Sulla lista internazionale e` appena passata questa notizia a proposito:
-- Forwarded message --
From: Mikel Maron <[EMAIL PROTECTED]>
Date: Thu, Dec 4, 2008 at 10:57 PM
Subject: [OSM-talk] ERDAS Titan chooses OpenStreetMap as its default basemap
To: [EMAIL PROTECTED]
[...]
OSM
Ciao a tutti,
sono nuovo della mailing list e di OpenStreetMap.
Abito a Milano (zona Navigli) e da qualche giorno ho iniziato a
contribuire a OpenStreetMap.
Mi piace girare in bici e quindi vorrei lavorare sull'aspetto ciclistico.
In particolare vorrei mappare a Milano e zone limitrofe:
-piste cic
2008/12/5 Federico Cozzi <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao a tutti,
> sono nuovo della mailing list e di OpenStreetMap.
> Abito a Milano (zona Navigli) e da qualche giorno ho iniziato a
> contribuire a OpenStreetMap.
>
ciao e benvenuto
> Mi piace girare in bici e quindi vorrei lavorare sull'aspetto cic
On Fri, Dec 5, 2008 at 10:48 AM, Federico Cozzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti,
> sono nuovo della mailing list e di OpenStreetMap.
> Abito a Milano (zona Navigli) e da qualche giorno ho iniziato a
> contribuire a OpenStreetMap.
>
> Mi piace girare in bici e quindi vorrei lavorare sull'a
Alle 10:20, Tue 25 November 2008, Diego Roversi ha scritto:
> Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per
> salvare la way. L'intelligenza umana, unita alla conoscenza del posto, sono
> indispensabili per mappare correttamente. In particolare quando si parla di
> strade
Alle 15:12, Thu 4 December 2008, Mario Piccinelli ha scritto:
> Stavo rileggendo la discussione sui distributori di latte, dato che
> ce ne sono un paio da cui mi servo abitualmente dalle mie parti e
> vorrei mapparli.. Guardando i tag già esistenti penso però che sia
> inutile una nuova amenity..
2008/12/5 Luca Brivio <[EMAIL PROTECTED]>:
> È importante comunque distinguere i distributori di latte intero sfuso da
> quelli che vendono latti (e spesso altri prodotti) confezionati
si`, ma e` una distinzione di prodotto, non di amenity
> Quelli del secondo tipo sono sicuramente
> vending_mach
Sono d'accordo sul fatto che dobbiamo distinguere i dispositivi che
vendono latte sfuso da quelli che lo vendono confezionato.. a mio
avviso però la differenza non è così sostanziale da giustificare la
nascita di una nuova amenity.. piuttosto potremmo usare un termine
più specifico di "milk
On Fri, Dec 5, 2008 at 11:39 AM, Luca Brivio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 10:20, Tue 25 November 2008, Diego Roversi ha scritto:
>> Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per
>> salvare la way.[...]
> In città sicuramente è meglio fare come dici tu, mentre in casi
2008/12/5 Luciano Montanaro <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao Federico,
> e benvenuto. Fra un po' credo che avremo tutto il gruppo di traduttori
> di KDE in lista... :)
Noncipossocredere!
E chi altro c'è in lista? ;)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
On Fri, Dec 5, 2008 at 10:59 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> bene allora potresti venire il 13 al seminario FIAB si parlerà proprio di
> questo
Mi dai qualche indirizzo / URL?
>> Per il momento ho mappato il percorso ciclabile sul Naviglio Grande
>> (ho creato la relazione rcn 13)
Federico Cozzi ha scritto:
> 2008/12/5 Luciano Montanaro <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Ciao Federico,
>> e benvenuto. Fra un po' credo che avremo tutto il gruppo di traduttori
>> di KDE in lista... :)
>
> Noncipossocredere!
>
> E chi altro c'è in lista? ;)
*cough*
Per restare in tema, abbiamo partecip
On Fri, Dec 5, 2008 at 10:59 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Ho già telefonato all'ufficio Mibici della Provincia per capire se
>> sono disponibili a eventuali collaborazioni: c'è qualcuno esperto di
>> rapporti con gli Enti locali che mi può dare qualche dritta?
> Puoi aspettare fi
2008/12/5 Federico Cozzi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> OK ho trovato la locandina.
> Vedo che interverrai all'incontro.
> Mi sono pre-iscritto.
>
ok
> Siamo rimasti d'accordo che avrei scritto loro una mail illustrando
> meglio il progetto e il nostro obiettivo di collaborazione, da inviare
> alla cas
On Fri, Dec 05, 2008 at 11:39:54AM +0100, Luca Brivio wrote:
> Alle 10:20, Tue 25 November 2008, Diego Roversi ha scritto:
> > Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per
> > salvare la way. L'intelligenza umana, unita alla conoscenza del posto, sono
> > indispensabili p
Ciao,
Purtroppo riesco ad intervenire soltanto ora.
Mi dispiace molto leggere
che in tanti stanno caldeggiando la candidatura delle Canarie.
