2012/2/21 matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com>: > un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie > http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte OSM > per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la possibilità > di confronto con mappe storiche, qualcuno può darmi qualche suggerimento per > trovare mappe storiche, possibilmente libere e digitalizzate? > c'è qualche funzione di OSM che permette di lavorare con mappe storiche?
Dato che sono storiche, direi che sono libere per definizione, visto che il copyright, se c'era, è sicuramente scaduto. Dove trovarle? Difficile a dirsi, dipende molto dalla zona in cui vivi. Magari nel comune che ti interessa hanno delle vecchie mappe catastali. Però, credo che non potrai usare mappe troppo datate in JOSM (diciamo pre 1800) perché non sono proporzionali. Una volta digitalizzata la mappa che ti interessa, puoi visualizzarla in JOSM con il plugin PicLayer. Io avevo usato una mappa storica della mia cittadina (un catasto napoleonico), per realizzare la prima mappa OSM del centro storico, quando ancora il PCN non c'era. Un esempio lo puoi trovare qui alla slide 46: http://www.slideshare.net/musuruan/accademia2011 Ciao, Andrea. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it