L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta
e promuove il:
MATERA-CAMP 09
III barcamp lucano
http://www.materacamp.com/
con tema
"Come web e tecnologia possono sconfiggere la crisi"
:::Pr
> Salve,
> avete idea se e' già stato organizzato un mapping party in
> Regione F.V.G. ?
> Quanti della regione sono iscritti in lista?
> saluti
uno sono io, attualmente sono impegnato nel importare la CTR e gli
altri layer resi disponibili dalla regione, credo che un mapping party
in regione and
ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto
in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo
il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529.
che faccio? avete idee?
gianluca
___
Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia
possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem.
Qualcuno ha qualche idea
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinf
Stefano Pallicca wrote:
> Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne
> mappo uno o tutti e due?
> E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di
> più come ci si comporta?
>
> Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee
>
On Mon, Apr 27, 2009 at 10:43:42AM +0200, Gianluca Frare wrote:
> ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto
> in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo
> il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529.
> che faccio?
un amico mi ha mandato un file in formato itm.. che sarebbe???
Edo
--
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant
Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
h
mattruff...@libero.it ha scritto:
> Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia
> possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem.
> Qualcuno ha qualche idea
> Matteo
>
Io uso un nokia N95 8gb e fa tutto quello che hai detto (non ho un
eeepc, ma ubuntu su
On Sun, Apr 26, 2009 at 10:23 AM, Martin Raifer wrote:
> I think trunk is a bit too much... simply because the road has a speed limit
> of 50 km/h (I forgot to mention that) and a user would expect more from a
> trunk road, wouldn't he?
> Furthermore, it isn't explicitly forbidden to walk or to
Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne
mappo uno o tutti e due?
E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di
più come ci si comporta?
Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee
ferroviarie vengano mappate con un'un
On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> Ciao a tutti,
>
> siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile,
> quindi sbrigateVi, se avete ancora interessa.
Mi sono appena aggiunto alla pagina wiki :)
David
--
. ''`. Debian maintainer | http://wiki.deb
Aggiunto pure io.
Ritiro a Trento :)
ilrobi
Il 27 aprile 2009 12.03, David Paleino ha scritto:
> On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile,
>> quindi sbrigateVi, se avete ancora interess
Salve a tutti.
Sto facendo qualche prova per l' inserimento dei numeri civici, in
particolare delle strade del centro storico.
Lo schema proposto sul wiki (1) mi pare sensato, il problema è che anche
il massimo livello di zoom del rendering (18 per Mapnik), spesso non
basta perchè il nome delle
E' il formato che utilizza il software del mio GPS: un SBS BA650 per
memorizzare le tracce una volta scaricate su computer.
Il software che mi hanno fornito a corredo che permette di leggerli e di
esportarli in .gpx lo si può trovare anche qui:
http://press.sbs-power.it/Assistenza/gpsPhotoTagge
I just discovered that some municipalities in South Tyrol made their GIS data
available in the internet. The list is available under [1] (the website is
available in Italian and German).
At least one municipality (Eppan/Appiano) made all the data completely public
domain (the enactment is avail
Luigi Chiesa wrote:
> E' il formato che utilizza il software del mio GPS: un SBS BA650 per
> memorizzare le tracce una volta scaricate su computer.
>
> Il software che mi hanno fornito a corredo che permette di leggerli e di
> esportarli in .gpx lo si può trovare anche qui:
>
> http://press.sbs-p
2009/4/27 Stefano Pallicca :
> Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee
> ferroviarie vengano mappate con un'unica linea (railway=rail) anche se
> in realtà ci sono più binari, per le stazioni vengono mappati solo
> alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area
2009/4/27 alberto :
> Salve a tutti.
> Sto facendo qualche prova per l' inserimento dei numeri civici, in
> particolare delle strade del centro storico.
> Lo schema proposto sul wiki (1) mi pare sensato, il problema è che anche
> il massimo livello di zoom del rendering (18 per Mapnik), spesso non
2009/4/27 Stefano Pallicca :
> Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne
> mappo uno o tutti e due?
> E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di
> più come ci si comporta?
>
> Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee
2009/4/27 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> assolutamente si,
> non credo che nessuno di noi possieda una propria locomotiva e possa
> essere interessato ad avere un routing così granulare...
> Neppure i macchinisti hanno ormai il controllo degli scambi!
>
si, ma i binari non servono solo per il ro
2009/4/27 Niccolo Rigacci :
> On Mon, Apr 27, 2009 at 10:43:42AM +0200, Gianluca Frare wrote:
>> ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto
>> in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo
>> il commento oppure josm va in errore.la version
2009/4/27 Simone Cortesi :
> ma per unire le tracce non si riesce con qualche magia in gpsbabel?
