2009/11/20 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>:
> per quel che ne sapevo town e` il tag usato proprio per le citta`, e
> comunque corrisponde come significato della parola
> city e` un false friend, e non corrisponde all'italiano "citta`", ma a
> qualcosa di piu` simile ad una metropoli; in italia ce ne sono ben

No, la distinzione UK tra city e town è analoga alla distinzione
ufficiale tra città e comune.
http://en.wikipedia.org/wiki/City#The_difference_between_towns_and_cities

Sia in UK che in Italia le city / città sono particolari town a cui è
stato concesso questo titolo.
Ad esempio Truro, Cornovaglia (http://en.wikipedia.org/wiki/Truro) è
una city sebbene abbia 20.000 abitanti.

Mi chiedo però se abbia senso riportare questa distinzione "nobiliare"
nei due tag place=town/city oppure (considerando soprattutto che il
tag genera differenze nel rendering) non sia meglio rimanere su
criteri di popolazione o amministrativi (ad esempio capoluogo di
provincia o regione).

> il paese invece corrisponde a village, e il paesino di 4 abitanti ad
> hamlet (su quest'ultimo pero` mi sembra di ricordare delle discussioni
> qui in lista, e non ricordo cosa si fosse deciso)

La distinzione ragionevole tra village e hamlet è secondo me quella
tra "centro abitato" e "nucleo abitato" usata dall'ISTAT.
Un nucleo abitato è "una località abitata, priva del luogo di raccolta
che caratterizza il centro abitato".
Un luogo di raccolta di solito ha scuole, chiese, negozi, ecc.
Con questa distinzione tutti i comuni (o quasi) sono village e anche
alcune frazioni lo possono essere.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a