2009/4/27 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> > > Riguardo all'import come procede? > > l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa > partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile).
Sei pienamente scusato. Comunque ecco un piccolo riassunto: > - ho integrato (anche grazie ad un mio collega) tutti i layer degli > edifici in un'unico shapefile assieme a tutte le info utili (tipologia > edificio, altezza, ...), è già pronto per shp2osm > - ho estratto i confini comunali, provinciali e regionali e ho quasi > preparato il file osm, i dati sono ufficiali, includono dati del > catasto e sono aggiornati al 2009, ho perso un po' di tempo con la > faccenda destra/sinistra ma adesso ci siamo > - ho sviluppato un algoritmo che associa la toponomastica delle strade > al grafo delle strade > - ho convertito la CTRN in formato raster in modo che mettere su un > sistema WMS in modo molto + semplice (e veloce), almeno credo. > > la mia idea era: > > - carico l'edificato che è completo e coerente (rimane solo da > eliminare dall'import gli edifici già presenti) Non penso ce ne saranno molti da eliminare, forse solo a Trieste. > - carico i confini (e qui non so bene come procedere senza fare danni) Penso che una volta caricati vadano spostate le relazioni dei confini regionali e statali come fatto quando sono stati caricati i confini istat. Una volta terminato questi ultimi andranno rimossi in qualche modo. > - spezzetto il grafo stradale su base comunale e lo metto a > disposizione da qualche parte in modo che chi conosce la zona lo > controlla e lo importa > - tutto ciò viene aiutato dal server wms usato come sfondo in josm Ottimo. iiizio
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it