comunque qualcosa: ho creato una mappa che può servir a suppor

Re: [Talk-it] Farmacie venete

2015-12-01 Per discussione Matteo Zaffonato
Il 01/12/2015 18:35, Cascafico Giovanni ha scritto: Ciao Listàti! Purtroppo sia per la mancanza dei civici, sia per gli scarsi risultati del geocoding nazionale fatto dal Ministero della salute che ha aperto il dataset, l'inserimento è difficilmente automatizzabile. Ne avevamo parlato a marg

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 01/Dic/2015 16:26, "Cascafico Giovanni" ha scritto: > > A questo proposito, nella speranza di essere in tanti, qualcuno sta imbastendo un task manager per l'italia? A che task stavi pensando? Qualche esempio? Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] tombinatura acqua piovana

2015-12-01 Per discussione Any File
2015-12-01 12:15 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer : > > > man hole per intenderci sono quelli tondi dove si può accedere. Le piccole > non si chiamano così > Sono quelli che trovi in alto a destra nella pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:manhole e anche nella pagina di wikipedia https://

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho visto che i sorgenti del task manager usato anche da HOT sono su github. Ci sono delle istanze su server nazionali (uno di qs mi sembra sia dedicato alla finlandia). Se si attiverassero molti utenti dediti a zone "bisognose" limitate, credo un TM potrebbe essere utile. -- cascafico.altervista.

[Talk-it] biciclette su footway

2015-12-01 Per discussione Francesco Lotti
Ciao, ogni tanto mi capita di imbattermi in footways con bicycle impostato a yes. E` accettabile ? Io in questo caso sarei per correggere la footway in path oppure in cycleway a seconda dei casi. In generale footway e cycleway vanno utilizzati soltanto quando l'accesso a piedi o in bici e` indicato

Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-01 Per discussione Alessandro
Il 01/12/2015 21:39, Cascafico Giovanni ha scritto: Ho visto che i sorgenti del task manager usato anche da HOT sono su github. Ci sono delle istanze su server nazionali (uno di qs mi sembra sia dedicato alla finlandia). Se si attiverassero molti utenti dediti a zone "bisognose" limitate, credo u

Re: [Talk-it] biciclette su footway

2015-12-01 Per discussione Andrea Albani
Ciao, la wikipage dedicata alle footways prevede esplicitamente l'uso di bicycle=yes quando l'uso delle biciclette è ammesso su quel tratto. Non è che sia molto di aiuto, ma almeno è una regola "solida" accettata. Per tracciare personalmente mi affido totalmente a ciò che JOSM usa come preset in

Re: [Talk-it] biciclette su footway

2015-12-01 Per discussione Volker Schmidt
Parli di Italia? Il wiki italiano dice che highway=footway implica foot=designted il wiki tedesco dice che si può utilizzare highway=footway o highway=path assieme con foot designated. Ma in un altro poste dice che foot designated è implicito per highway=footway. C'è anche un altra scuola: highw

Re: [Talk-it] biciclette su footway

2015-12-01 Per discussione Andrea Albani
Comincio a intuire cosa intendevi a Bologna con "non è semplice individuare le cycleway". Ma sono convinto che la fuori da qualche parte esiste una query overpass adeguata, magari complessa e inapplicabile, ma c'è! :-) Mi viene in mente la citazione "Il bello degli standard è che ce ne sono così t