2009/5/12 Stefano Salvador
> Ciao a tutti,
>
> eccomi qua con una nuova puntata della CTRN FVG.
>
> Ho preparato la versione finale dei sentieri CAI che vorrei caricare su
> OSM,
> per chi è curioso la può trovare al seguente indirizzo:
>
> http://salvaste.altervista.org/dati_fvg.html
Scusa l'i
2009/5/13 Alberto Nogaro :
>>> della via (credo con un telecomando o qualcosa del genere). La cosa
>>> più simile è barrier=bollard
>>All'inizio avrei pensato a barrier=gate.
> Concordo: una barriera che ha due stati differenti (aperta o chiusa) è
> barrier=gate (o se esiste, usare il termine più s
> Sono perplesso sull'indicazione sac_scale=mountain_hiking in assenza di
> informazioni precise sul sentiero.
confesso che la scelta è stata del tutto arbitraria :-) la sola
indicazione highway=footway mi sembrava troppo generica.
L'ideale sarebbe interessare i gruppi CAI e fare un mapping party
> Ho caricato in josm il file cai.osm ma mi ritrovo una scarica di punti non
> uniti tra loro da alcuna way. Dove sbaglio?
>
> Inoltre Validator mi da:
> Duplicated nodes (29050)
> Empty ways (20387)
> Untagged ways (20387)
accidenti ho caricato il file sbagliato :-( appena posso lo ricarico,
inta
2009/5/13 Stefano Salvador :
>> Sono perplesso sull'indicazione sac_scale=mountain_hiking in assenza di
>> informazioni precise sul sentiero.
> confesso che la scelta è stata del tutto arbitraria :-) la sola
> indicazione highway=footway mi sembrava troppo generica.
> L'ideale sarebbe interessare i
I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o bridge?
Fino ad adesso ho mappato come tunnel il sottopassaggio che è interamente
sotto il livello del terreno circostante, e bridge se è invece la way
superiore ad alzarsi. Se la way superiore è su un terrapieno (classico delle
ferrovie o autos
2009/5/13 Stefano Salvador :
> intanto prova ad usare lo shape (con Quantum GIS è facilissimo) quello
> è corretto.
Complimenti, che lavoro!
Non vedo l'ora di avere i dati su OSM.
Grazie,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
htt
Ho dato un'occhiata ai sentieri zona Vajont (Erto/Casso): appena carichi il
tutto su OSM sistemo i sentieri sul confine Veneto/Friuli (ho un po' di
tracce che devo ancora caricare...). Questo perchè ci sono dei sentieri che
dal Friuli escono in Veneto e poi rientrano nuovamente in Friuli: la parte
Ciao a tutti,
sono stata contattata da da uno dei responsabili di Infomedia.
http://www.infomedia.it/i/
Infomedia e' un gruppo editoriale che si occupa della produzione di
riviste, libri, e Cd-Rom dedicati alla programmazione e all'informatica
in genere.
Due sono le riviste telematiche, dedicate
2009/4/28 Simone Cortesi
> PS: intendevo aspettare domani, quando avro' il tempo di farne la
> scansione e di pubblicarla sul wiki, ma l'aver parlato ripetutamente
> oggi di WMS della mia Regione mi ha convinto a scrivervi ora, in
> anticipo rispetto a domani.
>
Lo so che faccio il rompiscatole,
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi Chiesa
>Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.16
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] sottopassaggi
>
>I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano Salvador
>Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.09
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Sentieri CAI
>
>I sentieri effettivamente risultano spezzat
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.14
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Sentieri CAI
>
>Perché non risolvere con un (misterioso e inu
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.08
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] catena per chiudere un passaggio
>
>In realtà anche i bollard
Alberto Nogaro ha scritto:
>> -Original Message-
>> From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>> boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi Chiesa
>> Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.16
>> To: openstreetmap list - italiano
>> Subject: [Talk-it] sottopassaggi
>>
>> I sottop
2009/5/13 Alberto Nogaro :
> Non lo sapevo, in questo caso in effetti non resta altro che inserire le
> relazioni a mano ed è un lavoraccio, comunque dopo che avrai inserito le way
> sarà senz'altro più semplice per tutti dare il proprio contributo.
Non è così faticoso (anche se è lungo...)
In JOS
Cristina Moretto wrote:
> Direi che e' un 'occasione da non farci scappare!!
> Dobbiamo solo capire se abbiamo le risorse per poter completare uno
> speciale in cui devono comparire minimo 3 articoli scritti da sviluppatori.
