Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione solitone
solitone ha scritto: > ho concluso che, secondo me, il tag più appropriato è: > > surface=cobblestone Esempi di mulattiera, in cui è evidente il tipico fondo lastricato: [1], [2], [3] [1] http://win.icpirandellopesaro.it/innovascuolaoggdida/strade/mulattiera.jpg [2] http://www.escursionando.

[Talk-it] Limite amministrativo sulla costa

2014-04-23 Per discussione Federico Cortese
Qual è il modo migliore per rappresentare il limite amministrativo sulla linea di costa? Conviene fonderlo alla linea di costa [1] oppure approssimarlo semplicemente alla stessa [2]? [1] http://www.openstreetmap.org/way/238014576 [2] http://www.openstreetmap.org/way/27964398 Nel primo caso sarà

Re: [Talk-it] Limite amministrativo sulla costa

2014-04-23 Per discussione sabas88
Il giorno 23 aprile 2014 09:37, Federico Cortese ha scritto: > Qual è il modo migliore per rappresentare il limite amministrativo sulla > linea di costa? > > Conviene fonderlo alla linea di costa [1] oppure approssimarlo > semplicemente alla stessa [2]? > > Io ho fatto Sardegna e Liguria fondendo

[Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione Federico Cortese
Dalle mie parti tra un paese e l'altro ci sono ettari di campagne, con proprietà molto frazionata, caratterizzata prevalentemente dalla presenza di uliveti o di seminativi. Volendo mappare la campagna conviene usare un unico poligono che racchiuda tutti i campi comunque coltivati (sia uliveti che s

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 23 aprile 2014 10:11, Federico Cortese ha scritto: > Dalle mie parti tra un paese e l'altro ci sono ettari di campagne, con > proprietà molto frazionata, caratterizzata prevalentemente dalla presenza > di uliveti o di seminativi. Volendo mappare la campagna conviene usare un > unico pol

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione solitone
Se hai la pazienza, è meglio distinguere le diverse culture. La mappa risulterebbe più accurata. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione solitone
Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 23 aprile 2014 10:11, Federico Cortese ha scritto: Chiaramente tutti i piccoli uliveti confinanti, di proprietà diversa e separati da recinzioni o muretti,

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione Stefano Salvador
Perché invece non mapparli dettagliatamente? Mica devi finire entro > domani... e avresti una vera mappa: indicare che tra un paese e l'altro "è > coltivato" non è molto diverso da non avere informazione :-) > > +1, un altro bel esempio (non l'ho fatto io): http://www.openstreetmap.org/#map=14/45.

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 23 aprile 2014 10:30, Stefano Salvador ha scritto: > > Perché invece non mapparli dettagliatamente? Mica devi finire entro >> domani... e avresti una vera mappa: indicare che tra un paese e l'altro "è >> coltivato" non è molto diverso da non avere informazione :-) >> >> > +1, un altro b

Re: [Talk-it] Tag Surface

2014-04-23 Per discussione demon.box
Riprovo con l'esempio per *cobblestone:flattened * -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-Surface-tp5803799p5803931.html Sent from the Italy General mailing list archive at N

Re: [Talk-it] Tag place su area

2014-04-23 Per discussione Marcello
Simone (e solitone), grazie per le informazioni. Dato che la pagina wiki inglese della key 'place' parla di uso 'alternativo' sull'area e in quella in italiano invece è riportato che anche se viene messo sull'area è opportuno avere il nodo con il tag place, ho controllato se a Vercelli c'è anche i

Re: [Talk-it] Tag place su area

2014-04-23 Per discussione solitone
Marcello ha scritto: Dato che la pagina wiki inglese della key 'place' parla di uso 'alternativo' sull'area e in quella in italiano invece è riportato che anche se viene messo sull'area è opportuno avere il nodo con il tag place, ho controllato se

Re: [Talk-it] Tag place su area

2014-04-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 23 aprile 2014 11:06, solitone ha scritto: > Marcello ha scritto: > > Dato che la pagina wiki inglese della key 'place' parla di uso > 'alternativo' sull'area e in quella in italiano invece è riportato che > anche se viene messo sull'area è opportuno avere il nodo con il tag place, > h

Re: [Talk-it] Mappare la campagna

2014-04-23 Per discussione Gianluca Boero
Il 23/04/2014 10:19, Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 23 aprile 2014 10:11, Federico Cortese > ha scritto: Dalle mie parti tra un paese e l'altro ci sono ettari di campagne, con proprietà molto frazionata, caratterizzata prevalentemente dalla presenz

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/04/2014 09:02, solitone ha scritto: > solitone ha scritto: >> ho concluso che, secondo me, il tag più appropriato è: >> >> surface=cobblestone > > Esempi di mulattiera, in cui è evidente il tipico fondo lastricato: > [1], [2], [3] > > [

