Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-29 Per discussione Luca Brivio
In data domenica 29 novembre 2009 12:21:57, Simone Cortesi ha scritto: > TA ha venduto un sistema di rendering alla regione in cambio di > qualcosa. non vedo altre soluzioni. TeleAtlas non potrebbe aver avuto i dati in licenza da qualcuno da cui, direttamente o per altre vie, si serve/si è servit

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-29 Per discussione Simone Cortesi
2009/11/29 Stefano Pedretti : >> TA ha venduto un sistema di rendering alla regione in cambio di >> qualcosa. non vedo altre soluzioni. > > Se così fosse, vista la nostra autorizzazione, possiamo utilizzare i > dati TeleAtlas della Lombardia in OSM? > Direi che è il caso di sciogliere il nodo legal

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-29 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/29 Stefano Pedretti : > Se così fosse, vista la nostra autorizzazione, possiamo utilizzare i > dati TeleAtlas della Lombardia in OSM? > Direi che è il caso di sciogliere il nodo legale... La nostra autorizzazione copre "dati e informazioni cartografiche e territoriali di proprietà di Regio

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-29 Per discussione Stefano Pedretti
> TA ha venduto un sistema di rendering alla regione in cambio di > qualcosa. non vedo altre soluzioni. Se così fosse, vista la nostra autorizzazione, possiamo utilizzare i dati TeleAtlas della Lombardia in OSM? Direi che è il caso di sciogliere il nodo legale... > > -- > -S > > _

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-29 Per discussione Simone Cortesi
2009/11/27 Carlo Stemberger : > Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono ispirati > anche a GMaps: il mio paese contiene esattamente gli stessi strafalcioni > di Google (una via che in realtà non esiste, nomi di 3 vie posizionati > in modo sbagliato). secondo me ha gli stessi

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Giorgio Massussi
Non penso che abbiano copiato da gmaps, se guardi la versione mista ortofoto/mappe da vicino (almeno nelle mie zone) mi sembra che abbiano ricalcato le ortofoto (o la CTR, che alla fine è presa dalle ortofoto). Inoltre gmaps mi sembra più completa. Sarebbe comunque una buona base di partenza, da in

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Giorgio Massussi
Dunque, come vi dicevo il server è un arcgis Caching Tile Server, qui trovate le specifiche delle api: http://resources.esri.com/help/9.3/arcgisserver/apis/rest/index.html il server distribuisce primariamente delle tile pregene

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/27 Carlo Stemberger > Il 26/11/2009 23:18, Stefano Pedretti ha scritto: > > > > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. > > > > > > Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono i

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 26/11/2009 23:18, Stefano Pedretti ha scritto: > > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. > > Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono ispirati anche a GMaps: il mio paese conti

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : >> Insomma sono bloccato ma magari queste informazioni sono di aiuto per >> qualcuno... > Qui c'è qualcosa: > http://www.openstreetmap.org/user/wallclimber21/diary/8106 Dovevo avere sbagliato qualcosa, ora vedo delle richieste verso: http://www.cartografia.regione.lomba

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : > Insomma sono bloccato ma magari queste informazioni sono di aiuto per > qualcuno... Qui c'è qualcosa: http://www.openstreetmap.org/user/wallclimber21/diary/8106 Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : > Non è possibile ri-macinarlo in modo da caricarlo in Potlatch? Ho acceso lo sniffer e ho visto che il tile server della Lombardia risponde a URL di questo tipo: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/rest/services/BaseMap/StreetMap/MapServer/tile/6/365/4

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/26 Giorgio Massussi : > Purtroppo la mappa non è pubblicata su un WMS, ma con "caching tile server" > ArcGis. Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato le api (pubbliche e > documentate) e a prima vista penso sia possibile realizzare un server WMS Non conosco il caching tile server (suppong

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/26 Stefano Pedretti : > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. Ehi, le vie sono colorate rosse/arancioni/giallo/bianco! E' una classificazione... Ci si potrà ispirare alla classificazione di quello

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-26 Per discussione Luigi Chiesa
Molto interessante, ma poco accurata. Ho controllato la mia zona vicino a Bergamo e ci sono molti errori nella tracciatura delle vie, mentre i nomi delle vie parrebbero abbastanza corretti, ma ne ho trovati un paio che si allungavano su vie con altro nome. Comunque sarebbe una ulteriore risorsa

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-26 Per discussione Stefano Pedretti
2009/11/26 Giorgio Massussi : > Ciao a tutti, >   sono un nuovo utente e ho cominciato a muovere i primi passi ampliando la > mappatura del quartiere in cui abito (a Brescia). Ciao vicino! Cercando nelle varie > pagine del wiki ho scoperto che la regione lombardia possiede una mappa > online (la