> Quindi chi tra noi scrive codice e' pregato di contattarmi per ricevere
2009/5/13 Paolo Monegato :
> Io finora ho mappato i sottopassaggi in un modo particolare. Mi sembrava
> esagerato mapparli come tunnel così ho messo semplicemente layer -1 dal
> punto dove inizia la discesa al punto dove finisce la risalita.
Secondo me non è esagerato usare tunnel per un sottopass
> --
>
> Message: 3
> Date: Mon, 11 May 2009 10:38:44 +0200
> From: Elena of Valhalla
> Subject: Re: [Talk-it] GpsMid [Was: Re: Presentazione...]
> To: openstreetmap list - italiano
> Message-ID:
> <5c5e5c350905110138r19ba145cy63591b7d09367...@mail.gmail.com>
>
>> Non lo sapevo, in questo caso in effetti non resta altro che inserire le
>> relazioni a mano ed è un lavoraccio, comunque dopo che avrai inserito le way
>> sarà senz'altro più semplice per tutti dare il proprio contributo.
>
> Non è così faticoso (anche se è lungo...)
> In JOSM ad esempio puoi s
Salve a tutti.
Mi era venuta l' idea di richiedere alla Regione Emilia Romagna l'
autorizzazione all' uso dei suoi dati cartografici.
Di interessante, oltre ai sentieri CAI scaricabili o aquistabili su CD
per 10 €, potrebbero esserci idrografia e cose del genere, non
scaricabili ma forse richi
ciao Alberto,
è da un pò che pensavo di muovermi in tal senso, quindi massima
disponibilità/supporto da parte mia per l'iniziativa.
a parte le domande che hai fatto alla community, hai per caso contatti in
Regione? ti sei fatto un'idea a chi eventualmente indirizzare la missiva?
Il giorno 13
Luca Delucchi ha scritto:
Il 10 maggio 2009 11.25, Simone Cortesi ha scritto:
Luca, ultimamente andiamo troppo d'accordo, devo iniziare a preoccuparmi? :-
non è che possiamo trovarci sempre in disaccordo... poi diventiamo monotoni :-)
-S
Luc
> Concordo anch'io che un bar è un bar, però vedevo adesso su tagwatch che (in
> Italia) cafe è usato 620 volte, mentre bar solo 66... Inoltre bar non è tra
> le
> map features... Che famo?
> Anch'io i bar li ho sempre mappati come bar affidandomi a josm, adesso però
> avrei qualche dubbio...
>
Il mercoledì 13 maggio 2009 09:15 Luigi Chiesa ha scritto:
> I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o bridge?
Da quel che ce scritto qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel
vanno mappati come bridge
> Altre eccezioni che mi vengono in mente sono i ponti sulle strade in
> trince
f.pelu...@libero.it dixit:
> Occorre una macchina con un po' di spazio per giocare.
> Un bel po' di spazio, diciamo almeno 500MB.
Sennun problema
> Qualcuno ha risorse da condividere?
> Che fine ha fatto il progetto della macchina virtuale?
la macchina fisica è sempre qui pronta
Ciao Gio.
_
> - Qualcuno ci ha già provato o ha avuto contatti?
Per il mapping party 2008 di Ferrara avevo richiesto l'autorizzazione
a RER per la CTR:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Ferrara/Mapping_Party#Autorizzazione_Regione_Emilia-Romagna
Per i dati disponibili può essere utile dare un'occhio qui
Gianmario Mengozzi ha scritto:
> ciao Alberto,
>
> è da un pò che pensavo di muovermi in tal senso, quindi massima
> disponibilità/supporto da parte mia per l'iniziativa.
>
> a parte le domande che hai fatto alla community, hai per caso contatti
> in Regione? ti sei fatto un'idea a chi eventualme
brunetto ha scritto:
Ciao a tutti!
Ciao e benvenuto!
Anche se e` da un po' che seguo il progetto sono nuovo e dilettante,
sia per la parte di rilevazione che per la parte di gestione dei dati.
Io mi faccio chiamare niubii... fai un po' tu! :-)
Legandomi anche ad un altra mail (Info per
Piergiorgio Cipriano wrote:
>> - Qualcuno ci ha già provato o ha avuto contatti?
>>
> Per il mapping party 2008 di Ferrara avevo richiesto l'autorizzazione
> a RER per la CTR:
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Ferrara/Mapping_Party#Autorizzazione_Regione_Emilia-Romagna
>
> Per i dati d
30 matches
Mail list logo