Il giorno 13 aprile 2012 08:57, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 13 aprile 2012 06:42, Cascafico Giovanni ha
> scritto:
>
> > e a tal proposito, se hai un android, geopaparazzi aiuta molto,
> >
> ma utilizzi l'utility per OSM o lo usi solo per registrare le tracce?
>
>
Ho testato Geopaparazzi con
Ho voluto fare una prova per assegnare dei numeri civici a delle case e questo
è il risultato.
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11306782
Quanti sbagli ho fatto?
Da quello che ho capito assegnare un numero civico non è semplice,la cosa
complicata è farlo assegnandogli delle re
On Sun, 15 Apr 2012 09:44:24 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> Ho voluto fare una prova per assegnare dei numeri civici a delle case e
> questo è il risultato.
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11306782
>
> Quanti sbagli ho fatto?
Solo di aggiungere building=yes ai
>In realtà dovresti aggiungere entrance=*
>
>
>La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=. Per il resto, mi
spiace
>tu abbia scelto associatedStreet al posto di street, ma a quanto pare sono
>gusti :) (no, non è sbagliato)
>
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11307201
Ma
2012/4/15 davide.bagn...@libero.it
> >La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=.
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11307201
>
> Manca nient'altro?
> Grazie
>
Direi che come name= ti conviene mettere il nome della via (sempre per
esteso e identico al nome della via a
On Sun, 15 Apr 2012 10:34:33 +0200, Tiziano D'Angelo wrote:
> 2012/4/15 davide.bagn...@libero.it
>
> > >La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=.
> >
>
> > http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11307201
> >
> > Manca nient'altro?
> > Grazie
> >
>
> Direi che come name= ti
Nella mappatura mi trovo in una situazione in cui raccoglierei consigli.
Il preciso punto da dove nasce lindecisione nel procedere è questo:
http://www.openstreetmap.org/browse/node/1327896591
Che ho raggiunto attraverso il percorso ID=141689518 (tag=name che ho
modificato da Via Vande
On Sun, 15 Apr 2012 10:31:05 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> >In realtà dovresti aggiungere entrance=*
> >
> >
> >La relazione dovrebbe avere come minimo anche un name=. Per il resto, mi
> spiace
> >tu abbia scelto associatedStreet al posto di street, ma a quanto pare sono
> >gust
Am 14. April 2012 14:22 schrieb Andrea Musuruane :
> 2012/4/14 floydbarber
> Mi sembra che il tag int_ref sia quello appropriato:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/International_Reference
+1, int_ref=Exxx
ref=SS...
ciao,
Martin
___
Talk-it mailin
Noto che vicino ai casi incriminati ci sono anche una marea di terziary e nei
centri città una marea di residenzial
***??? Scusate la mia ignoranza ma come si aggiorna la pagina quando ho
sistemato una strada?
>Messaggio originale
>Da: grop...@gmail.com
>Data: 14/04/2012 14.32
>A:
Il giorno 15 aprile 2012 11:57, beppebo...@libero.it
ha scritto:
>
> Noto che vicino ai casi incriminati ci sono anche una marea di terziary e
> nei
> centri città una marea di residenzial
>
la lista si concentra sulle highway da secondary in su : l'idea è di
cercare di mantenere intatta almeno l
Ciao Beppe
On 15 April 2012 10:41, Giuseppe Amici wrote:
> Nella mappatura mi trovo in una situazione in cui raccoglierei consigli.**
> **
>
> ** **
>
> Il preciso punto da dove nasce l’indecisione nel procedere è questo:
>
> ** **
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/1327896591
Am 14. April 2012 15:00 schrieb Caterpillar :
> Ricalco nel senso che registro più tracce per la stessa area?
Napo intendeva probabilmente di utilizzare foto aeree, ma se hai un
GPS ogni traccia è ben venuta.
Non ti preoccupare per le tracce multipli, in generale ogni traccia in
più (anche sulla
Siccome sono solo due settimane che visito OSM, nel mio essere novellino
non sono mai riuscito a cliccare le icone presenti nella mappa, per
ottenere più dettagli. È normale? Parlo della versione browser in modalità
visualizza
Il giorno 15/apr/2012 09:38, "Cascafico Giovanni" ha
scritto:
> Il gio
Am 14. April 2012 18:08 schrieb Alberto Nogaro :
> Ho da sempre un dubbio su dove bisogna fare cominciare le corsie di
> accelerazione/decelerazione/preincanalamento, dubbio che è divenuto
> decisamente concreto da quando disponiamo di immagini aeree con corsie ben
> distinguibili. Credo che le pos
Am 14. April 2012 16:28 schrieb Fabrizio Carrai :
> Controllando la mia zona in particolare qui [1], ho trovato questa condizione:
>
> L'utente h4ck3rm1k3 (bloccato) risulta proprietario di 39 nodi e nessuna way.
