Il giorno 24 luglio 2011 09:02, Alessandro Pozzato ha
scritto:
> Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle stradine così corte da non
> permettere la visualizzazione nemmeno ai livelli più alti di zoom,
-1, e ti spiego perché. Tu, mappatore, tracci una linea a cui dai un nome.
Come fai a s
Fabio Alessandro Locati wrote:
>
> L'ultima volta che ho parlato con lo sviluppatore me l'aveva spiegata
> come ho scritto sopra. Può essere che negli ultimi mesi (ne avevamo
> parlato intorno a pasqua) abbia cambiato, questo non lo so ;)
>
Ah, allora forse non ha spiegato molto bene sul sito.
Qui [1] trovi degli esempi. Suggerisce di separare con un ":" il periodo di
riferimento dalla regola per il relativo orario di apertura. Tutte le regole
si applicano al periodo di riferimento che le precede, fintanto che non
viene specificato un altro periodo di riferimento.
Esempio:
Dec 21-Mar 2
Riporto un annuncio di interesse anche per i ciclisti italiani. Da alcuni
giorni Sarah Hoffmann ha affiancato alla già apprezzata mappa dei sentieri
[1]anche una mappa delle route ciclistiche [2] (relazioni route=bicycle).
Entrambi gli overlay coprono tutto il mondo, vengono aggiornati giornalmente
Daniele Forsi dixit:
> un tag per questo sono da aborrire perché sarebbero uno spreco di
> spazio nel database se possono essere derivati automaticamente e un
> lavoro duplicato inserirli per tutte le strade, piazze, ecc. che hanno
> lo stesso nome, mentre con le regole si sistemano in un colpo s
Dec 21-Mar 21: 09:00-12:00, 13:00-17:00; Jun 21-Sep 21: 08:00-12:00,
16:00-19:00
Si, questo potrebbe andare bene, ma io avrei da taggare un orario tipo:
Apertura esercizio:
estate 8:00-19:00
inverno 7:00-20:00
Damjan
___
Talk-it mailing list
Talk-it
Se estate ed inverno sono da intendere in senso astronomico, e in primavera
ed autunno è da intendersi chiuso:
Jun 21-Sep 20: 08:00-19:00, Dec 21-Mar 20: 07:00-20
Se invece estate ed inverno non sono da intendersi in senso letterale, ma
vogliono solo dire che esistono due diversi orari (uno per
7 matches
Mail list logo