On Thu, Nov 19, 2009 at 10:34, marcellobil...@gmail
wrote:
> Ciao, ho fatto una traduzione della pagina al volo..
> qualcuno ha la pazienza di rileggerla per controllo?
>
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/JOSM/Plugins/AgPifoJ
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Plugins/AgPifoJ?use
2009/11/18 brunetto :
> Scusate la domanda un po' strana e forse stupida!
> Ho da poco iniziato a mappare, per ora principalmente su potlach
> basandomi sulle foto di yahoo, e mi domandavo se c'è un "limite"
> ragionavole a cui fermarsi..
> mi spiego: conosco abbastanza bene il mio paesello piccoli
Salve *,
facendo un controllo con mappingquality.pl [1], ho notato che la mia città,
e altre in zona, sono segnate come place=town, quando in realtà la
denominazione è "Città di *" (contrapposta a "Comune di *").
Leggendo Key:place, si vede che place=city va usata per città con 100k+
abitanti;
2009/11/20 David Paleino :
> Salve *,
> facendo un controllo con mappingquality.pl [1], ho notato che la mia città,
> e altre in zona, sono segnate come place=town, quando in realtà la
> denominazione è "Città di *" (contrapposta a "Comune di *").
per quel che ne sapevo town e` il tag usato propri
2009/11/20 David Paleino :
> - Calatafimi-Segesta, 7k+ abitanti, "città":
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/67257251
> - Trapani, 68k+ abitanti, "città":
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/67253724
> (entrambe sotto i 100k, ma comunque place=city)
Mi sembra sbagliato.
Elena of Valhalla wrote:
> 2009/11/20 David Paleino :
>> Salve *,
>> facendo un controllo con mappingquality.pl [1], ho notato che la mia
>> città, e altre in zona, sono segnate come place=town, quando in realtà la
>> denominazione è "Città di *" (contrapposta a "Comune di *").
>
> per quel che n
Federico Cozzi wrote:
> 2009/11/20 David Paleino :
>> - Calatafimi-Segesta, 7k+ abitanti, "città":
>> http://www.openstreetmap.org/browse/node/67257251
>> - Trapani, 68k+ abitanti, "città":
>> http://www.openstreetmap.org/browse/node/67253724
>> (entrambe sotto i 100k, ma comunque place=city)
>
>
2009/11/20 Elena of Valhalla :
> per quel che ne sapevo town e` il tag usato proprio per le citta`, e
> comunque corrisponde come significato della parola
> city e` un false friend, e non corrisponde all'italiano "citta`", ma a
> qualcosa di piu` simile ad una metropoli; in italia ce ne sono ben
N
2009/11/20 Federico Cozzi :
> 2009/11/20 Elena of Valhalla :
>> per quel che ne sapevo town e` il tag usato proprio per le citta`, e
>> comunque corrisponde come significato della parola
>> city e` un false friend, e non corrisponde all'italiano "citta`", ma a
>> qualcosa di piu` simile ad una metr
Ciao - rispondo dopo qualche giorno a questo interessante messaggio.
Il giorno 17 novembre 2009 00.11, Nicola De Innocentis
ha scritto:
> Salve a tutti,
> ero al GFOSS DAY di Bolzano l'altra settimana ed ho guardato con molto
> interesse la presentazione del progetto dei ragazzi dell'istituto te
pardon: avevo scritto per sbagli alla talk generale - reinoltro...
