Re: [Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi

2009-01-08 Per discussione Francesco de Virgilio
Per indicare un albero storico di Terlizzi (BA), Sdonk ha ben pensato di fare una cosa del genere, che potrebbe essere "riciclata" per gli scopi di Simone: natural=tree name:botanical=Eucalyptus type=Eucalipto Carlo Stemberger wrote: > Il 08/01/2009 01:11, Simone Cortesi ha scritto: >> lavorand

[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] OSM-Foundation Local Chapters Draft Agreement

2009-01-08 Per discussione Simone Cortesi
Ciao, ecco la bozza dell'accordo per i gruppi locali di cui vi ho dato anticipazione un mesetto fa. commenti a lo...@osmfoundation.org o in lista. grazie, S. -- Forwarded message -- From: Nick Black Date: Thu, Jan 8, 2009 at 4:23 AM Subject: [OSM-talk] OSM-Foundation Local Chap

Re: [Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 8, 2009 at 2:42 AM, Carlo Stemberger wrote: >> secondo me, mettere landuse=forest + wood=deciduous non è sufficiente. > Oggettivamente parlando, il pioppeto è una coltivazione (non si tratta > di un bosco/foresta); dal punto di vista economico/estimativo/politico, Se non ho capito ma

Re: [Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi

2009-01-08 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Jan 8, 2009 at 11:04 AM, Federico Cozzi wrote: > On Thu, Jan 8, 2009 at 2:42 AM, Carlo Stemberger > wrote: >>> secondo me, mettere landuse=forest + wood=deciduous non è sufficiente. >> Oggettivamente parlando, il pioppeto è una coltivazione (non si tratta >> di un bosco/foresta); dal punt

Re: [Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 8, 2009 at 11:11 AM, Simone Cortesi wrote: > infatti, è esattamente cosi', sono foreste...colvivate. > > quindi aggiungereste un type:botanical=Populus ? Qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/life (che è una proposta abbandonata) si propone life:species=... Quindi

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Giovanni Fasano
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > Anche in questo caso sarebbe > possibile pensare a due limiti impliciti: le strade residenziali (50) > > > Con il stato di adesso è impossibile di dire con certezza, in quale > paese si trova una strada. ci sarebbero i confini nazionali... > Io consigli

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/8 Giovanni Fasano : > girare un bot è per noi indifferente. Quello che mi preme è che contro > 55327 way residential e 57278 unclassified (e quindi presumibilmente in > centri abitati) abbiamo 1890 maxspeed=50. Questo porterebbe un software > di routing a considerarle strade con limiti quasi

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 8, 2009 at 12:14 PM, Federico Cozzi wrote: > Domanda da principiante: su OSM c'è il concetto di "confine di centro urbano"? Investigando, ho scoperto che stando al Codice della Strada ogni comune deve mettere i cartelli di inizio e fine centro urbano (quelli con lettere nere su fondo

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Giovanni Fasano
Federico Cozzi dixit: > On Thu, Jan 8, 2009 at 12:14 PM, Federico Cozzi wrote: >> Domanda da principiante: su OSM c'è il concetto di "confine di centro >> urbano"? omissis > In questo modo non sarebbe necessario taggare maxspeed=50 nelle strade > urbane (eventualmente potrebbe essere aggi

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 8, 2009 at 1:08 PM, Giovanni Fasano wrote: > Esisterebbe un "traffic_sign=city_limit" che dovrebbe essere proprio quello, > ce ne sono 76 in Italia. Lo stato di questo tag è di: "quasi assoluta > mancanza di documentazione" ovvero non sembra neppure proposto ma compare > solo nelle map

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 8, 2009 at 1:17 PM, Federico Cozzi wrote: > 1. mappare i cartelli city_limit > 2. collegare i cartelli city_limit con lo stesso nome in modo da > formare una way (di che tipo?) o addirittura un'area? Dalle FAQ: What makes a road belong to a city? [...] There should be a closed way mar

Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] OSM-Foundation Local Chapters Draft Agreement

2009-01-08 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno gio, 08/01/2009 alle 10.40 +0100, Simone Cortesi ha scritto: > Ciao, > ecco la bozza dell'accordo per i gruppi locali di cui vi ho dato > anticipazione un mesetto fa. Scusate, io già da parecchio tempo partecipo al progetto ben poco, sia in lista che, purtroppo, sul campo. Ahimè, il temp

[Talk-it] Nuovo rendering con ombreggiatura

2009-01-08 Per discussione Alessio Zanol
Lurkando sulla ML francese vedo che è stato realizzato un nuovo rendering incentrato sulle alpi francesi ma che include anche un pezzo di nord-ovest dell'italia! Guardate un po! http://beta.letuffe.org/?image_type=png&zoom=13&lat=45.0641&lon=6.73848&layers=000B Alessio

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-08 Per discussione Giovanni Fasano
Federico Cozzi ha scritto: >> Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a >> livello di comune o addirittura di frazione? >> >> a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può essere usato da strade diverse di frazioni diverse Ciao Gio.

Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] OSM-Foundation Local Chapters Draft Agreement

2009-01-08 Per discussione Roberto Navoni
Giovanni Mascellani ha scritto: > Il giorno gio, 08/01/2009 alle 10.40 +0100, Simone Cortesi ha scritto: > >> Ciao, >> ecco la bozza dell'accordo per i gruppi locali di cui vi ho dato >> anticipazione un mesetto fa. >> > > Scusate, io già da parecchio tempo partecipo al progetto ben poco, s