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione solitone
girarsi_liste ha scritto: > > Esempi di mulattiera, in cui è evidente il tipico fondo lastricato: > > [1], [2], [3] > > > > [1] > http://win.icpirandellopesaro.it/innovascuolaoggdida/strade/mulattiera.jpg > > [2] > http://www.escursionando.it/Anno%202009/Foto%20x%20descrizine%20gite%20(jpg)/V

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/04/2014 11:53, solitone ha scritto: Anche secondo me "cobblestone:flattened" è spesso la scelta migliore per > le pietre usate per lastricare le mulattiere. Sul wiki, però, l'uso > di questo valore sembra essere scoraggiato e si invita a usare

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione solitone
girarsi_liste ha scritto: > sett lo metto sui "bolognini" o "sanpietrini", insomma > pietre lavorate e squadrate, mentre punto su cobblestone:flattened nel > caso di pietre semi lavorate o sassi piatti, comunque che mantengono > la loro forma originale, a differenza dei "sanpietrini" che sono > pal

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/04/2014 14:25, solitone ha scritto: > +1 > > La penso anch'io esattamente così. Sarebbe bello, secondo me, che > la pagina wiki [1] fosse più chiara su questo punto: > >> surface cobblestone:flattened Consider to use surface=sett >> instead f

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione solitone
girarsi_liste ha scritto: > http://en.wikipedia.org/wiki/Sett_%28paving%29 Esatto, sett è pietra lavorata e regolare, mentre per il cobblestone vengono usate pietre naturali. > Setts are often idiomatically referred to as "cobbles", although a > sett is distinct from a cobblestone by being quarr

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/04/2014 15:20, solitone ha scritto: > girarsi_liste ha scritto: >> http://en.wikipedia.org/wiki/Sett_%28paving%29 > > > Esatto, sett è pietra lavorata e regolare, mentre per il > cobblestone vengono usate pietre naturali. > >> Setts are ofte

Re: [Talk-it] Limite amministrativo sulla costa

2014-04-23 Per discussione Any File
Ma il confine amministrativo di un comune/provincia/regione finisce alla costa? O l'ente locale ha competenze anche sul mare? AnyFile ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Tag Surface

2014-04-23 Per discussione Any File
2014-04-23 8:48 GMT+02:00 solitone : > Circa cobblestone, da un po' di tempo ho iniziato a utilizzarlo anche > per indicare il fondo delle mulattiere lastricate, per esempio: Il termine inglese cobblestone lo associo a qualcosa di tondeggiante (e una rapida ricerca su vocabolari monolingua ingles

Re: [Talk-it] Limite amministrativo sulla costa

2014-04-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-23 19:22 GMT+02:00 Any File : > Ma il confine amministrativo di un comune/provincia/regione finisce alla > costa? > bella domanda su cui non abbiamo mai trovato la risposta finora. Le coste sono comunque anche compito delle capitanerie di porto (guardia costiera). ciao, Martin

Re: [Talk-it] Limite amministrativo sulla costa

2014-04-23 Per discussione sabas88
Il giorno 23 aprile 2014 19:22, Any File ha scritto: > Ma il confine amministrativo di un comune/provincia/regione finisce alla > costa? > > O l'ente locale ha competenze anche sul mare? > La competenza dell'ente locale teoricamente finirebbe al mare (anche se c'è da contare il demanio marittimo

Re: [Talk-it] Tag Surface

2014-04-23 Per discussione Simone Cortesi
2014-04-23 19:46 GMT+02:00 Any File : > A proposito di cobblestone sarebbe utile poter distinguere tra il caso > in cui i "sassetti" > sono semplicemente sparsi (e quindi passandoci sopra si spostano) in questo caso non è "gravel" (ghiaia) -- -S ___ T

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione Volker Schmidt
Io sono interessato in un altro aspetto delle mulattiere: vorrei taggare il fatto che un sentiero è un antica mulattiera, più il problema della superficie che interessa non solo i MTB ma anche i camminatori. Pensavo a un tag historic= Poi abbiamo SAC_scale e smoothness. Ma non trovo niente di convi

Re: [Talk-it] Tag Surface

2014-04-23 Per discussione Any File
2014-04-23 21:22 GMT+02:00 Simone Cortesi : > 2014-04-23 19:46 GMT+02:00 Any File : >> A proposito di cobblestone sarebbe utile poter distinguere tra il caso >> in cui i "sassetti" >> sono semplicemente sparsi (e quindi passandoci sopra si spostano) > > in questo caso non è "gravel" (ghiaia) Ci v

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-04-23 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/04/2014 21:29, Volker Schmidt ha scritto: > Io sono interessato in un altro aspetto delle mulattiere: vorrei > taggare il fatto che un sentiero è un antica mulattiera, più il > problema della superficie che interessa non solo i MTB ma anche i