Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Si era parlato tempo fa di definire delle procedure di controllo e "certificazione" della qualità dei dati. Sarebbe interessante definire alcune linee guida di validazione (verifica della topologia, check incrociato con la toponomastica comunale, test di routing etc...) ed iniziare a fare qualche p

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Edoardo Marascalchi
niubii wrote: > Roberto ha scritto: > Una funzione di verifica un minimo seria richiede almeno che il verificatore sia una persona diversa dall'editore. >>> Quoto! Solo un utente diverso da chi ha mappato dovrebbe essere in grado >>> di chiu

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>: > Rimane il problema di chi sceglie i 3.. > perché se qualcuno si mette d'accordo per "danneggiare", creare 3 > account ed auto-validarsi non è proprio così difficile. > sicuramente c'è questo problema, ma essendoci molte persone che possono con

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 29, 2008 at 9:55 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/10/29 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>: >> Rimane il problema di chi sceglie i 3.. >> perché se qualcuno si mette d'accordo per "danneggiare", creare 3 >> account ed auto-validarsi non è proprio così difficile.

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>: > ovviamente, o si ha un volontario nel team per ogni quartiere / > piccolo comune, oppure tutto questo processo puo` essere svolto solo > da un'azienda che poi rivenda la certificazione sui dati > secondo me è meglio "snaturare" il progetto piutt

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 29, 2008 at 10:53 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/10/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>: >> ovviamente, o si ha un volontario nel team per ogni quartiere / >> piccolo comune, oppure tutto questo processo puo` essere svolto solo >> da un'azienda che poi rivenda

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
> > Faccio presente che e' sparito di nuovo un pezzo di SS16bis, se l'ha > preso qualcuno e' pregato di rimetterlo a posto! > > nonostante uso quasi solo JOSM, ti consiglio di spingere "h" in Potlatch (dopo aver selezionato il way) per ritornare alla versione corretta. Anch'io trovo alle volte situ

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
2008/10/29 Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]>: > nonostante uso quasi solo JOSM, ti consiglio di spingere "h" in Potlatch > (dopo aver selezionato il way) per ritornare alla versione corretta. non esiste in JOSM un modo per fare il revert di modifiche di determinate vie? -- Elena of Valhall

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > 2008/10/29 Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]>: > > nonostante uso quasi solo JOSM, ti consiglio di spingere "h" in Potlatch > > (dopo aver selezionato il way) per ritornare alla versione corretta. > > non esiste in JOSM un modo per fare il re

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Roberto Navoni
Elena of Valhalla ha scritto: > On Wed, Oct 29, 2008 at 10:53 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> 2008/10/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>: >> >>> ovviamente, o si ha un volontario nel team per ogni quartiere / >>> piccolo comune, oppure tutto questo processo puo` esse

[Talk-it] Correzione tracce errate

2008-10-29 Per discussione Davide Aga
Salve, non è la prima volta che utenti modificano tracce corrette creando cose che non esistono. Considerato che nella mia zona sono praticamente l'unico attivo anche un piccolo cambiamento mi salta all'occhio. Qualche giorno fa qualcuno, oltre a modificare alcune strade perfettamente corrette, ha

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Giovanni Fasano
Elena of Valhalla dixit: > un conto e` un tag "checked_by" che funzioni come qualunque altro tag, > e puo`anche andare bene, un conto e` un tag che blocchi l'editing dei > dati in questione da parte degli utenti senza permessi di > "amministrazione" o senza un complesso processo di approvazione d

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 Gianmario Mengozzi <[EMAIL PROTECTED]> > ciao a tutti, > > è da poco che mi sto interessando al mondo osm, risiedo a Bologna e da > qualche settimana ho iniziato a mappare le prime colline sopra la > città.. c'è in giro qualche volenteroso col quale collaborare? > > altra domanda: h

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Gianmario Mengozzi <[EMAIL PROTECTED]>: > ciao a tutti, > > è da poco che mi sto interessando al mondo osm, risiedo a Bologna e da > qualche settimana ho iniziato a mappare le prime colline sopra la > città.. c'è in giro qualche volenteroso col quale collaborare? > > altra domanda: h

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 29, 2008 at 11:20 AM, Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il certificatore se fa' modifiche ha il dovere (morale?! o espressamente > richiesto dalla licenza ?! ) di aggiungere il dato al dato originale e solo morale: obbligare chi fa modifiche a riportarle all'upstream non e` c

[Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Marco Ciampa
Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto quando si programma un viaggio oltre il proprio paese) e potrei contribuire da subito per quel che mi c

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione graham
Paolo Molaro wrote: > On 10/28/08 Giovanni Fasano wrote: >> Comunque sarebbe interessante avere almeno sul sito di openstreetmap un >> sistema di controllo della cronologia degli oggetti simile a quello di >> mediawiki per poter vedere la storia dei vari oggetti, ma penso sia > > Per gli oggetti i

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione graham
Carlo Stemberger wrote: > Giovanni Fasano ha scritto: >> >> Una funzione di verifica un minimo seria richiede almeno che il >> verificatore sia una persona diversa dall'editore. >> > Quoto! Solo un utente diverso da chi ha mappato dovrebbe essere in grado > di chiudere il lucchetto. Sarebbe anc

Re: [Talk-it] Correzione tracce errate

2008-10-29 Per discussione Edoardo Marascalchi
Davide Aga wrote: > Salve, > > non è la prima volta che utenti modificano tracce corrette > creando cose che non esistono. > Considerato che nella mia zona sono praticamente l'unico attivo anche > un piccolo cambiamento mi salta all'occhio. > Qualche giorno fa qualcuno, oltre a modificare alcune st

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>: >> > La cosa secondo me importante è capire che cosa certifica il > certificatore ... nel senso che vanno definite le regole topologice da > rispettare ... magari i certificatori diventano tali solo dopo che hanno > fatto un corso di formazione specifi

Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote: > Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue > forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas > per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto quando si programma un > viaggio oltre il proprio paese) e potrei contribuire

Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Oct 29, 2008 at 11:46:29AM +0100, Edoardo Marascalchi wrote: > Marco Ciampa wrote: > > Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue > > forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas > > per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Stefano Cavallari
On Tuesday 28 October 2008 07:32:32 pm Fester wrote: > Bhe non è propio così tragica, diciamo che naveteq e tele atlas hanno > sistemi di validazione molto rigidi, nel senso che i dati vengono inseriti > solo dopo che le loro vetture hanno percorso le strade. In questo senso si potrebbe potenziare

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 ottobre 2008 11.42, graham <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Io lavoro in 3 zone diverse dove non ci sono altri mappatori. Cosi mi > incontrarei proibito di continuare a mappare! > hai ragione infatti secondo me ognuno può certificare la propria zona... così come suggerito niubii in una de

Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote: > Grazie, e per il metano? > fuel_cng=yes dove cng sta per Gas Naturale Compresso -- Edoardo Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailin

Re: [Talk-it] Fwd: Sentieri CAI

2008-10-29 Per discussione Alberto Riva
Ho sentito i "pezzi grossi" della mia sezione CAI (Belluno) - inclusa la commissione sentieri - e ho preso un appuntamento per spiegargli OSM. Se gli piace il progetto, non è difficile portarlo a livelli più alti... Per happening intendi una cosa a livello generale aperta a livello regionale/nazion

Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote: > Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue > forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas > per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto quando si programma un > viaggio oltre il proprio paese) e potrei contribuire

Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Oct 29, 2008 at 11:54:18AM +0100, Edoardo Marascalchi wrote: > Marco Ciampa wrote: > > Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue > > forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas > > per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto

[Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-29 Per discussione Cristiano Giovando
Come da soggetto, sto iniziando a rivedere i confini ISTAT, partendo dalla zona di Ventimiglia andando verso est. 1. Noto che la la linea di costa non è stata rimossa dal nuovo import, sicchè adesso è da rimuovere manualmente ed assegnare tags e relations alla costa esistente (che ha una maggior

[Talk-it] Confini mancanti

2008-10-29 Per discussione Francesco Gabrielli
Non so se siano stati cancellati involontariamente o se proprio mancano, in ogni caso li segnalo: Mancano i confini tra alcuni comuni nelle Marche: Arcevia, Serra de' Conti, Mntecarotto, Poggio San Marcello, Rosora. http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5188&lon=13.009&zoom=13&layers=0B00FTF No

Re: [Talk-it] Correzione tracce errate

2008-10-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Oct 29, 2008 at 11:30:38AM +0100, Davide Aga wrote: > In questo caso l'errore è banale (basta cancellare la strada fantasma) ma se > gli errori fossero numerosi e difficili da correggere, esiste un backup da > poter utilizzare. Per casi gravi si potrebbe utilizzare vecchi snapshot del plan

