On Fri, Dec 5, 2008 at 10:59 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > bene allora potresti venire il 13 al seminario FIAB si parlerà proprio di > questo
Mi dai qualche indirizzo / URL? >> Per il momento ho mappato il percorso ciclabile sul Naviglio Grande >> (ho creato la relazione rcn 13) che già appare sulla CycleMap. > ottimo lavoro, in giro per milano ci sono altre piste, molte sono già > mappate ma non ancora con un buon rendering, soprattutto per quanto > riguarda le route, puoi dare una controllata? voglio farlo ma mi sto ancora impratichendo, e poi non conosco tutta Milano! Per il momento sono andato a memoria delle zone che conosco bene (es. Naviglio Grande, ma voglio completare tutto il triangolo Naviglio Pavese e Naviglio di Bereguardo che sono le mie zone ciclistiche preferite) > Puoi aspettare fino dopo il 13, avremo le idee un po' più chiare. > comunque dovresti chiedere all'ente di rilasciare i suoi dati sotto > licenza compatibile con quella di osm, alcuni comuni l'hanno già > fatto... OK La cosa che vorrei capire (parlando meglio con quelli della Provincia) è quale sia la "ufficialità" della loro rete. Mi spiego: sul loro sito c'è una bella mappa della rete attuale e prevista, con tanto di numerazione dei vari percorsi. E' da lì che ho ricavato il numero 13 per il Naviglio Grande. Ma quanto è ufficiale questa numerazione? Quanto quella della metropolitana (la linea verde *è* la M2) oppure è un sogno? Sul Naviglio Grande non ho mai visto alcun numero 13. Inoltre, sempre restando sulla ciclabile del Naviglio Grande, non è tutta gestita dalla Provincia ma solo brevi tratti - la maggior parte sono ciclabili comunali. Insomma la rete della Provincia è come la rete dell'ATM (gestita dall'ATM) oppure è una mera fotografia dell'esistente in cui qualcuno (la Provincia) ha detto "che bella questa strada, io la chiamerei 13" ? Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it