> Se seleziono l'oggetto che unisce i punti (landuse=forest) l'autore
> risulta solo u
Am 15. April 2012 12:28 schrieb Caterpillar :
> Siccome sono solo due settimane che visito OSM, nel mio essere novellino non
> sono mai riuscito a cliccare le icone presenti nella mappa, per ottenere più
> dettagli. È normale? Parlo della versione browser in modalità visualizza
si, sulla mappa su
Il 15/04/2012 12:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Sulla mappa ufficiale (osm.org) l'unico
modo è di andare col mouse sopra "EDIT"(MODIFICA) e cliccare su "dati"
per creare un overlay cliccabile.
O cavoli... hanno tolto la possibilità di mostrare i dati? (bottone "+"
in alto a destra)
Carl
+1 – Grazie. Preciso e puntuale
Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
Inviato: domenica 15 aprile 2012 12.17
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] relation MTB
Ciao Beppe
On 15 April 2012 10:41, Giuseppe Amici wrote:
Nella mappatura mi trovo in una situazione i
Il giorno 15/apr/2012 13:37, "Carlo Stemberger"
ha scritto:
>
> Il 15/04/2012 12:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> Sulla mappa ufficiale (osm.org) l'unico
>> modo è di andare col mouse sopra "EDIT"(MODIFICA) e cliccare su "dati"
>> per creare un overlay cliccabile.
>
>
> O cavoli... hanno t
Ah, ok, capito. Andare su Modifica, ma senza cliccare. Ce l'ho fatta :)
Piccolo commento: non era molto intuitivo prima, ma ora forse lo è anche
meno.
Va beh.
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--
Il 15 aprile 2012 14:20, Carlo Stemberger
ha scritto:
> Ah, ok, capito. Andare su Modifica, ma senza cliccare. Ce l'ho fatta :)
>
> Piccolo commento: non era molto intuitivo prima, ma ora forse lo è anche
> meno.
>
+1
> Va beh.
>
> Ciao!
>
>
> Carlo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/de
Mi fa piacere che le modifiche siano utili.
Da ieri sono state cancellate circa 300 way italiane (6000 nodi), ne
mancano altre 1090 (20690 nodi).
Ho aggiunto una colonna con il numero di nodi della way.
Così si può vedere dove ci saranno perdite grosse o correggere le way
con solo 2 - 3 nodi, spes
Ciao Groppo
è proprio quello il mio dilemma
ho sistemato alcune way come faccio ora a controllare per tutta sicurezza che
non saranno più cancellate?
c'è una applicazione?
Grazie
>Messaggio originale
>Da: grop...@gmail.com
>Data: 15/04/2012 14.25
>A: "openstreetmap list - italiano"
>
Il 15 aprile 2012 14:32, beppebo...@libero.it ha scritto:
> ho sistemato alcune way come faccio ora a controllare per tutta sicurezza che
> non saranno più cancellate?
>
> c'è una applicazione?
Puoi guardare domani sulla mappa di OSM Inspector [1]. A fondo pagina
è scritta la data di aggiornament
Il 15 aprile 2012 09:44, davide.bagn...@libero.it
ha scritto:
> Ho voluto fare una prova per assegnare dei numeri civici a delle case e
> questo è il risultato.
...
> Da quello che ho capito assegnare un numero civico non è semplice,la cosa
> complicata è farlo assegnandogli delle relazioni che l
Su JOSM ho selezionato un area. Nella finestra "Autori" vengono
elencati tutti gli utenti che hanno contribuito in quell'area ed il
loro stato sui termini di collaborazione.
Da qui la procedura che ho riportato.
F.
Il 14 aprile 2012 19:40, floydbarber ha scritto:
> Il giorno sab, 14/04/2012 alle
>Messaggio originale
>Da: fabrizio.car...@gmail.com
>Data: 15/04/2012 15.03
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Nodi di un utente che non ha accettato la nuova licenza
>
>Su JOSM ho selezionato un area. Nella finestra "Autori" vengono
>elencati tutti gli utenti che
Ringrazio tutti per i consigli.
La cosa che non capisco è la natura del problema.
Sembra che ci siano due entità:
a) I nodi di un utente
b) Ways (e nodi ?) di un altro utente
Ma cancellando l'uno o l'altro si cancellano comunque entrambi. E' corretto ?
