Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 08:50, Alech OSM ha scritto: > Non sarebbe possibile invece utilizzare le highway per una > rappresentazione simile al pannello di controllo di una stazione , ed in > modo equivalente a ciò che percepiscono i macchinisti vedendo i semafori > lungo la linea ? Colorare i

Re: [Talk-it] R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 novembre 2011 08:58, Alech OSM ha scritto: > È una possibile interpretazione . > In quella che propongo io si tratta di due varchi, uno chiuso ed uno a > misura di bici , non di uno solo atrraverso il quale possono però passare le > biciclette. > questo secondo è completamente errato. Non s

[Talk-it] R: R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
Insisto . Quando ci sono tre pali , essi definiscono due varchi , il primo dei quali è più largo e chiuso dalla sbarra, l'altro aperto ed a misura di bicicletta Nello stesso modo nel quale al casello autostradale ci sono fino a tre varchi : con pagamento in contanti, con telepass , quello per i tr

[Talk-it] crisis camp

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
ciao, mi hanno chiesto una partecipazione al crisicamp di bologna http://www.reflab.com/news/crisis-camp-italy io purtroppo non ho possibilita' di partecipare, ho gia' un impegno per quel finesettimana. c'e' qualcuno interessato a partecipare e parlare di osm e disaster management? -- -S

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/7 Paolo Monegato : > ps: Leggendo meglio la lettera di richiesta di Simone Cortesi e > l'autorizzazione regionale... non č che nel cd che hanno mandato a Simone > c'č anche ConVE [1]? > > [1] > http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano wrote: > http://bitsteller.bplaced.net/osm/ bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi? -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione sabas88
2011/11/8 Simone Cortesi > On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano > wrote: > > http://bitsteller.bplaced.net/osm/ > > bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi? > > > -- > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@o

Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Saviolo : > Il giorno 08 novembre 2011 08:50, Alech OSM ha > scritto: >> >> Non sarebbe possibile invece utilizzare le highway per una >> rappresentazione simile al pannello di controllo di una stazione , ed in >> modo equivalente a ciò che percepiscono i macchinisti vedendo i sem

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
2011/11/8 Simone Cortesi : > On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano wrote: >> http://bitsteller.bplaced.net/osm/ > > bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi? > certo... osm2pov [0] o osm2world [1] > > -- > -S > [0] https://github.com/guerda/osm2pov [1] http:

Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione sabas88
Il giorno 08 novembre 2011 11:06, Luciano Montanaro ha scritto: > > Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il > treno fra una stazione e l'altra > non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle > previste da' un risultato > plausibile e piacevole da

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 sabas88 : > Vedo che ci sono gli strumenti usati su Github, sia il frontend che gli > applicativi per generarli. Bello! Fra qualche settimana ci provo! -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/l

Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/7 Maurizio Napolitano : > http://kubus.mailspool.nl/spoorkaart/ > > ... penso che si possa fare anche da noi (in qualche modo). > Chiedo a Luciano Montanaro - autore di QuandoParte > che ha sviluppato una applicazione sul tema proprio usando > i dati di trenitalia. > Bello. quando finisco

Re: [Talk-it] sostituzione bulk numeri civici

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/10/20 ale_z...@libero.it : > Avevo provato a scaricare una minuscola area con Josm, l'ho salvata in formato > .osm ed ho modificato un civico di prova con un banale editor di testo. Josm > per riconoscere la modifica però vuole che nel nodo venga aggiunto il campo > action='modify' puoi sicur

Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Luciano Montanaro : > ha per lo meno reso pubblici i dati di treni e bus regionali... So che > ci sono per > Liguria ed Emilia-Romagna. Toscana li ha resi "pubblici" tramite Google. Potrebbe essere una strada percorribile quella di contattarli e di far si che li rendano pubblici davvero.

Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 sabas88 : > Il giorno 08 novembre 2011 11:06, Luciano Montanaro ha > scritto: >> >> Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il >> treno fra una stazione e l'altra >> non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle >> previste da' un risultato

[Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alessandro Rubini
> se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato > plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. E` con questi ragionamenti, secondo me, che stiamo rendendo l'uomo impotente nei confronti delle macchine. Ormai un certo numero di sistemi informatici danno inform

Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Cortesi : > 2011/11/8 Luciano Montanaro : >> ha per lo meno reso pubblici i dati di treni e bus regionali... So che >> ci sono per >> Liguria ed Emilia-Romagna. > > Toscana li ha resi "pubblici" tramite Google. Potrebbe essere una > strada percorribile quella di contattarli e di fa

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Volker Schmidt
Ho una copia di ConVE, se è quello che cercate Volker 2011/11/8 Simone Cortesi > 2011/11/7 Paolo Monegato : > > ps: Leggendo meglio la lettera di richiesta di Simone Cortesi e > > l'autorizzazione regionale... non č che nel cd che hanno mandato a Simone > > c'č anche ConVE [1]? > > > > [1] > >

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Cortesi : > 2011/11/8 sabas88 : >> Vedo che ci sono gli strumenti usati su Github, sia il frontend che gli >> applicativi per generarli. > > Bello! Fra qualche settimana ci provo! > Carine le mappe isometriche (colori a parte, mi hanno quasi accecato)... Però Berlino è facile...

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
> > > se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato > > plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. > > l'unica cosa corretta che potremmo fare è mostrare sulla mappa l'ultima posizione nota del treno, dato che Viaggiatreno così funziona. Infatti come già det

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato
Il 08/11/2011 11:26, Volker Schmidt ha scritto: Ho una copia di ConVE, se è quello che cercate Volker Ottimo!! Per i dati già caricati che si fa? Non credo sia il caso di cancellarli e ricaricarli. Forse si potrebbe mettere di sfondo il file migliore e spostare a mano... Certo è un lavoro lu

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 11:42, Tiziano D'Angelo < tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto: > > se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato >> > plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. >> >> > l'unica cosa corretta che potremmo fare è mostrare sulla ma

Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Alech OSM : > Poi … magari i locomotori olandesi  hanno un sistema che via radio coglie la > posizione rispetto alle stazioni invece che rispetto ai satelliti , come i > convogli di U-Bahn,  S-Bahn e tram di Berlino (e qui Martin potrebbe > facilmente smentirmi … ^^ ) sto un po fuori il

Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 12:08, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > 2011/11/7 Maurizio Napolitano : > > http://garmin.openstreetmap.nl/ > > > bello, anche se sembrano un po' reazionari visto i confini dell'italia: > (vedi allegato). > In realtà il quadratone a sud è per

Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Simone Saviolo : > In realtà il quadratone a sud è per via di Lampedusa, e l'Albania è dentro > per via di un pezzetto di Puglia ;-) si, certo, e dato che non ci sono tanti dati nel Africa i quadratoni sono molto più grandi di quelli europei. Ho provato di usare il sito, e mi sembra co

[Talk-it] R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
Ma oltre al passaggio in stazioni e scali merci , immagino che ci siano dati orari sull’ingresso di un convoglio in una tratta ed il suo passaggio esatto dal semaforo. Quei dati che costringono i regionali dei poveracci a sostare nelle stazioni per dare spazio agli Altavelocità dei ricchi. L

Re: [Talk-it] R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 12:35, Alech OSM ha scritto: > > > Ma oltre al passaggio in stazioni e scali merci , immagino che ci siano > dati orari sull’ingresso di un convoglio in una tratta ed il suo passaggio > esatto dal semaforo. > > Quei dati che costringono i regionali dei poveracci a sost

Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Luciano Montanaro : > Carine le mappe isometriche (colori a parte, mi hanno quasi accecato)... > Però Berlino è facile... > vorrei vedere Genova come viene, con l'orografia che si ritrova... dovrebbe essere più bella, una città non piatta. Io vorrei vedere Firenze ;-) Finchè non abbiamo

Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato
Il 07/11/2011 16:49, Andrea Decorte ha scritto: ps: ma sei il Klenje di fur.wikipedia? sì, anche se è già da un pò che non seguò più wikipedia ;-) ciao No perché potrebbe essere uno degli usi di questa tua mappa... Sulla wikipedia italiana, da luglio, c'è in alto a destra la possibilità di

Re: [Talk-it] R: R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Alech OSM : > Insisto . > Quando ci sono tre pali , essi definiscono due varchi , il primo dei quali è > più largo e chiuso dalla sbarra, l'altro aperto ed a misura di bicicletta > Nello stesso modo nel quale al casello autostradale ci sono fino a tre > varchi : con pagamento in contanti,

[Talk-it] R: R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
Si vede che non hai mai beccato 40 minuti di ritardo sulla tratta Bologna-Prato , perdendo la coincidenza per Firenze giusto per far passare il trenino che costa il triplo ^^ Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] Inviato: martedì 8 novembre 2011 12.43 A: openstreetmap list - ita

Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Stefano Salvador
> Eccomi, sono io. Per ora l'avevo annunciato solo su talk-it-fvg, mi hai > preceduto ;-) > Consigli, critiche e commenti ben accetti è piaciuta anche ai tedeschi [1], Andrea forse potresti anche a provare a proporla come image of week della wiki. Ciao, Stefano [1] http://blog.openstreetmap.de/

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 11:59, Simone Saviolo ha scritto: > in caso di ritardi (non dovuti a scali a terra), come ci > si comporterebbe con gli aerei? gli aerei hanno un trasmettitore che indica la loro posizione in tempo reale, guarda questo link che è passato qui diverso tempo fa (come sfondo usa G

[Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione roberto francioso
Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso caritatevole che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e zone verdi. Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio, ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreet

[Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
http://crisiscampitaly.wordpress.com/ Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna. Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM (ed eventualmente HOT) Se ci sono pero' altre persone in quella zona ... me ne sto zitto :) Qualcuno ci va? Ciao --

Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 15:09, Maurizio Napolitano ha scritto: > http://crisiscampitaly.wordpress.com/ > Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna. > Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM > (ed eventualmente HOT) > Se ci sono pero' altre per

Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Maurizio Napolitano : > http://crisiscampitaly.wordpress.com/ > Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna. > Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM > (ed eventualmente HOT) > Se ci sono pero' altre persone in quella zona ... me n

Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Martin Koppenhoefer : > Ho provato di usare il sito, e mi sembra comodissimo: dopo un secondo > ho gią ricevuto una mail che la mia mappa č stata compilata, con un > link a questa pagina: > http://planetosm.oxilion.nl/~lambertus/garmin/routable/05-11-2011/8f4ecf857387896b3c0469a97c1df481/

Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> ho scritto qui in lista stamattina. proprio per chiedere se qualcuno > poteva andare, dato che io non ho possibilita' di farlo: > http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-November/025268.html OPS! Scusami Simone. Questa mattina a quell'ora avevo una tesista che mi ha bloccato tutta

Re: [Talk-it] crisis camp

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> io purtroppo non ho possibilita' di partecipare, ho gia' un impegno > per quel finesettimana. > > c'e' qualcuno interessato a partecipare e parlare di osm e disaster > management? > Come detto sopra ... ci sono. Scusami ancora. Vista ora l'email :(

Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Maurizio Napolitano : > Questa mattina a quell'ora avevo una tesista che mi ha bloccato tutta > la giornata no prob. capisco :) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Quarta edizione del RHoK - Random Hack of Kindness a Trento 3/4 dicembre 2011