Anche un editor di testi non è così male, se si vuole mantenere le
tracce "separate" ma collezionate in un unico file.
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-i
2009/4/27 Gianluca Frare :
> ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto
> in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo
> il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529.
> che faccio? avete idee?
> gianluca
farei un updat
On 4/27/09, Stefano Salvador wrote:
>
> > Salve,
> > avete idea se e' già stato organizzato un mapping party in Regione
> F.V.G. ?
> > Quanti della regione sono iscritti in lista?
> > saluti
>
> uno sono io, attualmente sono impegnato nel importare la CTR e gli
> altri layer resi disponibili dall
oookey... il gpx che ho creato con i log del ttgo che usa la mia cara
sorella mappatrice ignara
sono poco più di 19mila punti e sono circa 1,5MB di dimensione, mi da
errore.
Proverò a dividere ed ottimizzare un po' le tracce. Vedo se esistono
software creati per questo.
Ho 16MB di tracce, niente
> Riguardo all'import come procede?
l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa
partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile).
Comunque ecco un piccolo riassunto:
- ho integrato (anche grazie ad un mio collega) tutti i layer degli
edifici in un'unico shapefile assi
Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul
sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la
loro posizione vicino.
Su inbox/outbox non riesco a fare un tubo, nemmeno cancellare i
messaggi, c'e' qualche altro metodo?
Grazie
___
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Bighi ha scritto:
> Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul
> sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la
> loro posizione vicino.
> Su inbox/outbox non riesco a fare un tubo, nemmeno cancellare
2009/4/27 Bighi
> Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul
> sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la
> loro posizione vicino.
Se sai il nick è facile, basta cliccare su "send message" dopo aver immesso
l'url:
http://www.openstreetmap.org
2009/4/27 Stefano Salvador
> > Riguardo all'import come procede?
>
> l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa
> partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile).
Sei pienamente scusato.
Comunque ecco un piccolo riassunto:
> - ho integrato (anche grazie ad un mio
L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta
e promuove il:
MATERA-CAMP 09
III barcamp lucano
Sabato 2 Maggio 2009 - Matera
Mediateca Provinciale
P.zza Vittorio Veneto
htt
Suggerimenti per l'alloggio?
Gianfranco Gliozzo
> Date: Mon, 27 Apr 2009 18:14:43 +0200
> From: l.pire...@acsys.it
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico +
> MappingParty al Materacamp09
>
> L'Ass. Italiana per l'Informazione G
Ciao a tutti,
sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate con
la dicitura:
Limitazioni di accesso:Dato pubblico
Limitazioni d'uso:Dato pubblico.
Significa che i dati sono importabili/ricalcabili con OSM?
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/DiscoveryS
Il 27 aprile 2009 18.28, Stefano Pedretti ha scritto:
> sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate con
> la dicitura:
> Limitazioni di accesso:Dato pubblico
> Limitazioni d'uso:Dato pubblico.
in quale pagina?
io vedo scritto:
"I dati pubblicati possono essere consul
Il 24 aprile 2009 16.04, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2009/4/24 Federico Cozzi :
>> 2009/4/23 Martin Koppenhoefer :
>>> ho per caso trovato questa pagina di statistica che trovo interessante:
>>> http://tagwatch.stoecker.eu/europe_countries_toplist.html
>>
>> Martin,
>> non puoi organizzare u
2009/4/27 Daniele Forsi
> Il 27 aprile 2009 18.28, Stefano Pedretti ha scritto:
>
> > sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate
> con
> > la dicitura:
> > Limitazioni di accesso:Dato pubblico
> > Limitazioni d'uso:Dato pubblico.
>
> in quale pagina?
qui,
http://ww
Il 24 aprile 2009 18.32, niubii ha scritto:
> Ciao a tutti,
> Segnalo questa iniziativa, di cui mi sono fatto promotore:
>
>
> Vallelongabike e Openstreetmap assieme... per i tratturi!
> http://niubii.blogspot.com/2009/04/vallelongabike-e-openstreetmap-assieme.html
>
> Per chi volesse contribuire,
2009/4/27 Daniele Forsi :
> io vedo scritto:
> "I dati pubblicati possono essere consultati e scaricati solo per
> scopi tecnici, scientifici e personali e non a fini commerciali.
> [...]
> E' vietata la vendita e la cessione dei dati a terzi."
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoport
2009/4/27 Gianluca Frare :
> oookey... il gpx che ho creato con i log del ttgo che usa la mia cara
> sorella mappatrice ignara
> sono poco più di 19mila punti e sono circa 1,5MB di dimensione, mi da
> errore.
mi pare strano, non è tantissimo. Forse un problema del formato gpx?
