Il 21 febbraio 2012 19:04, matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com> ha scritto: > un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie > http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte OSM
ecco allora digli di metterle subito sul sito da te indicato se no vengo ad bruciarti casa (sperando che abiti ancora li) :-) > per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la possibilità > di confronto con mappe storiche, qualcuno può darmi qualche suggerimento per > trovare mappe storiche, possibilmente libere e digitalizzate? > c'è qualche funzione di OSM che permette di lavorare con mappe storiche? cosa vuoi fare di preciso? Lavora con mappe storiche su OSM ha secondo me pochi pregi e tanti limiti ;-) > ciao matteo > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it