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
RHoK torna a Trento, il 3-4 Dicembre, in Fondazione Bruno Kessler. Nella due giorni di programmazione, aperta a tutti, lavoreremo assieme a progetti relativi a informatica per lo sviluppo, disaster management, water management, climate change, per menzionare alcune aree. Per partecipare basta reg

Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 roberto francioso : > Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso caritatevole > che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e zone verdi. > Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio, secondo me potresti taggare i singoli palazzi con

Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Volker Schmidt
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/monastery potrebbe andar bene? 2011/11/8 roberto francioso > Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso > caritatevole che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e > zone verdi. Qualcuno può suggerirmi come

Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Simone Cortesi : > 2011/11/8 roberto francioso : >> Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso caritatevole >> che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e zone verdi. >> Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio, > > secondo me potr

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Daniele Forsi : > Il 08 novembre 2011 11:59, Simone Saviolo ha scritto: > http://radar.zhaw.ch/radar.html all'inizio pensavo che si sono dimenticati Ciampino completamente, poi ho visto che l'hanno messo sotto l'icona di Fiumicino ;-) ciao, Martin _

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione emmexx
Il 11/08/2011 01:57 PM, Daniele Forsi scrisse: > gli aerei hanno un trasmettitore che indica la loro posizione in tempo > reale, guarda questo link che è passato qui diverso tempo fa (come > sfondo usa Google) > http://radar.zhaw.ch/radar.html > E per chi ha difficolta' con le lingue germaniche:

[Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Sono felice di annunciarvi un nuovo servizio per tutti voi (almeno per quelli che vogliono scaricarsi dati di OSM) http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/ -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Tal

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 emmexx : > E per chi ha difficolta' con le lingue germaniche: > http://www.radarvirtuel.com/ per essere preciso (e visto che c'è una bella mappa) nel caso dei Svizzeri: lingue allemanne http://it.wikipedia.org/wiki/Tedesco_alemanno http://it.wikipedia.org/wiki/File:Alemannic-Dialects-Ma

[Talk-it] Mapping Party Foggia

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
In occasione del GFOSS DAY 2011 che si terrà a Foggia dal 24 al 26 novembre si organizzerà un MP il 26 [0]. Ovviamente siete tutti invitati! PS Siete i benvenuti anche nel dare una mano nell'organizzazione :-) [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Foggia_Mapping_Party -- ciao Luca http://g

Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Milani Alessio
Ciao >In data martedì 8 novembre 2011 16:37:20, Luca Delucchi ha scritto: > Sono felice di annunciarvi un nuovo servizio per tutti voi (almeno per > quelli che vogliono scaricarsi dati di OSM) > > http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/ Molto interessante. Vedo che al momento si possono richi

[Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
http://jquerygeo.com/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Andrea Decorte
2011/11/8 Paolo Monegato > Il 07/11/2011 16:49, Andrea Decorte ha scritto: > > ps: ma sei il Klenje di fur.wikipedia? >> > sì, anche se è già da un pò che non seguò più wikipedia ;-) > ciao > > No perché potrebbe essere uno degli usi di questa tua mappa... Sulla > wikipedia italiana, da luglio

Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 18:29, Milani Alessio ha scritto: > Molto interessante. Vedo che al momento si possono richiedere nodi, linee e > poligoni: è previsto i futuro la possibilità di scaricare un dataset completo > magari in un formato un po' più osm-frendly? > cioè? per scaricare il dataset comp

Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Milani Alessio
>In data martedì 8 novembre 2011 19:46:10, Luca Delucchi ha scritto: > cioè? > per scaricare il dataset completo puoi scaricarti i dati da > gfoss/geofabrik e poi te lo gestisci come preferisci Niente, avevo frainteso le finalità del servizio. Pardon. :) Ciao Alessio

[Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione beppebo...@libero.it
Compreso il problema voce del navit e rotatorie Dopo molte osservazioni e documenti scaricati da siti tedeschi ho capito l’ inghippo. Tra un’uscita e l’altra ci devono essere almeno un paio di nodi e in tutte le rotatorie deve essere indicata la giunzione roundabout. La voce sbaglia uscita se no

Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 20:06, beppebo...@libero.it ha scritto: > Tra un’uscita e l’altra ci devono essere almeno un paio di nodi e in > tutte le rotatorie deve essere indicata la giunzione roundabout. La voce > sbaglia uscita se non c’è spazio di nodi considera un tutt’uno la strada. d'accordo per j

Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/11/8 Daniele Forsi : > d'accordo per junction=roundabout, ma aggiungere nodi *non necessari* > non va bene, se il programma sbaglia, va corretto, non si deve mappare > "male" per fare contento programma Vabbé però una rotonda dovrebbe essere tonda, e aggiungere nodi per rendere più tonda una

Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione glaucos
Basta pensare che una circonferenza è composta da un numero infinito di punti: hai voglia a metterne su OSM per creare un cerchio "perfetto"! :-) -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/voce-navit-e-rotatorie-scoperto-l-inghippo-tp6975573p6975846.html Sent from the Italy

[Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato
Nella precedente discussione ("Import CTR, Qgis e proiezioni") abbiamo parlato solo dal punto di vista tecnico di questa problematica. Ora vorrei un po' approfondire l'aspetto legale... Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi il tutto in tranquillità o ci s

Re: [Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/11/8 Paolo Monegato : > Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi > il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere > derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure il Distinguerei tra licenza d'uso del software

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 novembre 2011 15:04, Paolo Monegato ha scritto: > Ciao a tutti Ciao a tutti e scusate se rispondo solo ora, forse non avrei generato tutta la discussione (paolo se la prossima volta scrivi una mail più corta rispondo subito ;-) ) L'inghippo l'abbiamo risolto già ad OSMit a Padova, quando Ro

Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 21:34, glaucos ha scritto: > Basta pensare che una circonferenza è composta da un numero infinito di > punti: hai voglia a metterne su OSM per creare un cerchio "perfetto"! :-) ma il problema non è disegnare l'O di Giotto :-) per come l'ho capito è che il router ha bisogno di

Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 11:20, Alessandro Rubini ha scritto: > E` con questi ragionamenti, secondo me, che stiamo rendendo l'uomo > impotente nei confronti delle macchine. Ormai un certo numero di > sistemi informatici danno informazioni sbagliate con la scusa che > tanto sono presentate bene, e chi l

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
Infatti al mapping party di OsmIt ci eravamo detti di allineare le vie agli edifici e non viceversa :) Il giorno 08/nov/2011 22:19, "Luca Delucchi" ha scritto: > Il 07 novembre 2011 15:04, Paolo Monegato ha > scritto: > > Ciao a tutti > > Ciao a tutti e scusate se rispondo solo ora, forse non av

Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 22:20, Daniele Forsi ha scritto: > storicamente il wiki dice di disegnare le rotatorie piccole come rombi > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:junction%3Droundabout So che il wiki dice così, ma è qui che passa la differenza tra fare una mappa topologica e una g

Re: [Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
2011/11/8 Maurizio Napolitano : > http://jquerygeo.com/ > scusa napo, ma non capisco bene che centri questo con le API di OSM... il link è jquerygeo una "copia" di OpenLayers, riduce le linee di codice ma è molto meno potente di OpenLayer. Da delle API mi aspetterei qualcosa di più che una semplic

Re: [Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Prima di tutto sono fatte al 100% con jquery e non mix di librerie (es. geoext o mapquery) Di default fa uso delle mappe di OSM In effetti la mia osservazione era infelice. Sta di fatto che spesso, troppo spesso, mi sento dire che si fa fatica a sostituire gmaps. Integrare una mappa di google e' un

Re: [Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione marcram
Il 08/11/2011 21:44, Federico Cozzi ha scritto: 2011/11/8 Paolo Monegato: Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure il