I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o bridge? Fino ad adesso ho mappato come tunnel il sottopassaggio che è interamente sotto il livello del terreno circostante, e bridge se è invece la way superiore ad alzarsi. Se la way superiore è su un terrapieno (classico delle ferrovie o autostrade) e quella inferiore è parzialmente incassata non seguo una regola fissa, ma vado un po' a caso e spesso dipende se ho delle informazioni aggiuntive da inserire, come la portata per i ponti oppure l'altezza per i tunnel.
Altre eccezioni che mi vengono in mente sono i ponti sulle strade in trincea, che se rispettassi la mia prima indicazione dovrebbero essere marcati come tunnel. Avete altre opinioni al riguardo? Luigi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it