2011/11/8 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi > il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere > derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure il
Distinguerei tra licenza d'uso del software e copyright (del software). Dal punto di vista del copyright (del software) la trasformazione dei dati di input in dati di output non è una "opera derivata" dell'opera di ingegno che è il software, e quindi non è coperta dal copyright del software. Altrimenti un articolo scritto con MS Word sarebbe di proprietà intellettuale della Microsoft. E persino il software libero non potrebbe essere usato liberamente, perché i dati che produce sarebbero un'opera derivata di AMD o Intel... Dal punto di vista della licenza, va analizzata la licenza del software. Ad esempio esistono software che possono essere usati gratuitamente in ambito domestico ma non possono essere usati in ambito aziendale. Questa (im)possibilità di uso del software va analizzata per lo specifico software che vuoi usare sulla base della sua licenza. Come caso particolare, se il software lo trovi "a tua insaputa" sul tuo disco rigido, stai eventualmente commettendo un illecito nel suo uso (e di questo ne saresti responsabile tu) ma comunque la paternità dell'opera rimarrebbe tua. Per tornare all'esempio di prima, gli articoli scritti con MS Word piratato non sono copyright della Microsoft. Ciao Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it