Se taglie (con un ed
e' decisamente strapiena matera in quei giorni... la mia rete di alloggi
"equi e solidali" sono impegnate in uno stage teatrale
se hai delle esigenze particolari o sei "adattabile" scrivimi in
privato... o telefonami al 3291239345
ciao
>
> Suggerimenti per l'alloggio?
>
> Gianfranco Glio
2009/4/27 Simone Cortesi
>
> Sono in corso trattative da parte mia per ottenere la possibilita' di
> usare i dati della Lombardia all'interno di OSM. Fra qualche giorno
> dovrei avere notizie al riguardo, positive.
>
Ottimo simone, aspettiamo nuove!
>
> Per il momento i dati non si possono usa
2009/4/27 Stefano Pedretti :
>> Per il momento i dati non si possono usare.
> Ok, ma qualcuno ha provato a visualizzare il layer in josm?
ho provato e non riesco nememmeno io. certo non sono una volpe con i WMS... :)
--
-S
___
Talk-it mailing list
T
2009/4/26 Martin Raifer :
>> Direi trunk. Sopratutto se non ci puoi andare a piedi / in bicicletta
>> (superstrada).
>
> I think trunk is a bit too much... simply because the road has a speed limit
> of 50 km/h (I forgot to mention that) and a user would expect more from a
> trunk road, wouldn't
2009/4/27 Luca Delucchi :
>
> secondo me dovremmo organizzare più eventi ;-)
>
si, e documentare più tag, soppratutto i "unique" e "undocumented" ;-)
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
alla fine però ho acquistato un iphone (miglior piano tariffario e altre
amenità)
mi è parso di capire che anche con l'iphone 3g è possibile registrare le tracce
gpx qualcuno in lista lo fa o ne sa qualcosa?
Ciao Matteo
>mattruff...@libero.it ha scritto:
>> Vorrei acquistare un cellulare che mi
> 2009/4/26 Martin Raifer :
>
> PSS Sorry for my bed english
>
se preferisci di scrivere in tedesco: talk-de ;-)
(but I warn you: ultra-high traffic).
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/tal
2009/4/27 Gino Pirelli :
> e' decisamente strapiena matera in quei giorni... la mia rete di alloggi
> "equi e solidali" sono impegnate in uno stage teatrale
>
> se hai delle esigenze particolari o sei "adattabile" scrivimi in
> privato... o telefonami al 3291239345
>
> ciao
>
>>
>> Suggerim
2009/4/27 Martin Koppenhoefer :
> come si arriva? trenitalia non trova niente:
> http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dataa=2009&timsh=07&timsm=00&car=0&stazin_r=Staz_DA&stazout_r=Staz_A&datag_r=01&datam_r=01&dataa_r=2009&
Am 27.04.2009, 19:39 Uhr, schrieb Martin Koppenhoefer :
>> 2009/4/26 Martin Raifer :
>>
>> PSS Sorry for my bed english
>>
>se preferisci di scrivere in tedesco: talk-de
> (but I warn you: ultra-high traffic).
>Martin
Hi, I think you quoted the wrong guy. :-P
Sono gia iscritto anche alla lista t
Ciao,
negli ultimi mesi ho inserito i civici su alcune strade di Siena.
Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato ad un
edificio.
Per quanto ho avuto modo di osservare invece molto spesso nella mia città il
numero civico indica l'ingresso ed è frequente che anche un edi
On Mon, Apr 27, 2009 at 3:03 PM, Martin Raifer wrote:
> Now I'm not so sure what to do with all the data. I'm also confused a little
> bit, because of the fact that the provincial government is in possession of
> similar data which is not completely free to use, unfortunately (see
> discussion
Il 27 aprile 2009 21.14, mattruff...@libero.it
ha scritto:
> alla fine però ho acquistato un iphone (miglior piano tariffario e altre
> amenità)
>
> mi è parso di capire che anche con l'iphone 3g è possibile registrare le
> tracce gpx qualcuno in lista lo fa o ne sa qualcosa?
> Ciao Matteo
>>mat
si arriva da bari prendendo le ferrovie appulo-lucane
http://www.fal-srl.it
http://www.fal-srl.it/orari/orari_treni_puglia.htm
oppure fermarsi nella desertica stazione fs di
Ferrandina-Pomarico-Miglionico (basrta cercare ferrandina) e da li
prendere uno dei rari bus delle FAL (veedi sempre sul
c'e' anche Enna e credo qualcun'altro... ma non molti
bac gin gin
Simone Cortesi ha scritto:
> 2009/4/27 Martin Koppenhoefer :
>
>> come si arriva? trenitalia non trova niente:
>> http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dat
Il 27/04/2009 19:57, Gian Paolo ha scritto:
>
> Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato
> ad un edificio.
