> - Flavio Rigolon scrive: "sull'onda dell'evento di Schio con delibera n
> 386 del 10 novembre (ieri) il Comune di Montecchio Maggiore
[...]
> - tal Davide comunica in risposta: "Anche il comune di Fortunago (PV)
[...]
La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap?
_
Mi piacerebbe mettere nel sito della scuola un giochino tipo
http://sid05.
blogspot.com/2007/10/openlayers-mappe-semplici-e-opensource.html
marker
cosa
che stiamo più o meno facendo in
http://www.icvallediledro.it/index.php?
option=com_content&view=article&id=67:openlayers&catid=25:progetti&I
2008/11/11 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> Mi piacerebbe mettere nel sito della scuola un giochino tipo
>
> http://sid05.
> blogspot.com/2007/10/openlayers-mappe-semplici-e-opensource.html
Guarda il sorgente qui
http://www.openlayers.org/dev/examples/sundials.html
___
Sto dando un'occhiata ad una strada che ho percorso a sud est di
Firenze: la SP 34 di Rosano e tra i suoi tag ho notato landuse =
greenfield: c'e` un motivo particolare per metterlo, o lo si puo`
togliere? Pensando alla strada non vedo motivi per mettercelo, oltre
al fatto che non mi sembrava un ta
Ciao a tutti,
dopo aver presentato in varie occasioni OSM, mi sono accorto che la
questione "come taggare le strade" non è così chiara e semplice per
molte persone che cominciano a mappare (ma magari anche per
chi non è così novello),
dal momento che la suddivisione delle strade in Italia è un
> la way non è chiusa, si vede subito col plugin "validator" di JOSM
> vale la pena installare per controllare la zona e poi puoi fare le
> correzioni con potlach se preferisci
grazie, ho installato il plugin. utilissimo!
ciao,
tommaso
___
Talk-it mai
On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
> che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
mah, la strada era una normale strada che attraversa un po' di paesi
sto notando ora che anche su
Elena of Valhalla ha scritto:
On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
mah, la strada era una normale strada che att
Il 10 novembre 2008 21.51, Giorgio Scandiuzzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Fester ha scritto:
>
> ciao come mappo le aree boschive della mia zona?
> Va bene se ne traccio i contorini e poi uso il preimpostato e poi land use
> tree???
>
> Traccia i contorni, e poi usa landuse = forest
>
aggiun
> Uso come esempio la SS248
> (http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78&lon=11.8306&zoom=13&layers=B000FTF),
> dal momento che mi sembra un ottimo esempio (grazie anche all'ottimo
> lavoro fatto da satgps) per condividere i miei dubbi.
> Seguendo il wiki
> (http://wiki.openstreetmap.org/index.php/IT
On Tue, Nov 11, 2008 at 07:09:33PM +0100, Elena of Valhalla wrote:
> Sto dando un'occhiata ad una strada che ho percorso a sud est di
> Firenze: la SP 34 di Rosano e tra i suoi tag ho notato landuse =
> greenfield:
Conosco bene la strada e conosco anche i mapper, sicuramente e'
un errore di giove
> Hai provato a contattare il mapper?
>
>
> I mapper coinvolti nelle strade citate sono, se non ho perso nessuno:
> Treviño, Simone Piccardi e Niccolo (quest'ultimo solo sui nodi)
>
> contatto tutti?
>
direi di si, cmq OSM è anche un progetto in movimento, secondome non
si deve chiedere per ogni t
Il giorno 11 novembre 2008 19.09, Elena of Valhalla <
[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Sto dando un'occhiata ad una strada che ho percorso a sud est di
> Firenze: la SP 34 di Rosano e tra i suoi tag ho notato landuse =
> greenfield: c'e` un motivo particolare per metterlo, o lo si puo`
> togliere?
Ciao a tutti,
sulla lista gfoss sono passate un paio di informazioni che magari fanno
piacere anche a noi:
- Flavio Rigolon scrive: "sull'onda dell'evento di Schio con delibera n
386 del 10 novembre (ieri) il Comune di Montecchio Maggiore (ora città
:-) ) ha liberato i dati cartografici di sua
Fino ad oggi ho sempre pensato che un roundabout dovesse essere
una linea chiusa più o meno di forma circolare, poi oggi ho
notato questa:
http://www.openstreetmap.org/index.html?mlat=43.77454716181035&mlon=11.416500773308641&zoom=17
dove la rotonda è suddivisa 4 in settori, due dei quali (quel
Il giorno 11 novembre 2008 11.31, Martin Koppenhoefer <
[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > Uso come esempio la SS248
> > (
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78&lon=11.8306&zoom=13&layers=B000FTF
> ),
> > dal momento che mi sembra un ottimo esempio (grazie anche all'ottimo
> > lavoro fatto da
Niccolo Rigacci ha scritto:
> E' una procedura sensata?
>
Dipende dai casi. Se si tratta di una vera rotonda, no. Se invece non è
una vera rotonda, ma solo uno slargo per aiutare la svolta, allora è
giusto così (almeno, io stesso ho mappato varie volte situazioni simili
allo stesso modo[1]).
Cristina Moretto wrote:
> Ciao a tutti,
> sulla lista gfoss sono passate un paio di informazioni che magari fanno
> piacere anche a noi:
>
ho scritto un post anche sul blog.openstreetmap.org al riguardo.
Ed anche in questa occasione si dimostra quanto sia importante il ruolo
di GFOSS.it nel su
Maurizio Napolitano wrote:
>> - Flavio Rigolon scrive: "sull'onda dell'evento di Schio con delibera n
>> 386 del 10 novembre (ieri) il Comune di Montecchio Maggiore
>>
> [...]
>
>
>> - tal Davide comunica in risposta: "Anche il comune di Fortunago (PV)
>>
> [...]
>
> La domanda e': tal
Voi come lo usate? (lo usate?)
Un utente, che sta lavorando (per altro benissimo) sul mio comune, ho
visto che qui[1] ha messo un nodo taggato in questo modo, ma a me sembra
totalmente inutile. Tra l'altro, sul wiki solo in questi giorni è stato
scritto qualcosa a riguardo[2], senza neanche arr
>
> [polemica_ON]
> (e allora perché è persente in Map Features, quando invece per metterci
> un nuovo tag utile/necessario bisogna passare per una burocrazia
> infinita)
> [polemica_OFF]
>
guarda, non è cosí. Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging
schema, anche se dopo un po normalemen
> SUDDIVISIONE AMMINISTRATIVA DELLE STRADE secondo il Codice della Strada
> con possibile indicazione di tag in OSM
>
> A - Autostrada:
> In OSM: highway = motorway
semplice ;-)
>
> C - Strada extraurbana secondaria: strada ad unica carreggiata con almeno
> una corsia per senso di marcia e banchi
>
> > La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap?
> >
>
si, certo!
mi scuso di non aver postato ancora la notizia in lista. L'avrei fatto
appena la delibera sarebbe stata pubblicata.
Comunque, si, il sostegno al progetto OSM è citato in delibera (ho
contribuito anch'io,
> Comunque, si, il sostegno al progetto OSM è citato in delibera
>
oopps. Pardon: mi riferivo alla delibera del Comune di Montecchio Maggiore;
per Fortunago non so.
flavio
--
io uso Debian GNU/Linux
user #413018 counter.li.org
<>
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
_
24 matches
Mail list logo