In particolare,
mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che dovresti essere la
referente per la candidatura di Trento, stia lentamente abbandonand
On Fri, Dec 05, 2008 at 01:02:11PM +0100, Diego Roversi wrote:
>
> Le mie poche esperienze con i sentieri, di solito si sono sempre risolte con
> risultati scadenti. Ho una antenna gps bt che evidentemente e' "ottimizzata"
> per l'auto
La mia antenna/logger iBlue-747 si comporta benissimo nei
se
Ciao a tutti,
faccio presente che domenica prossima si terra' il primo mapping
party a tema archeologico d'Italia e, per quanto ne so io, del mondo.
L'appuntamento e' fissato alle ore 10:00 presso l'ingresso agli scavi in Piazza
Anfiteatro.
Per maggiori info, consultate la pagina http://wiki.ope
On Fri, Dec 05, 2008 at 01:13:09PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> Faccio presente che finora la
> comunita' GRASS e' rimasta indifferente al progetto OSM (o perlomeno questa
> e'
> la sensazione che ho avuto io, iscritto ad entrambi le mailing list).
Non so la comunità GRASS, ma la comuni
Il 5 dicembre 2008 13.13, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao,
> Purtroppo riesco ad intervenire soltanto ora.
> Mi dispiace molto leggere
> che in tanti stanno caldeggiando la candidatura delle Canarie.
> In particolare,
> mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che d
Luca Delucchi ha scritto:
> non è che voglio prendere le difese di cristina, perchè ne è capace da
> sola, ma abbiamo anche detto che se non si farà il sotm probabilmente
> faremo un sotm italy. perciò non si sta abbandonando l'idea, anzi è
> sempre più forte.
>
>
OK
>> Io invece continuo a sper
Ciao a tutti,
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> In particolare,
> mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che dovresti essere la
> referente per la candidatura di Trento, stia lentamente abbandonando l'idea
> del
> SOTM in Italia.
Scusate se non mi sono fatta sentire prima...
ma ero in un
On Fri, Dec 05, 2008 at 01:13:35PM +0100, Niccolo Rigacci wrote:
> On Fri, Dec 05, 2008 at 01:02:11PM +0100, Diego Roversi wrote:
> Registrare un punto al secondo secondo me genera la "nuvola di
> punti" soprattutto quando si procede a basse velocita'. Difficile
> da ripulire in automatico.
Beh
On Fri, Dec 5, 2008 at 1:20 PM, Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Non so la comunità GRASS, ma la comunità GFOSS.it è stata molto
> interessata ad OpenStreetMap da sempre, tanto da essere al centro
> dell'organizzazione del primo mapping party italiano, quando la
> comunità OSM era anco
2008/12/5 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> ma questo è un problema?
>
si perchè gfoss ha dato molto alla causa, ma ora ci si sta dimenticando di ciò
> OSM != GFOSS
>
non è assolutamente vero da statuto di gfoss
"promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il
libero acce
Sulla questione, fermo restando che una regola non c'è, io mi trovo bene
a registrare un punto ogni secondo. Sia quando sono in macchina che
quando sono in bici (iblue 747).
Per il semplice motivo che è meglio avere dei punti in più, che poi
posso ripulire, che dei punti in meno, che poi sarei c
ok, ma come taggare un servizio tipo quello attivo a Bologna?
http://urp.comune.bologna.it/Mobilita/Mobilita.nsf/c884ae8cf2aba22dc125707c0048c2e7/59a0125ab850c9dcc1257096002b8ca9?OpenDocument
così?:
* amenity: bicycle_rental
* network: c'entro in bici
il servizio è parte del progetto (naz
Elena of Valhalla ha scritto:
> si inseriscono soldi per avere un prodotto?
>
Sì, ma (almeno dalle mie parti) è possibile pagare anche con una
chiavetta ricaricabile (una sorta di abbonamento, con sconto, tipo un
litro omaggio ogni 10€ di ricarica).
Intanto ho aggiornato il ToDo:
http://wiki.
A mio parere bisogna distinguere due tipi di informazioni:
- Il gestore del servizio, cui è legato labbonamento (tessera, chiave,
codici personali, ecc.)
- Linsieme degli stalli in cui la stessa bicicletta può essere spostata
Per la prima, va bene il tag network: per sapere se puoi usufr
Luca Delucchi ha scritto:
>> ma questo è un problema?
>>
>>
>
> si perchè gfoss ha dato molto alla causa, ma ora ci si sta dimenticando di ciò
>
Scusami se intervengo, vorrei fare una domanda.
Credimi, non per alimentare flames o altro, ma soltanto per pura curiosita'.
Io contribuisco attiv
On Sat, Dec 06, 2008 at 08:01:49AM +0100, niubii wrote:
> Pero', per favore, non cercate di far passare il progetto internazionale
> OSM come una branchia del vostro progetto che ha obiettivi di tutto
> rispetto ma, in onesta', piu' modesti.
> OSM va oltre quello che si propone di fare GFOSS.
O
31 matches
Mail list logo