> Uso come esempio la SS248 > (http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78&lon=11.8306&zoom=13&layers=B000FTF), > dal momento che mi sembra un ottimo esempio (grazie anche all'ottimo > lavoro fatto da satgps) per condividere i miei dubbi. > Seguendo il wiki > (http://wiki.openstreetmap.org/index.php/IT:Italian_Roads_Tagging) > essendo una statale va marcata come primary, punto e stop. > > 1) si fa riferimento solamente alla denominazione amministrativa e la si > tagga come primary?
non, non solo alla denominazione amministrativa, ma anche. E indicativo. > > 2) si devono valutare anche altre cose, tipo il fatto che colleghi o > meno città, che attraversi centri urbani (come segnalato anche da > Edoardo), che abbia lunghi tratti con limiti superiori ai 50 km/h, etc.? si, anche altre cose da valutare, sopratutto la relazione nella rete stradale nei intorni. E una cosa relativa, che richiede del mapper di valutare lo stato fisico (larghezza, altri elementi costruttivi come corsie separate, ...), la classificazione amministrativa, ... _Non_ c'è una semplice regola: "è una statale, allora primary", pero se uno decide che una SS non è una primary nel OSM, ci devono essere motivi forti/raggionamenti chiari. Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it