2009/11/20 David Paleino <da...@debian.org>: > - Calatafimi-Segesta, 7k+ abitanti, "città": > http://www.openstreetmap.org/browse/node/67257251 > - Trapani, 68k+ abitanti, "città": > http://www.openstreetmap.org/browse/node/67253724 > (entrambe sotto i 100k, ma comunque place=city)
Mi sembra sbagliato. Se Trapani (capoluogo di provincia) può ancora essere marcata come city, secondo me Calatafimi deve essere declassata almeno a town, se non addirittura a village. > Oltre ad essere un tagging corretto IMHO, è importante dare place=city alle > città (nel senso Italiano del termine), perché hanno anche più visibilità > sui rendering. Un esempio lampante è la (mia) provincia di Trapani (esempi > che ho riportato più sopra), dove non sono evidenziati i principali centri > proprio per mancanza di "granularità" al riguardo. Attualmente, il paesino > di 1000 abitanti ha lo stesso peso della città di 50k+ abitanti. Non sono d'accordo con la proposta città->place=city, anche perché mi sembra che il problema che evidenzi sia dovuto all'uso errato di city, town e village. Il paesino di 1000 abitanti dovrebbe essere village, mentre la città di 50k+ abitanti dovrebbe essere (almeno) town. Il titolo di "città" viene dato per motivi storici (e, se non ho capito male, non viene mai revocato) quindi darebbe una rappresentazione della realtà magari non molto fedele. Ad esempio Alassio è città dal 1540, secondo Wikipedia, e oggigiorno ha 11319 abitanti. Non penso che sia corretto marcarla come place=city. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it