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > > Rimane il problema di chi sceglie i 3.. > perché se qualcuno si mette d'accordo per "danneggiare", creare 3 > account ed auto-validarsi non è proprio così difficile. > Un utente mappa. Un utente _diverso_ appone il "sigillo qualità". Il dato resta bloccato f

Re: [Talk-it] Dati gps di una ditta di trasporti

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/28 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]> > Fzanco wrote: > > Buon giorno > > > > durante il linux day, dopo il mio talk su OSM, un signore è venuto a > dirmi > > che la sua ditta di trasporti avrebbe un sacco di log gps da poter > fornire. > > > > I dati sono più o meno dati sparsi del

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 29, 2008 at 4:43 PM, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Edoardo Marascalchi ha scritto: > Un utente mappa. Un utente _diverso_ appone il "sigillo qualità". Il > dato resta bloccato finché qualcun'altro non vuole migliorarlo. [...] >> Io continuo a sostenere che la validazione

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
graham ha scritto: > > > Io lavoro in 3 zone diverse dove non ci sono altri mappatori. Cosi mi > incontrarei proibito di continuare a mappare! > Perché? L'unica cosa che non potresti fare sarebbe certificare i dati della tua zona (dato che li hai inseriti tu stesso). Per te semplicemente non

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > On Wed, Oct 29, 2008 at 4:43 PM, Carlo Stemberger > > > anche bloccando i dati con sigillo qualita` si perde lo stile wiki, > dato che costringe a chiedere il permesso per fare modifiche > Solo parzialmente: solo sui dati certificati "di qualità" (e quindi sos

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>: >> >> appunto: con il modello proposto se $utente_nuovo vede una nuova >> rotonda su una strada lucchettata non puo` aggiungerla, se non >> chiedendo il permesso ad un utente storico ---> si perde la capacita` >> di intervenire tempestivamente >> >>

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Roberto Navoni
Luca Delucchi ha scritto: > 2008/10/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>: > >>> appunto: con il modello proposto se $utente_nuovo vede una nuova >>> rotonda su una strada lucchettata non puo` aggiungerla, se non >>> chiedendo il permesso ad un utente storico ---> si perde la capacita` >>> di

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 Stefano Cavallari <[EMAIL PROTECTED]> > On Tuesday 28 October 2008 07:32:32 pm Fester wrote: > > Bhe non è propio così tragica, diciamo che naveteq e tele atlas hanno > > sistemi di validazione molto rigidi, nel senso che i dati vengono > inseriti > > solo dopo che le loro vetture hanno

[Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
>Messaggio originale >Da: [EMAIL PROTECTED] > >anche bloccando i dati con sigillo qualita` si perde lo stile wiki, >dato che costringe a chiedere il permesso per fare modifiche IMHO il senso non e' quello di dover chiedere il permesso a qualcuno, ma piuttosto quello di invitare a ri

Re: [Talk-it] Newbie, avere delle mappe come sfondo in josm

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/28 Roberto <[EMAIL PROTECTED]> > [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Ovviamente sono un newbie dell'argomento. Al linux Day mi hanno mostrato > come avere delle mappe (yahoo) come sfondo in josm, mi servirebbe ricordare > come si fa? > > > Per avere le mappe di Yahoo in JOSM devi installare

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 ottobre 2008 17.41, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > io invece cerco di mettere anche track dove ci sono già presenti per > aumentare la precisione. Con i nostri gps (consumatori) è utile avere più di > una traccia per valutare la precisione. > si..per validificare una

[Talk-it] confini e relazioni: script di correzione

2008-10-29 Per discussione Paolo Molaro
Ciao. Ho scritto uno script veloce per correggere le relazioni dei confini delle regioni, provincie etc. in modo che contengano effettivamente solo i confini che gli competono e non tutti i confini delle entita' amministrative incluse. L'ho testato su Trieste pochi minuti fa: $ osm-history relatio

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Sotto queste ipotesi, io gli darei fiducia e > non solo gli consentirei di modificare l'entita' gia' certificata, ma gli > permetterei di ricertificarla a sua volta. > Autocertificarsi non ha alcun senso: anche il migliore può sbagliare, se aggiungere il lucche

Re: [Talk-it] confini e relazioni: script di correzione

2008-10-29 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno Paolo, prima di far questa cosa ti chiedo di consultarti con Simone .. non è detto che fare questa modifica su tutto il database sia effettivamente una buona cosa . Grazie e un saluto Roberto Navoni > Ciao. > Ho scritto uno script veloce per correggere le relazioni dei confini > dell

Re: [Talk-it] confini e relazioni: script di correzione

2008-10-29 Per discussione Paolo Molaro
On 10/29/08 Roberto Navoni wrote: > prima di far questa cosa ti chiedo di consultarti con Simone .. non è > detto che fare questa modifica su tutto il database sia effettivamente > una buona cosa . Ho scritto in lista apposta:) lupus -- --

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Roberto Navoni ha scritto: > Luca Delucchi ha scritto: > >> 2008/10/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>: >> >>> Sappiamo bene che $nuovo_utente fa più danni che miglioramenti: meglio >>> lasciarlo giocare per qualche mese nei deserti, e l'Italia è piena di >>> deserti :-); altrime

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione niubii
Carlo Stemberger ha scritto: >> Sotto queste ipotesi, io gli darei fiducia e >> non solo gli consentirei di modificare l'entita' gia' certificata, ma gli >> permetterei di ricertificarla a sua volta. >> >> > Autocertificarsi non ha alcun senso: anche il migliore può sbagliare, se > aggiu

Re: [Talk-it] confini e relazioni: script di correzione

2008-10-29 Per discussione niubii
Paolo Molaro ha scritto: >> prima di far questa cosa ti chiedo di consultarti con Simone .. non è >> detto che fare questa modifica su tutto il database sia effettivamente >> una buona cosa . >> > > Ho scritto in lista apposta:) > > l'utente Simone ha scritto che sara' assente dalla lis

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Carlo Stemberger ha scritto: > > In pratica, il controllo a 3 è svolto da 3 personaggi: lo "sblocca > lucchetto", il manutentore e il certificatore. Lo "sblocca lucchetto" > e il manutentore possono essere la stessa persona (il caso 2 che ho > presentato). Il *manutentore* deve _sempre_ essere u

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
niubii ha scritto: >> Autocertificarsi non ha alcun senso: anche il migliore può sbagliare, se >> aggiungere il lucchetto diventa "automatico" è come non averlo. >> L'intervento di un certificatore esterno (un altro utente esperto di >> OSM) deve per forza essere necessario. >> >> > Non

Re: [Talk-it] confini e relazioni: script di correzione

2008-10-29 Per discussione Paolo Molaro
On 10/29/08 niubii wrote: > l'utente Simone ha scritto che sara' assente dalla lista per qualche > giorno... se non ci sono fondati motivi d'urgenza direi di rinviare il > provvedimento alle Camere. Per favore fai la fatica di leggere il mio post:) Se volevo eseguire i cambiamenti sul db subito

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 29 ottobre 2008 11.14, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED] > ha scritto: > > > 2008/10/29 Gianmario Mengozzi <[EMAIL PROTECTED]> > >> ciao a tutti, >> >> è da poco che mi sto interessando al mondo osm, risiedo a Bologna e da >> qualche settimana ho iniziato a mappare le prime colline

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
secondome 1) non è ancora il punto in Italia, dovè serve di rendere i cambiamenti difficile 2) qualcuno chi vuole danneggiare i dati lo po sempre fare (aprendo un 2° account) 3) potrebbe essere utile questo sistema per evitare il danneggiamento per sbaglio (sensa volerlo), per essempio che qc. spo

[Talk-it] nuovo aggiornamento di Pollicino (28/10/2008)

2008-10-29 Per discussione Marco Polci
Nonostante la sempre maggiore scarsità di tempo, sono riuscito a rilasciare una nuova versione. Ho implementato alcune modifiche e correzioni che mi erano state indicate dagli utenti qui in lista. Per i dettagli dei cambiamenti, e il download, vi rimando alla pagina ufficiale http://www.marcopo

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Elena of Valhalla
2008/10/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>: > [...] > Il comune biricchino costruisce una nuova rotonda sulla strada "di > qualità" (sarebbe da vietare con un decreto legge... :-)). > > Un utente OSM se ne accorge e vuole intervenire. > > Caso 1: l'utente è $nuovo_utente. > $nuovo_utente conta

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Oct 29, 2008 at 07:37:09PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote: > > però poi il ref (ovvero il nr di sentiero) mi appare sul Garmin una volta > dowlodata la mappa .osm?? mi spiego: va bene la correttezza formale però > alla fine credo che conti di più l'effettiva utilizzabilità delle > informa

