Siccome spesso la teoria e la pratica non coincidono, mi ritrovo a dover
cambiare in corso d'opera dei tag che ho usato per la classificazione
delle strade a Milano. Mi riferisco al tag cycling_width che ho
introdotto lo scorso anno e che e' stato utilizzato per classificare le
strade dal punto di
A parte il fatto che come termine mi sembra più corretto "average" :-)
Il problema è proprio quello che poni tu: quando manca il tag, è
cycling_width=mean oppure sconosciuto? D'altro canto, se supponi che sia
una specie di modificatore, potrebbe essere simile a oneway=*, per il quale
il default on
Ciao a tutti,
correggendo alcuni errori nei nomi delle vie, mi sono imbattuto in questa
way:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/85536917
Trovo numerosi tag riferiti a Garmin e al Calgary Area Trail Mapping
Project. Qualcuno sa cosa significano e se è il caso di tenerli?
La way si trova a B
2013/3/15 Mario Pichetti :
> Il 14/03/2013 17:25, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> 2013/3/14 Mario Pichetti :
>>>
>>> I calanchi non sono vere e proprie formazioni rocciose.
>>>
>>> L'argilla è un tipo di terreno non una roccia.
>>
>>
>> è la stessa cosa, cambia la grandezza del grano (come anc
> Trovo numerosi tag riferiti a Garmin e al Calgary Area Trail Mapping
> Project. Qualcuno sa cosa significano e se è il caso di tenerli?
questa cosa era già venuta fuori un po' di tempo fa, prova a vedere
questa discussione:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2010-March/014588.html
Ciao a tutti,
sto lavorando ad un progetto open e mi servirebbe estrarre tutti i confini
amministiivi, per tutti i livelli (admin_level=*) per tutto il pianeta e
metterli in un geojson.
Ho il file planet.osm, potreste suggerirmi un modo semplice attraverso il
quale ottenere questo risultato?
Si tra
> Ho il file planet.osm, potreste suggerirmi un modo semplice attraverso il
> quale ottenere questo risultato?
mi vengono in mente due possibilità:
1 - usando questo script: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Boundaries.pl
2 - usando imposm e adattando le regole di importazione per caricare
solo
2013/3/15 Andrea Zedda :
> Ciao a tutti,
> sto lavorando ad un progetto open e mi servirebbe estrarre tutti i confini
> amministiivi, per tutti i livelli (admin_level=*) per tutto il pianeta e
> metterli in un geojson.
> Ho il file planet.osm, potreste suggerirmi un modo semplice attraverso il
> qu
2013/3/15 Simone Saviolo :
> Il problema è proprio quello che poni tu: quando manca il tag, è
> cycling_width=mean oppure sconosciuto? D'altro canto, se supponi che sia una
> specie di modificatore, potrebbe essere simile a oneway=*, per il quale il
> default oneway=no è ampiamente accettato.
Il v
Il 03/15/2013 05:16 PM, Federico Cozzi scrisse:
> Viceversa la chiave cycling_width non è (ancora) ampiamente accettata,
> quindi è difficile chiedersi quale sia il default ampiamente
> accettato...
Siccome il 99,9% degli inserimenti di questo tag li ho fatti io per
conto di Ciclobby, direi che a
La differenza tra questi 2 valori per alcune strade italiane (milanesi)
e' abbastanza sottile.
Dovendo introdurre dati per interposta persona mi ritrovo con una serie
di way che in osm sono unclassified ma che chi ha fatto la rilevazione
in loco ha ritenuto di indicare come residential.
Il rilevato
E' una situazione non molto chiara.
L'unica linea guida che conosco, è che i due sono dello stesso livello, la
differenza essendo che "unclassified" è una strada fuori abitato o in una
zona puramente industriale, "residential" è una strada con abitazioni in un
abitato.
Volker
2013/3/15 emmexx
>
no, lui suggerisce natural=gully (per l'area, ma evidentemente va
usato solo per quel tipo di struttura).
gully è un feature, non è un materiale o una superficie. Quindi
potresti mettere natural=gully per tutta l'area (chiusa) del feature,
e taggare i lati (ways lineari) con natural=cliff.
A s
Mi pare che nell'oggetto ci sia tutto.
Letto il wiki i dubbi sono rimasti tali e quali.
grazie
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno ven, 15/03/2013 alle 22.04 +0100, emmexx ha scritto:
> Mi pare che nell'oggetto ci sia tutto.
> Letto il wiki i dubbi sono rimasti tali e quali.
>
> grazie
> maxx
>
Io farei così:
motor_vehicle:conditional=no @ May-Sep 07:00-21:00
Verifica che vada motor_vehicle, perché se non s
Grazie a tutti,
con OSMembrane ho capito un po' come funzionano le query di osmosis.
Ho deciso che il mio primo passo è quello di caricarmi un osm dentro
postgis e poi magari usare qualche tool per dare qualche query precisa.
Ho provato con il comando
osmosis --read-xml europe-latest.osm.bz2 --w
direi che se non sei sicuro , non modificare il tag e al massimo
aggiungi il tag fixme "da ricontrolare"
Il 15/03/2013 18:02, emmexx ha scritto:
La differenza tra questi 2 valori per alcune strade italiane (milanesi)
e' abbastanza sottile.
Dovendo introdurre dati per interposta persona mi ritro
Il giorno 15 marzo 2013 23:23, Andrea Zedda ha
scritto:
> Grazie a tutti,
> con OSMembrane ho capito un po' come funzionano le query di osmosis.
> Ho deciso che il mio primo passo è quello di caricarmi un osm dentro
> postgis e poi magari usare qualche tool per dare qualche query precisa.
>
> Ho
stefano potresti farmi un esempio del comando?
i'm really a dummy
Il giorno 15 marzo 2013 23:34, sabas88 ha scritto:
>
>
>
> Il giorno 15 marzo 2013 23:23, Andrea Zedda ha
> scritto:
>
> Grazie a tutti,
>> con OSMembrane ho capito un po' come funzionano le query di osmosis.
>> Ho deciso che il
Il giorno 15 marzo 2013 23:37, Andrea Zedda ha
scritto:
> stefano potresti farmi un esempio del comando?
> i'm really a dummy
>
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Sarchittuorg/Note
Ci sono un paio di comandi qua, non sono completi perchè ogni volta mi
scordo di prenderne nota..
Se installi
2013/3/15 Simone Saviolo :
> Ciao a tutti,
>
> correggendo alcuni errori nei nomi delle vie, mi sono imbattuto in questa
> way:
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/85536917
>
> Trovo numerosi tag riferiti a Garmin e al Calgary Area Trail Mapping
> Project. Qualcuno sa cosa significano e se
2013/3/15 Andrea Zedda :
> stefano potresti farmi un esempio del comando?
> i'm really a dummy
dovresti togliere tutti i tags che non ti interessano da default.style
in modo tale da tenere i boundaries. Ma con osm2pgsql ottieni o un db
in latlon o in spherical Mercator (default se non indichi nie
Il 16/03/2013 02:46, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2013/3/15 Simone Saviolo :
Ciao a tutti,
correggendo alcuni errori nei nomi delle vie, mi sono imbattuto in questa
way:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/85536917
Trovo numerosi tag riferiti a Garmin e al Calgary Area Trail Mapping
Pr
23 matches
Mail list logo