a mio avviso all'automobilista non interessa sapere neanche quanti sono i
caselli. a lui interesserà in che direzione andare per il proprio sistema di
pagamento...un'indicazione quindi generica di tipo tieni il/la
centro/destra/sinistra...starà poi all'autista scegliere uno dei vari
caselli nella d
2013/11/26 Riccardo Scartozzi
> Ciò che all'autista interessa e si aspetta è sapere
> che c'è un casello, magari sapere il numero di corsie del casello,
> però di certo non capisce e non riesce a dare un senso
> all'informazione se rappresenta il casello quale incrocio di 20
> strade!
>
second
> Posto che normalmente non consideriamo le separazioni "legali", dovremmo
> avere way separate che si aprono a ventaglio solo negli ultimi 20 metri
> prima della barriera e poi si richiudono bruscamente 20 metri dopo.
IMO il problema è che per chi usa in questo caso la way (ossia
modalità navigat
Il giorno 25 novembre 2013 14:52, Simone Saviolo
ha scritto:
> Il giorno 24 novembre 2013 11:41, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> E non sono "lanes" in OSM perché c'è la separazione fisica.
>>
>
> Aggiungo che non è consentito passare da una corsia all'altra. È il so
Il giorno 24 novembre 2013 11:41, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> E non sono "lanes" in OSM perché c'è la separazione fisica.
>
Aggiungo che non è consentito passare da una corsia all'altra. È il solito
discorso del vincolo legale e non fisico, ma la separazione fisica
> Am 23/nov/2013 um 22:02 schrieb "Giuseppe Amici" :
>
> fisicamente separate, potendo quindi gestire tutte le caratteristiche che si
> vuole, corsia per corsia.
>
diventa un incubo gestire questi tags, e tanti dettagli comunque non sono
mappabili in questo modo. E non sono "lanes" in OSM p
6 matches
Mail list logo