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/29 Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]>: > Ripetere sempre: si mappa per la correttezza dei dati, non per il > rendering. > si si correttissimo > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 ottobre 2008 19.32, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > secondome > > 1) non è ancora il punto in Italia, dovè serve di rendere i cambiamenti > difficile ok però è da pensarci..ho sollevato un problema che mi è stato posto, che condivido, e perciò volevo pensare ad una so

Re: [Talk-it] LD 2008: Rovigo

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 niubii <[EMAIL PROTECTED]> > Fester ha scritto: > > Bhe, se vogliamo parlare della mia esperienza posso dire una cosa. > > La mia area, L'aquila, non è coperta. > > Ovvero ci sono in tutto,credo 4 o 5 strade. > > Io vorrei anche rimappare, ma > > 1. sono inesperto, > > 2. ho poco tempo,

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione niubii
Gianmario Mengozzi ha scritto: > > altra domanda: ho letto da qualche parte che sono ben accetti > i "name" dei sentieri ("path") con riferimento alla > numerazione CAI. Nel caso, meglio indicare name=12345 o > name=CAI12345 ?? > > > non, name è riservato per il

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Gianmario Mengozzi
2008/10/29 Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]> > On Wed, Oct 29, 2008 at 07:37:09PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote: > > > > però poi il ref (ovvero il nr di sentiero) mi appare sul Garmin una volta > > dowlodata la mappa .osm?? mi spiego: va bene la correttezza formale però > > alla fine credo c

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Gianmario Mengozzi
2008/10/29 niubii <[EMAIL PROTECTED]> > Gianmario Mengozzi ha scritto: > > > > altra domanda: ho letto da qualche parte che sono ben accetti > > i "name" dei sentieri ("path") con riferimento alla > > numerazione CAI. Nel caso, meglio indicare name=12345 o > > name=

Re: [Talk-it] Newbie, avere delle mappe come sfondo in josm

2008-10-29 Per discussione Roberto
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > 2008/10/28 Roberto <[EMAIL PROTECTED] > > > [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Ovviamente sono un newbie dell'argomento. Al linux Day mi hanno > mostrato come avere delle mappe (yahoo) come sfondo

Re: [Talk-it] Newbie, avere delle mappe come sfondo in josm

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
> > Ho scritto mappe ma intendevo immagini aeree. Anche perché i plugin in > questione permetto di scaricare le immagini aeree [1]. > immaginavo, ma come la domanda era posto da un newbie pensavo che un po di precisione non potrebbe nuocere. saluti, Martin ___

Re: [Talk-it] mapper a Bologna

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 Gianmario Mengozzi <[EMAIL PROTECTED]> > > > Il giorno 29 ottobre 2008 11.14, Martin Koppenhoefer < > [EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > >> >> 2008/10/29 Gianmario Mengozzi <[EMAIL PROTECTED]> >> >>> ciao a tutti, >>> >>> è da poco che mi sto interessando al mondo osm, risiedo a Bologna

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/29 Cristiano Giovando <[EMAIL PROTECTED]>: > > 1. Noto che la la linea di costa non è stata rimossa dal nuovo import, > sicchè adesso è da rimuovere manualmente ed assegnare tags e relations > alla costa esistente (che ha una maggior risoluzione nominale). Non è > una cosa semplicissima poi

Re: [Talk-it] nuovo aggiornamento di Pollicino (28/10/2008)

2008-10-29 Per discussione Roberto Navoni
Marco Polci ha scritto: Complimenti Marco, il prodotto è proprio bello e funzionale , ho fatto un po' di test , purtroppo si presenta spesso sui telefoni che ho a disposizione l'errore che già in passato ti avevo postato , se non ricordo male sulla libreria di parsing del gps ... Sai se questo pro

[Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da quattro frazioni Magnone, San Filippo, San Giorgio e Portio. Attualmente è presente

Re: [Talk-it] Dati gps di una ditta di trasporti

2008-10-29 Per discussione fede
> per filtrare le aree dei loro clienti basta farsi dare le coordinate e > con gpsbabel "oscurare" i 200 metri a raggio. > > Edo > > > non li oscurerei, perché mettiamo anche strade private (access=private) > nel database, quindi non è un problema (se non lo è per i loro clienti).

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/30 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse > frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro > abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > quattro frazioni Magnone, San