Il giorno gio, 08/01/2009 alle 10.40 +0100, Simone Cortesi ha scritto:
> Ciao,
> ecco la bozza dell'accordo per i gruppi locali di cui vi ho dato
> anticipazione un mesetto fa.

Scusate, io già da parecchio tempo partecipo al progetto ben poco, sia
in lista che, purtroppo, sul campo. Ahimè, il tempo è veramente poco.

Volevo chiedere solo un chiarimento (a Simone, sopratutto): da quel che
mi sembra di leggere, un'organizzazione federata che vive su un
territorio non ha nessuna sorta di "esclusiva" per quel territorio,
giusto? Per esempio, potrebbero esistere due organizzazione federate di
OSM nello stesso paese. È un'interpretazione corretta?

Inoltre, piccolo dettaglio tecnico: in questa bozza si dice che ogni
membro dell'organizzazione federata è automaticamente membro di OSM
Foundation. Però mi sembra che questo non preveda la possibilità di
un'organizzazione federata che in realtà sia solo parte di
un'associazione più grande.

Mi spiego meglio: senza voler entrare nel merito del dibattito relativo
al caso specifico (per carità!), supponiamo che GFOSS.it ad un certo
punto voglia diventare organizzazione federata di OSM, dal momento che
ne da vari punti di vista ne condivide gli scopi. Però non per tutti i
suoi membri devono diventare membri di OSM, perché non tutti sono
interessati nello specifico ad OSM. Potrebbe GFOSS.it dire che
l'organizzazione federata ad OSM è solo una sua parte, o sarebbe
necessario creare una nuova associazione ad-hoc?

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: g.mascell...@ekiga.net
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a