Altra cosa che, sebbene possibile, mi sembra
Am 15. April 2012 14:53 schrieb Groppo O :
> Il 15 aprile 2012 09:44, davide.bagn...@libero.it
> siano convenienti, ma per aggiungere un numero civico utilizzabile dai
> programmi di routing (ad esempio [1]) non occorre _per forza_ creare
> anche una relation.
>
> Basta creare un nodo con:
> addr:h
Salve a tutti, sto ritracciando strade non compatibili con l'odbl in Alto Adige.
La Provincia mette a disposizione un comodissimo servizio wms, quindi
pensavo di utilizzarlo con Josm.
La licenza dei dati (
http://www.provincia.bz.it/informatica/download/Lizenz_Licenza.pdf )
recita:
> La pubblicaz
>> La pubblicazione e la distribuzione in Internet
>> di prodotti derivati che terzi hanno generato
>> sulla base dei dati originali, sono autorizzati
>> soltanto con la citazione della fonte (titolo,
>> editore, ufficio responsabile dei contenuti),
>> edizione e scala originale.
>
> Come mi convie
Am 15. April 2012 12:16 schrieb Volker Schmidt :
> Se ci sono cartelli sul terreno che portano una descrizione, questo potrebbe
> essere fatto in due modi:
>
> aggiungere il tag "ref" ad ogni via del percorso.
-1, il tag "ref" si riferisce all'oggetto dove viene applicato, in
questo caso sarebbe
Am 15. April 2012 15:33 schrieb Fabrizio Carrai :
> Altra cosa che, sebbene possibile, mi sembra strana: come è possibile
> che più di un utente abbia tracciato NODI di una zona o una strada
> senza unirli con delle ways ?
ecco, questo è uno dei problemi del license-change. In OSM, quando tu
spez
Il giorno dom, 15/04/2012 alle 15.03 +0200, Fabrizio Carrai ha scritto:
> Su JOSM ho selezionato un area. Nella finestra "Autori" vengono
> elencati tutti gli utenti che hanno contribuito in quell'area ed il
> loro stato sui termini di collaborazione.
> Da qui la procedura che ho riportato.
Capito
Questa è l'ultima domanda che farò prima di leggere seriamente le guide di
JOSM :-D
Avevo giusto un'ultima curiosità: in potlatch V2 (finchè non imparo
seriamente JOSM mi appoggio a questo), quando si mappano aree, c'è il modo
di far apparire eventuali tracciati GPS registrati da persone?
Il gio
Grazie, Martin, per la correzione, che è corretta.
Solo che in pratica non viene applicata.
(Devo confessare che io avevo copiato da altri per le "mie" relazioni, non
avevo letto bene la pagina da te indicata.)
Mi accorgo solo adesso che tutta la numerazione icn, ncn, ecc come
impostato sulla p
Am 15. April 2012 18:09 schrieb Volker Schmidt :
> Mi accorgo solo adesso che tutta la numerazione icn, ncn, ecc come
> impostato sulla pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycle_routes
> apparentemente non prevede una numerazione non-numerica.
> L'idea sembra che
> si chiamano per esempio NC
Il 15 aprile 2012 07:49, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Ciao!
>
> Stamattina in prima pagina openstreetmap.org m'è caduto l'occhio
> sull'"internazionalizzazione":
>
> The data is free to scarica and use under its open license. Crea un
> account utente to improve the map.
>
> Qualcuno può far qu
>-Original Message-
>From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
>Sent: domenica 15 aprile 2012 12:32
>To: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Corsie di accelerazione/decelerazione
>> b) nel punto in cui corsia di marcia e corsia di
>>
2012/4/15 Simone Saviolo :
> Il 15 aprile 2012 07:49, Cascafico Giovanni ha scritto:
>> Ciao!
>>
>> Stamattina in prima pagina openstreetmap.org m'è caduto l'occhio
>> sull'"internazionalizzazione":
>>
>> The data is free to scarica and use under its open license. Crea un
>> account utente to impr
>Dimenticavo: perché hai cancellato la vecchia relazione per crearne una
nuova?
Avevo provato a cambiare il type relation con street e così mi aveva creato
una seconda relazione nella quale mi diceva che la relazione street non
esisteva (o almeno così mi sembra di ricordare).Comunque grazie v
ho preso in mano questa zona
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11289120
ho notato che sono stati cancellati i confini comunali.
Controllo la cronologia, e provo a fare il ripristino inserendo questo changeset
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/11290646
una parte del riprist
43 matches
Mail list logo