> Per quanto ho avuto modo di osservare invece molto spesso nella mia
> città il numero civico indica l'ingresso ed è frequente che anche un
> edificio isolato
Luca Delucchi ha scritto:
PS Parteciperai a qualche bicitalia day in publia? magari trovi altri
compagni ;-)
Ho dato la disponibilita' al presidente dell'associazione Vallelonga
Bike, con cui sono tesserato, per il bicitalia day organizzato da loro.
Se non si dovesse concretizzare sarei ben
Il 27 aprile 2009 22.39, niubii ha scritto:
>
> Ho dato la disponibilita' al presidente dell'associazione Vallelonga Bike,
> con cui sono tesserato, per il bicitalia day organizzato da loro.
> Se non si dovesse concretizzare sarei ben felice di contribuire da qualche
> altra parte.
>
ottimo, ovvi
2009/4/27 Simone Cortesi :
>> Ok, ma qualcuno ha provato a visualizzare il layer in josm?
> ho provato e non riesco nememmeno io. certo non sono una volpe con i WMS... :)
Sto cercando di ripetere quanto fatto per la Toscana ma non sto avendo
successo: non riesco a recuperare i dati in WGS84 ma sol
2009/4/27 Federico Cozzi :
> Oppure non sto capendo niente...
Esatto, era così.
Mi sono "studiato" le specifiche WMS versione 1.3 e ho partorito:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&requ
2009/4/27 Federico Cozzi :
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&request=getmap&STYLES=default
> Funziona davvero?
No, c'è uno shift di qualche decina di metri.
Mi arrendo
Ciao
Il 27 aprile 2009 21.56, Carlo Stemberger ha scritto:
> Un unico dubbio: esistono numeri civici a cui non corrisponde alcun
> edificio?
si, ad esempio i passi carrabili con dietro un giardino, un cortile,
il piazzale di un'azienda
> Se sì, in questo caso cosa facciamo?
si può assegnare il numer
Venerdì mattina sono andato alla fiera 'del radioamatore' di Pordenone,
e non ho resistito a comprarmi, per 20 euri, un RoyalTek RBT-2200.
Arrivato a casa, ho installato questo:
http://www.symbianos.org/projects/47
sul mio Nokia N70, e già il giorno dopo giravo come un 'mona', come si
u
On Mon, Apr 27, 2009 at 11:43 PM, Federico Cozzi wrote:
> 2009/4/27 Federico Cozzi :
> >
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&request=getmap&STYLES=default
> > Funziona davvero?
>
> No,
Il 27/04/2009 23:57, Daniele Forsi ha scritto:
>
>
> si può assegnare il numero all'area che rappresenta il giardino?
> Anche se non ci abita nessuno è utile per verificare la completezza
> della numerazione e per il routing (es. "ingresso hgv dal civico 42")
>
>
Un linea di massima sono perfett
Benvenuto!
Il 27/04/2009 23:38, Marco Gaiarin ha scritto:
>
> PS: ma il FVG non aveva reso disponibili i dati geografici?
Sì
> Se e quando
> verranno importati in OSM?
>
>
Principalmente stiamo aspettando il cambio di licenza di OSM, per poi
decidere il da farsi.
--
.' `. | Registered
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano Pallicca
>Sent: lunedì 27 aprile 2009 11.44
>To: OpenStreetMap List
>Subject: [Talk-it] Mappare ferrovie
>
>Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea f
Il 27/04/2009 16:28, Stefano Salvador ha scritto:
>
> l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa
> partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile).
>
> Comunque ecco un piccolo riassunto:
>
Ottimo lavoro. Comunque, come detto, aspetterei l'arrivo della nuova
licenz
Dovrei riuscire ad avere un file osm con i soli confini regionali, e
possibile con osmosis? se no che altre soluzioni potrei utilizzare?
xapi mi sembra non sia aggiornato alle nuove api
ciao e grazie
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.o
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of alberto
>Sent: lunedì 27 aprile 2009 13.44
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: [Talk-it] Numeri civici
>
>Salve a tutti.
>Sto facendo qualche prova per l' inserimento
2009/4/28 Alberto Nogaro :
> Per quanto riguarda gli edifici in prossimità degli incroci, per il router
> non ci sono problemi perché la strada e specificata univocamente dal tag
> addr:street o dalla relazione associatedStreet. Per chi guarda la mappa
> invece effettivamente si.
D'altra parte in
ho provato con una versione precedente, niente, sempre errore e vuoi
segnalare il bug.
ho provato con google earth ho fatto il file ho provato a caricarlo ma
il sistema mi risponde
con una mail così:
failed to import. Here's the error:
Found no good GPX points in the input data. At least 75% of
71 matches
Mail list logo