Scusa se mi permetto... non voglio costringerti ad usare JOSM, ma mi sembra che ci siano alcune incompresioni.
Il giorno 04 ottobre 2011 13:57, Alessandro Chiostri <a.chios...@barbagli.it > ha scritto: > Si , Giuliano , sono d’accordo ed inoltre > > Potlatch è utile anche per chi non è tanto “new” però non possiede un gps > e nemmeno è interessato a comprarlo, > L'uso di JOSM non richiede il GPS, né le sue feature avanzate dipendono dal GPS. È però vero che chi ha tracce GPX e non vuole caricarle sul server di OSM può farlo agevolmente con JOSM (credo che con Potlatch non possa farlo). > oppure utilizza Open S.M. solo saltuariamente , per scelta o per mancanza > di tempo , > Usare JOSM ha un po' di overhead (tempo di caricamento, download dei dati, setup iniziale), ma è più "produttivo", nel senso che ti permette di lavorare più facilmente e più velocemente. Potlatch 2 è un notevole passo avanti rispetto al primo, ma è comunque ancora molto più scomodo di JOSM. > , proprio non vuole installare JOSM ma comunque condivide lo spirito > non-commerciale del progetto. > JOSM non si installa. Si scaricano 18 MB da josm.openstreetmap.de, dopodiché li si lanciano con Java. Ok, devi installare Java (e non sono un grande fan di Java), ma mille altre applicazioni lo richiedono. Se usi OpenOffice, ad esempio, hai già Java. > Con l’editor nel browser è più semplice avvicinare nuovi mappatori , e più > ce ne sono meglio è ; > Su questo sono (abbastanza) d'accordo, > senza , potrebbe interrompersi l’afflusso dei nuovi e bloccare il lavoro > di quelli presenti. > ma credo che i nuovi mappatori possano usare Potlatch solo come prim(issim)o impatto con l'editing della mappa. Se si vuole contribuire, *personalmente* ritengo sia il caso di passare ad un editor un più più ricco. Comunque viva Potlatch, che ci permette di cambiare il senso unico di una via senza fare il giro completo con JOSM! E ad ogni modo, gli strumenti devono essere al servizio dei mappatori e non il contrario. Il *mio* tool preferito è JOSM, il *tuo* è Potlatch, ed è giusto così. Non serve a niente mettersi a fare la guerra santa degli editor :-) Alessandro. > Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it