Re: [Talk-it] R: R: : Foto Bing e Yahoo!

2012-02-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/2/1 Guido Piazzi : > Il giorno 31/gen/2012, alle ore 16.10, Alech OSM ha scritto: > >> E c’è mica il modo di tracciare delle curve ? >> Senza farlo punto per punto , intendo . dato che il database contiene solo punti credo che le curve ti complichino la vita piuttosto che facilizzarla ;-) E'

Re: [Talk-it] R: R: : Foto Bing e Yahoo!

2012-02-01 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno 31/gen/2012, alle ore 16.10, Alech OSM ha scritto: > E c’è mica il modo di tracciare delle curve ? > Senza farlo punto per punto , intendo . CommandLine plugin! Richiede un po' di studio, specialmente se uno non è pratico di CAD, ma permette (anche) di tracciare curve molto pulite. Ov

Re: [Talk-it] R: R: : Foto Bing e Yahoo!

2012-01-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
> > > In realtà basta usare il tasto TAB per attivare/disattivare la funzione. > Grazie Maurizio, molto utile. Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-04 Per discussione Simone Saviolo
Scusa se mi permetto... non voglio costringerti ad usare JOSM, ma mi sembra che ci siano alcune incompresioni. Il giorno 04 ottobre 2011 13:57, Alessandro Chiostri ha scritto: > Si , Giuliano , sono d’accordo ed inoltre > > Potlatch è utile anche per chi non è tanto “new” però non possiede un

Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/4 Alessandro Chiostri : > Si , Giuliano , sono d’accordo ed inoltre > > Potlatch  è utile anche per chi non è tanto “new” però non possiede un gps e > nemmeno è interessato a comprarlo, > > oppure utilizza Open S.M. solo saltuariamente , per scelta o per mancanza di > tempo , > > , proprio