Il 27/04/2009 19:57, Gian Paolo ha scritto: > > Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato > ad un edificio. > Per quanto ho avuto modo di osservare invece molto spesso nella mia > città il numero civico indica l'ingresso ed è frequente che anche un > edificio isolato abbia diversi civici.
Secondo lo schema proposto, in questo caso vanno semplicemente indicati tutti, separati da virgola: > The "house number". May contain non-digits. If a single entry has > multiple house numbers, separate them by ",". e.g. "12b,12c". Quindi va indicata la posizione dell'edificio, non del cancello/porta d'ingresso. Un unico dubbio: esistono numeri civici a cui non corrisponde alcun edificio? Se sì, in questo caso cosa facciamo? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it