Am 6. März 2012 15:38 schrieb Volker Schmidt :
> Posso colgiere l'occasione di ricordare che per mantenere questo tipo di
> percorsi (e non solo) serve urgentemente uno strumento di monitoraggio di
> pecorsi o di relazioni in generale (ne avevo parlato a OSMIT).
connosci questo sito?
http://hikin
2012/3/6 Simone Saviolo :
>> Hanno fatto cosa analoga sul tratto della via francigena fra pavia e
>> vercelli.
>
> Il che è un'ottima notizia: è proprio uno dei tratti che mancano!
http://www.francigenalibrari.beniculturali.it/news1.html
sembrano questi i dati di cui stiamo parlando.
--
-S
___
Il 06 marzo 2012 17:39, Simone Cortesi ha scritto:
> 2012/3/6 Simone Saviolo :
>>> In particolare se ci sono differenze tra OSM e la loro versione sono
>>> generalmente per tenere la nostra versione in quel tratto.
>>>
>>> Di cosa si tratta di specifico? Ci sono le superficie? Diritti di
>>> acces
2012/3/6 Simone Saviolo :
>> In particolare se ci sono differenze tra OSM e la loro versione sono
>> generalmente per tenere la nostra versione in quel tratto.
>>
>> Di cosa si tratta di specifico? Ci sono le superficie? Diritti di
>> accesso? Tipologie delle strade? Posizione e contenuto di segnav
Il -10/01/-28163 20:59, Simone Saviolo ha scritto:
> Il 06 marzo 2012 15:19, Martin Koppenhoefer ha
> scritto:
>> Am 6. März 2012 15:08 schrieb Simone Saviolo :
>>> vi inoltro la breve conversazione tra me e Alberto Conte (albi26 su
>>> OSM), che mi ha contattato su OSM relativamente alla Via Fra
Se posso essere di aiuto - ho trattato casi analoghi in Veneto.
Avevo ottenuto attraverso la FIAB percorsi di ciclovie della Regione Veneto
come traccie GPX che ho manualmente trasferito in OSM, corregendo nel
processo tanti errori o inesattezze sia nella loro mappatura, sia in OSM.
Ovviamente la c
Am 6. März 2012 15:20 schrieb Andrea Musuruane :
> Se invece avessero altri dati da rendere disponibili a terzi e in
> particolare a OSM, credo che la cosa migliore sia per loro di usare una
> licenza tipo CC0 o CC-BY, in modo analogo a quanto stanno facendo alcune
> amministrazioni pubbliche.
+1
Il 06 marzo 2012 15:19, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Am 6. März 2012 15:08 schrieb Simone Saviolo :
>> vi inoltro la breve conversazione tra me e Alberto Conte (albi26 su
>> OSM), che mi ha contattato su OSM relativamente alla Via Francigena.
>>
>> Per riassumere, Alberto mi scrive come consu
Per quanto riguarda la licenza, mi sembra che sia Alberto stesso che carica
i dati direttamente in OSM (almeno a giudicare dai suoi edit), quindi i
dati inseriti sono già dual license CC-By-SA e ODbL.
Se invece avessero altri dati da rendere disponibili a terzi e in
particolare a OSM, credo che la
Am 6. März 2012 15:08 schrieb Simone Saviolo :
> vi inoltro la breve conversazione tra me e Alberto Conte (albi26 su
> OSM), che mi ha contattato su OSM relativamente alla Via Francigena.
>
> Per riassumere, Alberto mi scrive come consulente tecnico del
> Ministero dei Beni Culturali riguardo alla
10 matches
Mail list logo