Il 23/04/2014 10:19, Simone Saviolo ha scritto:
Il giorno 23 aprile 2014 10:11, Federico Cortese <cortese...@gmail.com <mailto:cortese...@gmail.com>> ha scritto:

    Dalle mie parti tra un paese e l'altro ci sono ettari di campagne,
    con proprietà molto frazionata, caratterizzata prevalentemente
    dalla presenza di uliveti o di seminativi. Volendo mappare la
    campagna conviene usare un unico poligono che racchiuda tutti i
    campi comunque coltivati (sia uliveti che seminativi o altro tipo
    di colture in landuse=farm o landuse=farmyard) o conviene
    distinguere ciascun tipo di coltura (ad esempio per l'uliveto
    landuse=orchard, aggiungendo magari trees=olive_trees e
    produce=olive)? Chiaramente tutti i piccoli uliveti confinanti, di
    proprietà diversa e separati da recinzioni o muretti, verrebbero
    inclusi in un unico poligono, ma si potrebbero vedere le
    differenze tra i vari tipi di coltura.


Perché invece non mapparli dettagliatamente? Mica devi finire entro domani... e avresti una vera mappa: indicare che tra un paese e l'altro "è coltivato" non è molto diverso da non avere informazione :-)

Inoltre, nel caso che un proprietario venda un vigneto e quel terreno diventi un parcheggio o una fabbrichetta, ci metteresti un attimo ad aggiornare.

Lo so, è un lavoraccio... ma io (e anche altri) l'ho fatto... e sto continuando a farlo: http://www.openstreetmap.org/#map=16/45.2973/8.3743&layers=D

Ciao,

Simone
+1

anche io nei dintorni del mio paese sto mappando la campagna. Nel mio caso le coltivazioni principali sono orchard (kiwi_trees), landuse wineyard e naturalmente molta farmland.
Rimangono comunque molti prati non coltivati ma ad uso di fienatura.

Sto andando non celermente, anche perchè preferisco essere sicuro di cosa inserisco ed alcune zone non sono molto accessibili. Una volta identificata una zona, con Josm dalle mappe satellitari creo il poligono, magari lasciando vuoti gli spazi adiacenti per una futura mappatura. In pratica anche da parte mia la mappatura consiste nel mappare il singolo prato o la singola coltura.
Ovviamente è un lavoro lunghissimo.

Cosa sto notando ultimamente è che alcuni prati (meadow) sono stati tenuti a riposo per alcuni anni ed ora sono stati lavorati per la semina del grano oppure riadattati a frutteto, quindi dovrebbero passare da meadow a orchard ad esempio.

--
Gianluca Boero

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a