-- Messaggio inoltrato --
Da: andrea giacomelli
Date: 20 novembre 2009 17.42
Oggetto: [Gfoss] della qualità dei dati (was Fwd: Idea per crearsi un
lavoretto tramite l'uso di OpenStreetMap)
A: "GFOSS.it" , Talk Op
> To: talk-it@openstreetmap.org
> From: da...@debian.org
> Date: Fri, 20 Nov 2009 15:43:31 +0100
> Subject: Re: [Talk-it] Appropriatezza dei valori di place= per l'Italia
>
> Elena of Valhalla wrote:
>
> > 2009/11/20 David Paleino :
> >> Salve *,
> >> facendo un controllo con mappingquality.pl
Gianfranco Gliozzo wrote:
>> Ok, quindi le attuali place=city andrebbero controllate. Trapani e
>> Calatafimi-Segesta non sono sicuramente metropoli :)
>>
>> Usiamo quindi place=city per:
>>
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Città_metropolitana
>>
>> ? (sono 15)
>
> Attenzione si corre il risc
>La cosa importante è che tu ti diverta a farlo. Mappa quello che ti
>pare e piace (letteralmente).
diciamo che allora non c'è problema.. al momento sono Potlach addicted
e controllo 6 volte al giorno se mi hanno sbloccato l'accesso a
mapzen!:-P
___
Ta
Simone Cortesi ha scritto:
> 2009/11/18 brunetto :
>
>> Scusate la domanda un po' strana e forse stupida!
>> Ho da poco iniziato a mappare, per ora principalmente su potlach
>> basandomi sulle foto di yahoo, e mi domandavo se c'è un "limite"
>> ragionavole a cui fermarsi..
>> mi spiego: conosco
ciao a tutti!
se la domanda è stupida portate pazienza, seguo la lista da un po' ma
ho appena iniziato a mappare!
ho cercato un po' nelle mail di archivio e su google ma non ho ben
capito cosa è stato deciso per taggare cose tipo le gelaterie, le
ville venete (barchesse etc), e negozi (tipo fotogra
ciao, scusa se ti disturbo.. è un problema se utilizzo la firma in
calce alle tue mail per pubblicizzare un po' OSM? è troppo bella!:-P
brunetto
Il 20 novembre 2009 19.44, Fabri ha scritto:
> Simone Cortesi ha scritto:
>> 2009/11/18 brunetto :
>>
>>> Scusate la domanda un po' strana e forse stup
Il giorno ven, 20/11/2009 alle 19.57 +0100, brunetto ha scritto:
> ciao a tutti!
> se la domanda è stupida portate pazienza, seguo la lista da un po' ma
> ho appena iniziato a mappare!
Non preoccuparti! Siamo qui anche per questo...
...omissis...
> estetici, ..., ) non presenti in
>
> http://wik
brunetto ha scritto:
> ciao, scusa se ti disturbo.. è un problema se utilizzo la firma in
> calce alle tue mail per pubblicizzare un po' OSM? è troppo bella!:-P
>
> brunetto
>
>
Eh eh, dovresti chiedere a Simone, la sentii dire da lui durante un talk
su osm. Magari la rilascia con licenza cc-by-
> historic=wayside_shrine
grazie, ma dove trovo questi tag?
io avevo trovato questo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features
ce n'è uno più completo?
grazie!
brunetto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstre
Allora richiedo in lista! Posso usare la frasettina bella li sotto
(www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo,
tutti quanti insieme mappiamo l'intero pianeta") per fare pubblicità a
OSM?
brunetto
Il 20 novembre 2009 21.23, Fabri ha scritto:
> brunetto ha scritto:
>> cia
A tutti gli utenti di Potlatch: mi è arrivata questa email. Io non ho
tempo per contribuire, quindi la giro a chiunque sia interessato ad
avere Potlatch in italiano.
Ciaociao, Gio.
Messaggio Originale
Oggetto: Localization of Potlatch into Italian
Data: Fri, 20 Nov 2009 20:54:2
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of brunetto
>Sent: venerdì 20 novembre 2009 21.24
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] dubbi sui tag...
>
>> historic=wayside_shrine
>
>grazie, ma dove t
brunetto scrive:
> gelaterie
amenity=fast_food (oppure amenity=cafe se si tratta di un bar)
cuisine=ice_cream
> campanili
io ho utilizzato building=church_tower ma credo di essere l'unico ad averlo
fatto e comunque è utilizzabile solo se hai tracciato il perimetro del
campanile. Se sai anche
24 matches
Mail list logo