2012/2/1 Guido Piazzi <gu...@fotocaos.it>:
> Il giorno 31/gen/2012, alle ore 16.10, Alech OSM ha scritto:
>
>> E c’è mica il modo di tracciare delle curve ?
>> Senza farlo punto per punto , intendo .


dato che il database contiene solo punti credo che le curve ti
complichino la vita piuttosto che facilizzarla ;-) E' da tenere in
mente che le strade (sopratutto quelle piccole) si adeguano al terreno
ed ad altri fattori "esterni" (come limite delle proprietà, fiumi,
ecc.), e quindi la "matematica pura" non la vedo molto utile.

> CommandLine plugin!
> Richiede un po' di studio, specialmente se uno non è pratico di CAD, ma 
> permette (anche) di tracciare curve molto pulite. Ovviamente, lo fa generando 
> automaticamente i nodi intermedi desiderati, dato che comunque non sono 
> disponibili in OSM primitive curvilinee.


si, e pare che non supporti le clotoide, che sono la curva principale
per le strade:
http://it.wikipedia.org/wiki/Clotoide


> Io spesso disegno le strade a zigzag e poi vado di "fillet".


+1, io dissegno "a mano", di solito in una vista molto ravvicinata, e
mi trovo bene. Se per ogni curva dovessi iniziare un commando e
scegliere parametri adeguati non credo che sarebbe più veloce,
sopratutto che lo "sforzo in più" non viene registrato nel db
diversamente (se avessimo delle curve nell'API / db le utilizzerei
certamente, ma credo che non arriveranno, perchè si ha paura di
complicare troppo la vita dei mappatori (riccordo discussioni di anni
fa nel merito) e anche PostGIS attualmente non gestisce ancora le
curve (spline/clotoide) se riccordo bene).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a