matteo ruffoni wrote
>
> qualcuno può darmi qualche suggerimento per trovare mappe storiche,
> possibilmente libere e digitalizzate?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
qualche giorno fa mi so
Il giorno 21 febbraio 2012 23:14, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 21 febbraio 2012 19:04, matteo ruffoni ha
> scritto:
> > un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
> > http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte
> OSM
>
> ecco allora digli
Am 21. Februar 2012 23:14 schrieb Luca Delucchi :
> cosa vuoi fare di preciso?
> Lavora con mappe storiche su OSM ha secondo me pochi pregi e tanti limiti ;-)
si possone usare per prendere nomi (talvolte storici), per esempio di
luoghi o di laghi, fiumi e ruscelli. Per questo scopo non c'è ne anc
Il 21 febbraio 2012 19:04, matteo ruffoni ha scritto:
> un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
> http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte OSM
ecco allora digli di metterle subito sul sito da te indicato se no
vengo ad bruciarti casa (s
2012/2/21 matteo ruffoni :
> un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
> http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte OSM
> per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la possibilità
> di confronto con mappe storiche, qualcuno
Il 21/02/2012 19:04, matteo ruffoni ha scritto:
un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte
OSM per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la
possibilità di confronto con mappe st
6 matches
Mail list logo